art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Lettera d'amore è un dipinto olio su tela (44x38 cm) di Jan Vermeer, databile al 1669-1670 circa e conservato nel Rijksmuseum di Amsterdam. È firmato "IVMeer" sulla parete poco sopra il cesto.

Lettera d'amore
AutoreJan Vermeer
Data1669-1670 circa
Tecnicaolio su tela
Dimensioni44×38 cm
UbicazioneRijksmuseum, Amsterdam
Schema compositivo
Schema compositivo

Storia


L'opera potrebbe essere il numero 6 nel catalogo dell'asta Dissius tenutasi ad Amsterdam nel 1696. È documentata comunque con sicurezza solo dal 1892, quando fu acquistata in un'asta dall'Associazione Rembrandt e donata l'anno dopo al museo.

Nel 1971 la tela fu rubata tagliandola via dal telaio: ne conseguì la perdita di circa mezzo centimetro di superficie dipinta su ogni lato.

La datazione, alla fase tarda, si basa su questioni stilistiche. Il nitore e l'affollamento di oggetti nella stanza ricordano opere come l'Allegoria della Fede cattolica, mentre la particolare composizione della sequenza di stanze fu ispirata probabilmente da opere di Pieter de Hooch degli anni sessanta, quali la Coppia con pappagallino (1668) nel museo di Colonia.


Descrizione e stile


Si tratta dell'unico dipinto in cui Vermeer costruisce la scena al di là di una porta. Nel primo piano, in un'anticamera, stanno oggetti in ombra appoggiati su una sedia (una sciarpa, dei fogli da musica accartocciati) e una tenda scostata (un repoussoir) presso quella che sembra una carta geografica scolorita appesa, mentre al centro, in un efficace taglio sui terzi, si svolge all'interno di una stanza illuminata, la scena principale. Una signora, indossante la veste da camera in raso giallo bordata di ermellino che compare in numerose altre opere dell'artista e che dovette davvero appartenere a sua moglie (stando agli inventari di casa Vermeer), ha smesso temporaneamente di suonare il liuto, che ha in grembo, per ricevere una lettera dalla servitrice in piedi dietro di lei. La ragazza, dai capelli biondi raccolti in una cuffia e indossante orecchini di perla, si volge verso la fantesca in favore di luce, e quest'ultima la riguarda portando una mano in vita e ammiccando con una certa complicità, forse per rassicurare la signora della bontà del messaggio contenuto. La composizione ricorda quella della Fantesca che porge una lettera alla signora.

La luce spiove da sinistra e illumina un quieto interno domestico, raccontato come al solito con grande cura. Si vedono un alto camino classicheggiante, un fregio di tappezzeria a motivi rossi e dorati, e alcuni oggetti che alludono alla normale vita quotidiana: un cesto della biancheria, un cuscino da ricamo azzurro, uno scopino e due zoccoli in primo piano, sul pavimento a quadri bianchi e neri. Alla parete stanno appesi un paesaggio campestre e una marina. Il mare calmo di tale "dipinto nel dipinto" alluderebbe all'amore felice, e la barca a vele spiegate si trova talvolta nelle raccolte di emblemi col motto "anche se sei lontano, non lo sei dal cuore".


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 281629076
Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[de] Der Liebesbrief

Der Liebesbrief ist ein Gemälde von Jan Vermeer, das 1669/1670 entstand. Das 44 Zentimeter hohe und 38,5 Zentimeter breite Ölgemälde zeigt eine Szene zwischen einer Herrin und einer Dienstmagd. Derzeit ist das Bild im Rijksmuseum in Amsterdam zu sehen.

[en] The Love Letter (Vermeer)

The Love Letter (Dutch: De liefdesbrief) is a 17th-century genre painting by Jan Vermeer. The painting shows a servant maid commenting to her mistress on a letter the woman holds. The painting is in the Rijksmuseum Amsterdam.

[es] La carta (Vermeer)

La carta (De liefdesbrief), es una pintura del artista holandés Johannes Vermeer, custodiada en el Rijksmuseum de Ámsterdam. Se trata de un óleo sobre lienzo de reducidas dimensiones (44 x 38,5 cm). Como casi toda la obra de Vermeer, su datación sólo puede ser aproximada, en este caso hacia 1669-1670. Está firmado a la izquierda de la sirvienta: «JVMeer».

[fr] La Lettre d'amour (Vermeer)

La Lettre d'amour (en néerlandais : De liefdesbrief) est un tableau de Johannes Vermeer (peinture à l'huile sur toile 44 × 38,5 cm) réalisé vers 1669-1670, actuellement conservé au Rijksmuseum, à Amsterdam[1].
- [it] Lettera d'amore (Vermeer)

[ru] Любовное письмо (Вермеер)

«Любовное письмо» (нидерл. De liefdesbrief) — картина позднего периода творчества нидерландского художника XVII века Яна Вермеера.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии