art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Girolamo del Pacchia (Siena, 1477 circa – dopo il 1533) è stato un pittore italiano di padre ungherese fonditore di metalli per l’artiglieria e di madre senese. Con probabilità è nato egli stesso a Siena.

Nascita della Vergine, 1518
Nascita della Vergine, 1518

Biografia


Si formò alla scuola di pittura di tale città, al seguito di pittori come Bernardino Fungai, il Sodoma e Giacomo Pacchiarotti. Dopo un breve soggiorno a Firenze, nel 1500 andò a Roma per formarsi e rientrò poi definitivamente a Siena. Nel 1502 assiste il Pacchiarotti e il Pinturicchio nella decorazione della Libreria Piccolomini all'interno della cattedrale di Siena. Nel 1518 Del Pacchia affresca una chiesa sotto la supervisione del Beccafumi.

Faceva parte di un partito popolare detto la compagnia de' Bardotti con lo scopo di togliere il potere all'oligarchia del Consiglio dei Nove. Non si ha più traccia di lui a Siena dopo il 1535, quando il gruppo venne disperso e non si hanno altre notizie dopo tale data.

La sua opera più celebre è l'affresco della Natività della Vergine, nell'Oratorio di San Bernardino a Siena, tenera, ma con una certa artificiosità. Altro affresco di pregio, sempre a Siena, nel Santuario di Santa Caterina, rappresenta la santa durante la sua visita a Sant’Agnese di Montepulciano. Alla National Gallery, a Londra c'è un'altra opera, la Vergine e il Bambino.

Le forme di Girolamo del Pacchia sono più piene rispetto a quelle del Perugino e del Signorelli e infatti il suo modello stilistico può essere piuttosto considerato il Franciabigio. Il tratto non è sempre eccezionale, le teste femminili esprimono dolcezza e buona fattura, e spesso I colori hanno forza particolare.

Le sue opere sono soprattutto conservate nella zona di Siena, all'interno di chiese, alla Pinacoteca Nazionale e nella collezione Chigi-Saracini. Madonne e Sacre Famiglie sono visibili agli Uffizi, al museo di Budapest, al Courtauld Institute di Londra ed al Museo di Capodimonte a Napoli.

Giorgio Vasari menziona Girolamo del Pacchia nel suo capitolo delle Vite dove parla del Sodoma.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 35397366 · ISNI (EN) 0000 0000 8218 6881 · CERL cnp00582423 · Europeana agent/base/150675 · ULAN (EN) 500015992 · LCCN (EN) nr91029384 · GND (DE) 124732739 · WorldCat Identities (EN) viaf-35397366
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[de] Girolamo del Pacchia

Girolamo del Pacchia (* 5. Januar 1477 in Siena; † nach 1535[1]) war ein italienischer Maler.

[en] Girolamo del Pacchia

Girolamo del Pacchia (c. 1477 – after 1533), was an Italian painter.

[es] Girolamo del Pacchia

Girolamo del Pacchia (Siena ?, 1477~ c. 1533) fue un pintor renacentista italiano.

[fr] Girolamo del Pacchia

Girolamo del Pacchia (Sienne, 4 janvier 1477[1] - ... , Sienne ap. 1533) est un peintre italien de la fin du XVe et du début du XVIe siècle qui a été actif principalement dans sa ville natale.
- [it] Girolamo del Pacchia

[ru] Джироламо дель Паккья

Джироламо дель Паккья (итал. Girolamo del Pacchia; 1477 — после 1535) — итальянский художник, сиенская школа.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии