art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Madonna col Bambino, san Pietro martire e un donatore è un dipinto a olio su tavola (55x88 cm) di Lorenzo Lotto, datato al 1503 e conservato nel Museo nazionale di Capodimonte a Napoli. Si tratta della prima opera certa dell'artista, per la presenza della firma "L. LOTUS P." collocata in basso a destra sul sedile della Madonna.

Madonna col Bambino e san Pietro martire
AutoreLorenzo Lotto
Data1503
Tecnicaolio su tavola
Dimensioni55×88 cm
UbicazioneMuseo nazionale di Capodimonte, Napoli

Storia


La data dell'opera si deduce da un'iscrizione che si trova sul retro ("1503 adì 20 septembris"), che, sebbene non autografa del pittore, è redatta in grafia cinquecentesca e, dunque, viene ritenuta attendibile.

Collocabile all'inizio del periodo trevigiano, la tavola fu probabilmente commissionata dal vescovo Bernardo de' Ross. Gli studiosi ritengono si possa trattare di una sorta di ex-voto per essere scampato all'attentato contro di lui del 29 settembre 1503, scoperto e sventato in anticipo.

Fu portato a Parma verosimilmente dallo stesso vescovo, quando vi si rifugiò nel 1524, e in seguito entrò nelle collezioni Farnese (prima registrazione nota nel 1650) che, come è noto, vennero trasferite a Napoli nel 1760.


Descrizione e stile


La composizione della Sacra conversazione è tipica della pittura veneziana della fine del Quattrocento, legata all'esempio di Giovanni Bellini e Cima da Conegliano. Maria col Bambino in braccio si trova a destra, con le spalle contro il consueto panno verde, in questo caso animato da pieghe che mostrano anche il risvolto, di un rosso acceso. A sinistra si apre un dolce paesaggio di colline che sfumano in lontananza, punteggiate da castelli e altri segni della presenza umana. La presenza di Pietro Martire, con i tipici attributi della mannaia nel cranio e del coltello nel petto, è spiegabile con una destinazione legata all'Ordine domenicano, ma anche con il parallelismo tra la sorte del santo, perito in un agguato, e quella del committente.

La Madonna pone una mano su un san Giovannino di scarsa fattura, verso cui anche il Bambino indirizza un gesto di benedizione. Le analisi radiografiche testimoniano che sotto questa figura si trovava originariamente un uomo inginocchiato con la croce, probabilmente il vescovo de' Rossi.

Lo stile dell'opera, che predilige colori squillanti e contorni netti, in contrasto con il dominante influsso del tonalismo, rimandano all'influenza di Alvise Vivarini, che probabilmente fu il maestro del Lotto.


Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[en] Madonna and Child with St Peter Martyr and a Donor

Madonna and Child with St Peter Martyr and a Donor is a 1503 oil on panel painting by Lorenzo Lotto, the first known work by the artist, early in his time in Treviso. The two figures to the left are Peter Martyr and a donor or the infant John the Baptist. Its date is inscribed on the reverse as "1503 adì 20 septembris" and - although it is not in Lotto's handwriting as seen in documents - it is a 16th-century hand and therefore accepted.

[es] Virgen con el Niño, san Pedro Mártir y donante

La Virgen con el Niño, san Pedro Mártir y donante es una pintura al óleo sobre tabla de 55 x 88 cm de Lorenzo Lotto, de 1503 y conservada en el Museo Nacional de Capodimonte de Nápoles. Es la primera obra conocida del artista conservada, debido a la presencia de la firma "L. LOTUS P." escrita abajo a la derecha sobre el asiento de la Madonna.

[fr] Vierge à l'Enfant avec saint Pierre martyr (Lotto)

La Vierge à l’Enfant avec saint Pierre martyr (en italien Madonna con Bambino e San Pietro Martire) est une peinture à l'huile sur bois de Lorenzo Lotto, signée et datée 1503 sur l’envers, conservée au Musée de Capodimonte de Naples.
- [it] Madonna col Bambino, san Pietro martire e un donatore



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии