art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Donna con brocca d'acqua è un dipinto a olio su tela (45,7x40,6 cm) di Jan Vermeer. databile al 1664-1665 circa e conservato nel Metropolitan Museum of Art di New York.

Donna con brocca d'acqua
AutoreJan Vermeer
Data1664-1665 circa
Tecnicaolio su tela
Dimensioni45,7×40,6 cm
UbicazioneMetropolitan Museum of Art, New York

Storia


Il dipinto è noto con sicurezza solo dal 1877, quando passò in un'asta di Christie's a Londra. All'epoca veniva attribuito a Gabriel Metsu, e fu in seguito assegnato anche a Pieter de Hooch. Passò per varie collezioni in Irlanda e in Francia, prima di approdare a New York, nella collezione di Henry G. Marquand, che lo donò al museo nel 1889. Nonostante le vicende attributive altalenanti, già nel 1878 era stato esposto alla Royal Academy di Londra con attribuzione a Vermeer, nome che anche nella critica recente è dato ormai unanimemente per sicuro.

La datazione si basa su motivi stilistici: alla fase matura degli anni sessanta rimandano alcune caratteristiche (essenzialità, ampio respiro nel trattamento di luce e colore) che fanno accostare l'opera alla serie di figure femminili singole, sebbene alcuni dettagli iconografici (il vestito della donna o il tappeto) possano anche indirizzare verso un periodo più giovanile.


Descrizione e stile


Dettaglio
Dettaglio

In una stanza di un'agiata casa olandese, una donna sta aprendo una finestra sulla sinistra, mentre con l'altra mano impugna la brocca in metallo di un acquamanile, appoggiata su una bacinella dello stesso materiale, forse ottone. Vari oggetti rivelano lo stato benestante della casa: la vetrata elaborata alla finestra, il prezioso tappeto orientale che copre il tavolo, il cofanetto aperto da cui sporge un nastrino e un filo di perle, la sedia intagli e schienale in pelle fissato con borchie, la carta geografica delle Diciassette Province appesa alla parete. Il drappo azzurro che compare a sinistra è invece una giustapposizione creata per far risaltare ad arte il rosso del tappeto e della fodera del cofanetto. A occhio nudo si può vedere un pentimento, con una sedia sulla sinistra che fu eliminata in favore dello spiovere più diretto della luce sulla figura.

La donna ritratta è una domestica, come si evince dal capo velato e dalla mantellina in cotone bianco ben inamidato, indossante un bell'abito. Probabilmente sta preparando la toeletta mattutina per la sua signora. Un'altra lettura è che stia aprendo la finestra per annaffiare dei fiori al davanzale. In ogni caso essa ha un'attitudine umile e meditativa, con lo sguardo rivolto verso il basso.

Eccelsa è la resa luminosa e gli effetti dei vari materiali, dal soffice tappeto alla trasparenza semiopaca del vetro, fino al lustro del metallo di brocca e bacile, che riflette ad esempio il motivo tessuto che copre il tavolo. La cromia è dominata dai toni del giallo e dell'azzurro, con la vivace nota di contrasto rossa nell'angolo inferiore sinistro. Il tutto è risaltato dallo sfondo neutro dell'intonaco, in cui impercettibili note rivelano una leggera usura. Riverberi colorati confermato la straordinaria attenzione al dato ottico.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[de] Junge Frau mit Wasserkanne am Fenster

Junge Frau mit Wasserkanne am Fenster (Originaltitel Vrouw met waterkan) ist ein von Jan Vermeer im Jahre 1664 bis 1665 gemaltes Ölgemälde. Das 45,7 Zentimeter hohe und 40,6 Zentimeter breite Bild zeigt eine junge Dame mit einer Wasserkanne in der Hand vor einem Fenster. Das Gemälde ist seit 1889 Teil der ständigen Sammlung des Metropolitan Museum of Art in New York City.

[en] Woman with a Water Jug

Woman with a Water Jug (Dutch: Vrouw met waterkan), also known as Young Woman with a Water Pitcher, is a painting finished between 1660–1662 by the Dutch painter Johannes Vermeer in the Baroque style. It is oil on canvas, 45.7cm x 40.6 cm, and is on display at the Metropolitan Museum of Art, New York.

[es] Mujer con una jarra de agua

Mujer con una jarra de agua, es una pintura realizada en torno al año 1662 por Johannes Vermeer. Se trata de un óleo sobre lienzo de 45,7cm x 40,6 cm, y se encuentra expuesto en el Museo Metropolitano de Arte, Nueva York.

[fr] Jeune femme à l'aiguière

Jeune femme à l'aiguière, parfois appelé aussi Femme à l'aiguière (en néerlandais : Vrouw met waterkan) est un tableau de Johannes Vermeer (huile sur toile, 45,7 × 40,6 cm) peint vers 1662-1665, et exposé au Metropolitan Museum of Art de New York.
- [it] Donna con brocca d'acqua

[ru] Молодая женщина с кувшином воды

Молодая женщина с кувшином воды — картина голландского художника Яна Вермеера, написанная на холсте маслом между 1660 и 1662 годами в стиле барокко. Размеры картины 45,7x40,6 см. В настоящее время находится музее Метрополитен в Нью-Йорке.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии