art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Due gentiluomini e una fanciulla con bicchiere di vino è un dipinto a olio su tela (77,5x66,7 cm) di Jan Vermeer, databile al 1659-1660 circa e conservato nell'Herzog Anton Ulrich Museum di Braunschweig. È firmato sul vetro della finestra "IV Meer".

Due gentiluomini e una fanciulla con bicchiere di vino
AutoreJan Vermeer
Data1659-1660 circa
Tecnicaolio su tela
Dimensioni77,5×66,7 cm
UbicazioneHerzog Anton Ulrich Museum, Braunschweig

Storia


Il dipinto è probabilmente uno di quelli registrati nella vendita all'asta della collezione Dissius ad Amsterdam, il 16 maggio 1696: «Un'allegra compagnia in una stanza, vigoroso e ben fatto del suddetto [Vermeer], fiorini 73.0». Si ritrova poi citato nella collezione del duca Antonio Ulrico di Brunswick-Lüneburg nel 1710, nel 1744 e nel 1776.

Sotto Napoleone fu trasferito a Parigi come bottino di guerra, dove rimase fino al 1815.


Descrizione e stile


Evidente la somiglianza e l'apparente vicinanza estetica con altre due opere dello stesso autore, il Bicchiere di vino e il Concerto interrotto, in cui si riconoscono lo stesso impianto stilistico e architettonico. Alcuni elementi sono identici, come la finestra aperta con la vetrata piombata su cui si trova uno stemma, probabilmente quello della moglie di un vicino di casa dei Vermeer, Jannetie J. Vogel.

La tela rappresenta un momento di seduzione. Una donna, ben vestita in un acceso abito di seta rossa, guarda lo spettatore sorridente, come per compiacersi dell'atteggiamento dell'uomo curvo su di lei che la invita a bere un bicchiere di vino. Thoré-Bürger la definì, nell'Ottocento, una "coquette"; la sua espressione divertita potrebbe essere anche legata a uno stato di ebrezza.

Seduto in disparte, con un gomito appoggiato al tavolo, si trova un secondo uomo che appare malinconico e forse geloso, ma forse anche stordito dal bere vino. Sul ripiano del tavolo, ben illuminato dalla luce, sta una piccola natura morta, fatta di qualche frutto in un vassoio di metallo, un telo bianco appoggiato sul copritavola blu, e una brocca in ceramica bianca.

Il significato della tela è forse palesato dalla rappresentazione della Temperanza che si vede sulla vetrata: in contrasto con l'atteggiamento dei presenti, invita alla moderazione, tema a cui sembra alludere anche il compito ritratto di un antenato appeso alla parete di fondo. Temi del genere erano frequenti nella pittura di genere dell'epoca, come testimonia ad esempio la Donna che beve con due soldati di Pieter de Hooch al Louvre (1658)[1]. A differenza però di opere come questa, Vermeer indagò le componenti psicologiche con più accuratezza, facendone le protagoniste dell'opera.

Perfetta appare la padronanza prospettica (come nel pavimento a mattonelle bicrome alternate), oltre che luminosa, facendo dell'opera un capolavoro della fase matura dell'artista. La stesura pittorica alterna una serie di effetti, dalle velature al pointillé, in modo da rendere al meglio i più diversi materiali rappresentati, con un'intensa resa cromatica.


Note


  1. Immagine

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 191542251 · GND (DE) 7684605-2
Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[de] Das Mädchen mit dem Weinglas

Das Mädchen mit dem Weinglas ist ein von Jan Vermeer in den Jahren 1659–1660 gemaltes Ölgemälde. Das 78 Zentimeter hohe und 67,5 Zentimeter breite Genrebild zeigt ein junges Mädchen mit einem Weinglas in der Hand, sowie zwei Männer in einem Zimmer. Anton Ulrich, Herzog zu Braunschweig und Lüneburg erwarb das Gemälde um 1696. Heute hängt es in der Sammlung Alter Meister des nach ihm benannten Herzog Anton Ulrich-Museums in Braunschweig.

[en] The Girl with the Wine Glass

The Girl with the Wine Glass (Dame en twee heren) is a 1659-1660 painting by Johannes Vermeer, now in the Herzog Anton Ulrich Museum in Braunschweig.

[fr] La Jeune Fille au verre de vin

La Jeune Fille au verre de vin (Dame en twee heren) est un tableau de Johannes Vermeer peint entre 1659 et 1660, exposé au Herzog Anton Ulrich-Museum de Brunswick en Basse-Saxe, une huile sur toile de 78 × 67 cm.
- [it] Due gentiluomini e una fanciulla con bicchiere di vino

[ru] Девушка с бокалом вина

«Девушка с бокалом вина» (нидерл. Dame en twee heren) — картина Яна Вермеера, написанная около 1659—1660 годов. В настоящее время хранится в музее герцога Антона Ульриха в Брауншвейге (Германия). Внизу слева на оконном стекле видна подпись автора: «IV Meer»[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии