art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Madonna del Pesce è un dipinto a olio su tavola, trasportato su tela (215x158 cm), di Raffaello Sanzio e aiuti, databile al 1514 circa e conservato nel Museo del Prado di Madrid.

Madonna del Pesce
AutoreRaffaello Sanzio e aiuti
Data1514 circa
TecnicaOlio su tavola trasportata su tela
Dimensioni215×158 cm
UbicazioneMuseo del Prado, Madrid

Storia


L'opera è citata dal Summonte in una lettera del 20 marzo 1524, che la descrisse nella chiesa di San Domenico Maggiore a Napoli, commissionata da Giovanni Battista del Duce per la cappella di Santa Rosa da Lima. Qui restò fino al 1638, quando entrò in possesso del viceré spagnolo, il duca di Medina Ramiro Núñez de Guzmán. Nel 1644 fu portata in Spagna ed entrò in possesso di Filippo IV, che la destinò all'Escorial.

Presa dalle truppe napoleoniche, fu a Parigi dal 1813 al 1822 e in quell'occasione venne trasportata dalla tavola alla tela. La presenza di aiuti è concordemente rilevata, e la datazione, nella critica moderna, oscilla tra il 1512 e il 1517, con una prevalenza di posizioni sul 1514 circa.

Ne esistono numerose copie che testimoniano il successo del soggetto: a Napoli, all'Escorial, a Valladolid, ecc. Si conoscono disegni preparatori nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi e alla National Gallery of Scotland di Edimburgo.


Descrizione e stile


Si tratta di una sacra conversazione con al centro la Madonna col Bambino su un trono rialzato e ornato da intagli, tra l'arcangelo Raffaele con Tobiolo e san Girolamo col leone addomesticato. Il nome dell'opera deriva dal pesce che Tobiolo tiene in mano, parte integrante della sua leggenda (narrata nel Libro di Tobia) secondo la quale Raffaele l'aveva aiutato a catturare un pesce velenoso, con la cui bile il giovane avrebbe poi guarito il padre dalla cecità.

Lo sfondo è una tenda verde scostata su un cielo cupo e un sintetico paesaggio collinare, come nella Madonna della Tenda, datata a quegli stessi anni. La composizione è particolarmente ricca di gesti e sguardi che rimandano da un estremo all'altro della pala. Emblematica è la figura del Bambino che guarda verso Tobiolo benedicendolo, mentre con la sinistra tiene il segno al libro retto da Girolamo. Il gesto ha forse un significato dottrinale, e allude all'inserimento del Libro di Tobia nella Vulgata a opera proprio di Girolamo.

L'uso magistrale del colore e della composizione, la cui apparente semplicità nasconde complesse forme triangolari, rettangolari e diagonali, richiamano la Stanza di Eliodoro dipinta da Raffaello in Vaticano. Una teoria di sguardi teneri caratterizza il dipinto, instaurando un'armoniosa unità emotiva, in cui lo spettatore non è escluso, grazie al taglio stretto della composizione e al dettaglio del gradino in prospettiva, che sembra quasi invitarlo a partecipare.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Madonna with the Fish

Madonna of the Fish, known also as Madonna with the Fish is a painting by the High Renaissance master Raphael.

[es] Virgen del pez

La Sagrada Familia con Rafael, Tobías y San Jerónimo, conocida como Virgen del pez, es una pintura al óleo sobre tabla de Rafael Sanzio realizada entre 1513 y 1514. Actualmente se conserva en el Museo del Prado de Madrid.

[fr] La Vierge au poisson

La Vierge au poisson ou Madonna del pesce est une peinture religieuse datant de 1513/1514, exécutée par Raphaël, (215 × 158 cm), et actuellement conservée au Musée du Prado de Madrid en Espagne.
- [it] Madonna del Pesce

[ru] Мадонна с рыбой

«Мадонна с рыбой» (итал. Madonna del Pesce) — одна из мадонн Рафаэля, написанная им с учениками в 1513—1514 годах, на пороге эпохи маньеризма.[2]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии