art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Madonna col Bambino è un dipinto realizzato a tempera su tavola trasportato su tela di Jacopo Bellini, databile intorno al 1450 e conservato nella Galleria dell'Accademia Tadini a Lovere.

Madonna Tadini
AutoreJacopo Bellini
Data1450 circa
Tecnicatempera su tavola trasportato su tela
Dimensioni110,5×69.7 cm
UbicazioneAccademia Tadini, Lovere

Storia


Si ipotizza che l'opera provenisse inizialmente dal monastero agostiniano di Santa Maria degli Angeli a Murano dove le grandi dimensioni fanno pensare che fosse esposta in un ambiente pubblico come il parlatorio delle monache. Passerà in seguito al Monastero del Corpus Domini, dove le soppressioni e la spoliazione del convento faranno finire l'opera in collezione privata venendo poi successivamente acquistata nel 1812 dal conte Luigi Tadini per la propria raccolta d'arte [1].

L'opera ha subito più di un restauro, da segnalare quello di Luigi Cavenaghi del 1900, dove venne rimossa la pellicola pittorica dalla tavola e trasportata su tela. Viene in ultimo restaurata nel 2018 con il progetto "Restituzioni" di Intesa Sanpaolo[1].


Descrizione e stile


Il dipinto è da considerare un momento di svolta nel percorso di Jacopo Bellini, che mostra alcuni aspetti ancora legati alla pittura di Gentile da Fabriano, ma qui aggiorna il proprio stile sulle novità rinascimentali elaborate a Padova, tra Donatello e Andrea Mantegna.
La Madonna, rappresentata frontalmente, si affaccia dietro un parapetto di marmo rosa e abbraccia delicatamente il Bambino, qui in piedi e benedicente, che indossa una collana con un grosso corallo rosso, elemento iconografico che allude al sangue versato durante la Passione.
Da un punto di vista compositivo, il dettaglio del libro in scorcio prospettico appoggiato sul parapetto in marmo sembra derivare dal "San Marco", opera firmata e databile intorno al 1448 di Andrea Mantegna.
Infine, su di un cartiglio fissato al parapetto si legge la firma dell’artista[1].


Note


  1. Restituzioni (PDF), su restituzioni.com. URL consultato il 20 settembre 2019.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Tadini Madonna

The Tadini Madonna is a tempera painting of the Madonna and Child of about 1450 by Jacopo Bellini, now in the Accademia Tadini in Lovere, Italy. It was originally on a panel support but was transferred to a canvas support in 1900 by Luigi Cavenaghi.
- [it] Madonna Tadini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии