art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Madonna del Roseto è un dipinto tempera su tavola attribuito a Stefano da Verona o, alternativamente, a Michelino da Besozzo, databile al 1420 o 1435 circa e conservato nel Museo di Castelvecchio a Verona. È tra le opere più significative dello stile gotico internazionale in Italia.

Madonna del Roseto
AutoreMichelino da Besozzo o Stefano da Zevio
Data1420-1435 circa
Tecnicatempera su tavola
Dimensioni63,5×42,2 cm
UbicazioneMuseo di Castelvecchio, Verona

Descrizione e stile


La Madonna col Bambino è rappresentata entro un giardino conclusus (recintato, in questo caso da un pergolato di rose), simbolo della sua verginità, alla presenza di Santa Caterina d'Alessandria (incoronata, come dal suo rango principesco, e della quale si vede il tipico attributo della ruota del martirio in basso) e di molti angeli colorati, dall'aspetto esilissimo, quasi come uccellini filiformi. Essi sono occupati nelle più disparate attività: la lettura (richiamo alle profezie delle sacre scrittura), la raccolta di petali di rosa (fiore mariano), gioco presso una fonte gotica (richiamo alla definizione di Maria come Fons gratiae). Anche il Bambino partecipa a questo clima lezioso e amabile, mettendosi spontaneamente un dito in bocca.

Nel giardino si trovano due sinuosi pavoni, che danno un aspetto nobile e sontuoso al giardino e richiamano, secondo un'antichissima simbologia cristiana, il tema dell'immortalità di Cristo, poiché fin dall'epoca paleocristiana si riteneva che le carni di questi volatili fossero immarcescibili.

L'opera è stata alternativamente attribuita a Stefano da Verona o a Michelino da Besozzo. Se da un lato l'insieme calligrafico e sinuosamente lineare farebbe pensare a un'opera di Stefano, dall'altro la somiglianza dei volti, soprattutto quello della Madonna, con altre opere di Michelino quali il Matrimonio mistico di Santa Caterina alla Pinacoteca Nazionale di Siena fa propendere verso il secondo.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Madonna of the Rose Garden

The Madonna of the Rose Garden (Italian: Madonna del Roseto) is an International Gothic painting attributed to Michelino da Besozzo[1] or Stefano da Verona. Dating to c. 1420–1435, it is now in the Castelvecchio Museum in Verona, northern Italy.

[es] Virgen de la rosaleda

La Virgen de la rosaleda es una pintura al temple y oro sobre madera trasportada sobre lienzo,[1] atribuida a Stefano da Verona o a Michelino da Besozzo, fechada hacia 1420-1435 y conservada en el Museo de Castelvecchio[2] de Verona (que la atribuye exclusivamente a Stefano da Verona). Se encuentra entre las obras más significativas del estilo gótico internacional en Italia.
- [it] Madonna del Roseto (Stefano da Verona)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии