art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Ninfa in un paesaggio è un dipinto a olio su tela (113x186 cm) di Palma il Vecchio, databile al 1518-1520 e conservato nella Gemäldegalerie a Dresda.

Ninfa in un paesaggio
AutorePalma il Vecchio
Data1518-1520 circa
Tecnicaolio su tela
Dimensioni113×186 cm
UbicazioneGemäldegalerie, Dresda

Descrizione e stile


L'opera deriva iconograficamente dalla Venere di Dresda di Giorgione, tanto che alcuni l'hanno identificata pure come una Venere distesa. In realtà pare che questo lavoro sia ispirato maggiormente al contesto letterario del primo Cinquecento, in particolare ai messaggi moraleggianti contenuti in opere come Gli Asolani di Pietro Bembo. In quest'opera infatti si parla delle donne che nel mondo antico erano considerate alla stregua delle ninfe dei boschi, capaci di incantare gli uomini con un solo sguardo, trascinandoli in un mondo di gioie, ma anche di pene d'amore. Ecco quindi che il corpo languido e sensuale della donna, completamente nuda e sveglia, senza nemmeno un gesto di pudicizia come nella Venere di Urbino di Tiziano, sembra posta ad ostacolo della via tortuosa che si vede nel paesaggio, simbolo di elevazione morale.


Bibliografia



Voci correlate


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[fr] Nymphe dans un paysage

La Nymphe dans un paysage est une peinture à l'huile sur toile (113x186 cm) de Palma le Vieux, datant de 1518-1520, et conservé à la Gemäldegalerie de Dresde.
- [it] Ninfa in un paesaggio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии