art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Circe offre la coppa a Ulisse è un dipinto a olio su tela eseguito nel 1891 dal pittore britannico John William Waterhouse.

Circe offre la coppa a Ulisse
AutoreJohn William Waterhouse
Data1891
Tecnicaolio su tela
Dimensioni148×92 cm
UbicazioneGalleria Oldham, Oldham

È la prima delle sue tre rappresentazioni del personaggio mitologico[1], seguita da Circe Invidiosa (1892)[2] e Circe (1911)[3].


Descrizione


Il quadro è tratto da una scena descritta ne l’Odissea di Omero, nella quale Circe offre a Ulisse (come aveva già fatto con gli altri suoi compagni di viaggio) una pozione che lo avrebbe trasformato in animale (sennonché l'intervento di Ermes, che dona a Ulisse il moli, una farmaco magico da inserire nella coppa, impedirà che il fatto si compia, e Ulisse otterrà la liberazione dei sodali). Questo specifico momento viene narrato nel Canto X ai versi 312-315[4]:

Essa in un trono mi fece sedere, dai chiovi d’argento,
istoriato, ricco; né ai piedi mancò lo sgabello.
Quindi, in un vaso d’oro mi pose un intriso, da berlo;
e, macchinando il mio male, l’aveva d’un farmaco infuso.

Traduzione di Ettore Romagnoli

Ulisse e la sua nave sono visibili nel riflesso dello specchio posto dietro il trono di Circe, mentre uno dei membri del suo equipaggio, trasformato in un cinghiale, è sdraiato accanto ai piedi della dea. Circe siede su un trono scolpito con due leoni scolpiti nei manici, regge una bacchetta magica nella mano sinistra e una coppa di veleno nella mano destra. I fiori viola dell'incenso che brucia sul treppiede sono sparsi sul pavimento, dove è disegnato un rospo.


Analisi


Studio realizzato con matita.
Studio realizzato con matita.

Il trono è posto più in alto di Ulisse, e l'atteggiamento di Circe nei confronti dell'eroe dimostra la sua superiorità. La dea viene idealizzata vestendola di peplo azzurro traslucido e disegnandola in modo attraente; attorno a lei sono posizionati vari oggetti simbolici o allegorici.

Lo specchio circolare svolge più funzioni: mostrare che Circe è la figlia del titano del sole Elio, rispecchiare lo spazio retrostante la visuale, e raffigurare Ulisse e la sua nave ormeggiata nel porto. Inoltre esso racchiude, oltre ai due personaggi mitologici, la visuale dello spettatore, che così viene “trascinato” all'interno di quel mondo e reso partecipe[5].

Ulisse (il cui aspetto ricorda lo stesso Waterhouse)[6] va incontro a Circe pur diffidando di lei, e il fatto che tenga in mano una spada implica che le intenzioni della dea saranno infrante.

Waterhouse ritrae altre volte la maliziosa Circe, il che viene più o meno interpretato come un segno del vivo interesse del pittore per questo personaggio. Considerato che nello stesso anno produce anche Ulisse e le Sirene, il tema di una donna che fa del male a un uomo risulta notevole. A causa di questa tendenza del lavoro di Waterhouse, si ritiene che Circe sia una metafora dell'ansia e della paura provate dalla società vittoriana e dalle donne[6].


Note


  1. (EN) Circe Offering the Cup to Ulysses, su john-william-waterhouse.com. URL consultato il 20 novembre 2021.
  2. (EN) Circe Invidiosa, su john-william-waterhouse.com. URL consultato il 20 novembre 2021.
  3. (EN) Circe II, su john-william-waterhouse.com. URL consultato il 20 novembre 2021.
  4. Odissea (Romagnoli)/Canto X, su it.wikisource.org. URL consultato il 20 novembre 2021.
  5. (NL) Jana Wijnsouw, Reflections on Reflections DE SPIEGEL IN BELGISCHE EN BRITSE KUNST 1848-1918 (PDF), Gent, Università di Gand, 2011.
  6. (EN) Michelle Bonollo, J. W. Waterhouse’s Ulysses and the Sirens: breaking tradition and revealing fears, su ngv.vic.gov.au, 4 giugno 2014. URL consultato il 21 novembre 2021.
Portale Mitologia greca
Portale Pittura

На других языках


[en] Circe Offering the Cup to Ulysses

Circe Offering the Cup to Ulysses is an oil painting in the Pre-Raphaelite style by John William Waterhouse that was created in 1891.[1]

[es] Circe ofreciendo la copa a Odiseo

Circe ofreciendo la copa a Odiseo (en el original inglés, Circe Offering the Cup to Odysseus) es una pintura al óleo de estilo prerrafaelita de John William Waterhouse completada en 1891.[1][2]

[fr] Circé offrant la coupe à Ulysse

Circé offrant la coupe à Ulysse est un tableau réalisé par le peintre préraphaélite John William Waterhouse en 1891. Il mesure 149 × 92 cm.
- [it] Circe offre la coppa a Ulisse

[ru] Цирцея подаёт бокал Одиссею (картина)

«Цирцея подаёт бокал Одиссею»[1] (англ. Circe Offering the Cup to Ulysses) — картина британского художника Джона Уильяма Уотерхауса, написанная в 1891 году. Полотно стало продолжением серии картин Уотерхауса, изображающих женщин, облечённых властью, что отражало перемены со времён викторианской Британии на пороге XX века [2]. Картина стала первым изображением классического мифологического персонажа Цирцеи, за которыми последовали «Цирцея» (1892) и «Волшебница» (ок. 1911). Находится в галерее Олдема (Олдем, Великобритания).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии