art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Madonna Bellanti è un dipinto a olio su tavola attribuito a Domenico Beccafumi, databile al 1515 circa e conservato nella Pinacoteca Nazionale di Siena.

Madonna Bellanti
AutoreDomenico Beccafumi
Data1515 circa
Tecnicaolio su tavola
UbicazionePinacoteca Nazionale, Siena

Storia e descrizione


Proveniente dalla collezione senese Bellanti, venne attribuita a lungo a Girolamo del Pacchia, finché il Vigni, nel 1936, non la riferì al Beccafumi, con una datazione legata alla giovinezza, verso il 1515. La critica successiva, quando si è occupata di quest'opera tutto sommato poco studiata, ha confermato tale ipotesi.

In buono stato di conservazione, l'opera mostra la Madonna col Bambino tra le braccia. Il volto dai tratti sintetici, il collo scultoreo, la grande mano di lei, il corpo muscoloso del Bambino legano tale opera all'influenza di Michelangelo, particolarmente viva in seguito al presunto viaggio del 1512 circa, quando l'artista dovette vedere le novità della volta della Cappella Sistina. Il dolce colorito e l'impostazione del gruppo entro un ovale rimandano invece alla lezione di Raffaello e le sue equilibratissime Madonne.

Non appare dissimile da altre opere di quegli anni, come il gruppo di Maria col figlio nel San Paolo in trono.


Bibliografia


Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Arte

На других языках


[en] Bellanti Madonna

The Bellanti Madonna is oil on canvas painting by Domenico Beccafumi, executed c. 1515. Long attributed to Girolamo del Pacchia, Vigni reattributed it as a youthful work by Domenico Beccafumi in 1936, an attribution accepted by most other later art historians.[1] Heavily influenced by Michelangelo (Beccafumi is thought to have travelled to Rome around 1512 and seen the new Sistine Chapel ceiling), its oval format is also influenced by Raphael's Madonnas, as are other Beccafumi works of the period such as the Madonna and Child in his Saint Paul Enthroned. Previously in the Bellanti collection, it is now one of several works by Beccafumi in the Pinacoteca Nazionale in Siena, including another Madonna and Child from 1514.[2]
- [it] Madonna Bellanti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии