Segue un elenco esaustivo ma comunque incompleto (causa il cospicuo numero di opere eseguite dal pittore, alcune delle quali in collezioni private o ancora nel mercato d'arte, nonché le svariate copie e repliche di medesimi soggetti che lo stesso ha eseguito nel corso della sua vita) delle opere (sia dipinti che affreschi) del pittore Battistello Caracciolo (1578-1635).[1]
Immagine | Titolo | Tecnica | Dimensioni | Anno | Collocazione | Città e nazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Madonna del Visitapoveri | olio su tavola | 320 × 270 cm | 1602-1603 | già chiesa del Corpus Domini
(trafugato nel 1992) |
Maddaloni ![]() | |
Cristo schernito | olio su tela | 54 × 122 cm | 1601-1603 | Collezione privata | Napoli ![]() | |
Ecce Homo | olio su tela | 89,5 × 114 cm | ante 1607 | Collezione privata | Napoli ![]() | |
Ecce Homo | olio su tela | 87 × 63 cm | ante 1607 | Collezione privata | Napoli ![]() | |
Ecce Homo | olio su tela | 104,3 × 77,2 cm | ante 1615 | Collezione privata | Firenze ![]() | |
![]() |
San Giuseppe e il Bambin Gesù | olio su tela | 74,5 × 62,8 cm | 1607 ca. | Musée Cantonal des Beaux-Arts | Losanna ![]() |
![]() |
Immacolata Concezione con san Domenico e san Francesco di Paola | olio su tela | 334 × 209 cm | doc.to tra il 1607-1608 | Chiesa di Santa Maria della Stella | Napoli ![]() |
![]() |
Madonna col Bambino | olio su tela | 93 × 78 cm | 1606-1610 ca. | Museo nazionale di San Martino | Napoli ![]() |
Ecce Homo | olio su tela | 76 × 103 cm | 1610 o 1620-30 | Museo di Capodimonte | Napoli ![]() | |
![]() |
Due putti vendemmianti | olio du tavola | 57 × 67,5 cm | 1610 ca. | Collezione privata | Londra ![]() |
![]() |
San Giovanni Battista giovinetto | olio su tela | 60 × 45 cm | ante 1610 | Museo civico Gaetano Filangieri | Napoli ![]() |
![]() |
Crocifissione di Cristo | olio su tela | 151 × 103,5 cm | 1610 ca. | Museo di Capodimonte | Napoli ![]() |
![]() |
Sacra famiglia | olio su tela | 139 × 110 cm | 1610-1615 ca. | Collezione della banca Carime | Cosenza ![]() |
![]() |
Battesimo di Cristo | olio su tela | 116 × 145 cm | 1610-1615 ca. | Quadreria dei Girolamini | Napoli ![]() |
San Giovanni Battista | olio su tela | 150 × 118 cm | 1610-1615 ca. | già chiesa di Santa Maria della Scorziata
(trafugato nel 1994) |
Napoli ![]() | |
![]() |
David con la testa di Golia | olia su tela | 202 × 112 cm | doc.to al 1612 | Galleria Borghese | Roma ![]() |
Ecce Homo | olio su tela | 105 × 153 cm | ? | Santuario di San Francesco | Paola ![]() | |
![]() |
Ecce Homo | olio su tela | 78 × 104 cm | ante 1614 | Museo dell'Ermitage | San Pietroburgo ![]() |
![]() |
Qui vult venire post me | olio su tela | 183,3 × 132,8 cm | doc.to al 1614 | Palazzo dell'Università | Torino ![]() |
![]() |
Madonna col Bambino | olio su tela | 150 × 220 cm | 1610-1615 | Museo delle Arti | Catanzaro ![]() |
![]() |
San Sebastiano trafitto dalle frecce | olio su tela | 204 × 115 cm | 1614 ca. | Fogg Art Museum | Cambridge ![]() |
Salomé con la testa di Battista | olio su tela | 140 × 117 cm | 1615 ca. | Collezione privata | Milano ![]() | |
Salomé con la testa di Battista | olio su tela | 108 × 130 cm | 1615 ca. | Collezione privata | Lecce ![]() | |
Salomé con la testa di Battista | olio su tela | 113 × 136 cm | 1615 ca. | Pinacoteca provinciale | Salerno ![]() | |
![]() |
Salomé con la testa di Battista | olio su tela | 129 × 167 cm | 1615 ca. | Museo di Belle Arti | Siviglia ![]() |
Giuditta con la testa di Oloferne | olio su tela | 121 × 147 cm | 1615 ca. | Collezione privata | Firenze ![]() | |
![]() |
Liberazione di san Pietro | olio su tela | 310 × 207 cm | doc.to al 1615 | Pio Monte della Misericordia | Napoli ![]() |
![]() |
Cristo portacroce | olio su tela | 74 × 61,5 cm | 1615-1616 | Quadreria dei Girolamini | Napoli ![]() |
![]() |
Cristo confortato dall'angelo | olio su tela | 148 × 124 cm | 1615-1617 | Kunsthistorisches Museum | Vienna ![]() |
![]() |
Cristo nell'orto confortato dall'angelo | olio su tela | 185 × 125 cm | 1615 ca. | Museo diocesano | Cremona ![]() |
![]() |
San Giovanni Battista giovinetto | olio su tela | 95,8 × 127,3 cm | 1615 ca. | University of California | Berkeley ![]() |
San Giovannino disteso con agnello | ? | ? | 1615 ca. | Ubicazione ignota | ? | |
San Giovanni Battista giovinetto | olio su tela | 75 × 52 cm | 1615-1620 ca. | Musée National du Chateau | Versailles ![]() | |
![]() |
Sacrifico di Isacco | olio su tela | 176 × 126 cm | 1615-1620 ca. | Museo Puškin | Mosca ![]() |
San Gennaro decollato | olio su tela | 116,5 × 98 cm | 1615 ca. | Galleria nazionale d'arte antica di Palazzo Barberini
(in deposito dalla chiesa di Sant'Antonio di Palestrina) |
Roma ![]() | |
![]() |
Amore dormiente | olio su tela | 72,5 × 96,5 cm | 1615 ca. | Palazzo Abatellis | Palermo ![]() |
![]() |
Trinità terrestre | olio su tela | 340 × 230 cm | doc.to al 1617 | Chiesa della Pietà dei Turchini | Napoli ![]() |
Testa di san Gennaro nel bacile | olio su tela | 59 × 72 cm | post 1617 | Collezione privata | Napoli ![]() | |
San Gennaro | olio su tela | ? | 1618-1620 | Collezione privata | Pescara ![]() | |
![]() |
Madonna di Ognissanti | olio su tela | 415 × 300 cm | 1618-1619 | Duomo | Stilo ![]() |
![]() |
Salomé con la testa del Battista | olio su tela | 132 × 156 cm | 1615-1620 | Galleria degli Uffizi | Firenze ![]() |
![]() |
Giuseppe e la moglie di Putifarre | olio su tela | 118,5 × 151,5 cm | ? | Fondazione Rau | Zurigo ![]() |
Riposo nella fuga in Egitto | olio su tela | 205 × 186 cm | doc.to al 1618 | Galleria di Palazzo Pitti | Firenze ![]() | |
San Giovanni Battista | olio su tela | 152,5 × 125 cm | 1618? | Collezione privata | Londra ![]() | |
![]() |
Noli me tangere | olio su tela | 109 × 130,5 cm | 1618-1625 | Museo civico | Prato ![]() |
Madonna delle anime purganti con i santi Girolamo e Onofrio | olio su tela | ? | 1620 ca. | Collezione privata | ? | |
Madonna delle anime purganti con i santi Girolamo e Onofrio[2] | olio su tela | 104 × 78 cm | 1620 ca. | Collezione privata | ? | |
Visione di san Girolamo | olio su tela | ? | 1620 ca. | Ubicazione ignota | ? | |
Santi Cosma e Damiano | olio su tela | 94 × 127 cm | 1622 ca. | Collezione privata | Padova ![]() | |
Ritratto di gentiluomo in armatura | olio su tela | 46 × 35 cm | 1620 ca. | Collezione privata | Milano ![]() | |
Ritratto funebre di gentiluomo | olio su pergamena incollata su tavola | 42 × 32 cm | 1620 ca. | Collezione privata | ? | |
Testa decollata di san Gennaro | olio su tela | 61 × 74 cm | 1620 ca. | Pinacoteca di Brera | Milano ![]() | |
Amorino dormiente | olio su tela | 100 × 120 cm | 1620 ca. | Collezione privata | Napoli ![]() | |
San Giuda Taddeo | olio su tela | 47 × 32 cm | 1620 ca. | Collezione privata | ? | |
![]() |
Amore dormiente | olio su tela | 92,1 × 126,4 cm | 1620 ca. | Collezioni Reali | Hampton Court ![]() |
![]() |
Santi Cosma e Damiano | olio su tela | 97,7 × 127 cm | 1622 ca. | Gemäldegalerie | Berlino ![]() |
![]() |
Santi Cosma e Damiano[2] | olio su tela | 96 × 121 cm | 1622 ca. | Museo del Prado | Madrid ![]() |
![]() |
Sant'Onofrio | olio su tela | 180,5 × 116,6 cm | 1623 ca. | Galleria nazionale d'arte antica di Palazzo Barberini | Roma ![]() |
![]() |
Salomé con la testa del Battista | olio su tela | 125 × 153 cm | 1625 ca. | Collezione privata | Napoli ![]() |
![]() |
Martirio di San Bartolomeo[3][4] | olia su tela | ? | 1620-1625 | Quadreria dei Girolamini | Napoli ![]() |
![]() |
Fuga in Egitto | olio su tela | 111 × 151 cm | 1625 ca. | Museo di Capodimonte | Napoli ![]() |
![]() |
Miracolo di sant'Antonio da Padova[5] | olio su tela | 44,5 × 33 cm | 1626 ca. | Collezione privata | Napoli ![]() |
Miracolo di sant'Antonio da Padova | olio su tela | 290 × 218 cm | 1622 ca. | Museo di Capodimonte | Napoli ![]() | |
![]() |
Santa Caterina da Siena | olio su tela | 150 × 110 cm | 1622 ca. | Collezione privata | Firenze ![]() |
![]() |
Cristo e la samaritana al pozzo | olio su tela | 200 × 165 cm | 1620 ca. | Pinacoteca di Brera | Milano ![]() |
Andata al Calvario | olio su tela | 137 × 188 cm | 1620-1622 | Museo di Capodimonte | Napoli ![]() | |
Trasporto di Cristo al sepolcro[5] | olio su tela | 11,9 × 16,3 cm | 1625 ca.? | Collezione privata | Napoli ![]() | |
![]() |
Trasporto di Cristo al sepolcro | olio su tela | 128 × 164 cm | 1625 ca.? | Fondazione Longhi | Firenze ![]() |
![]() |
Compianto sul Cristo morto con le pie donne e san Giovanni Evangelista | olio su tela | 125 × 153 cm | 1620 ca. | Chiesa di San Michele Arcangelo | Campobasso ![]() |
Tobiolo e l'angelo | olio su tela | 205 × 103 cm | 1622 ca. | Collezione privata | Londra ![]() | |
Maddalena a figura intera con vaso di unguenti | olio su tela | 97 × 158 cm | 1622 ca. | Collezione privata | Napoli ![]() | |
![]() |
Lavanda dei piedi | olio su tela | 400 × 400 cm | 1622 | Certosa di San Martino, Coro | Napoli ![]() |
![]() |
(aggiunta)[6] San Michele Arcangelo che atterra gli angeli ribelli | olio su tavola | 50 cm circa | ? | Chiesa di Santa Maria la Nova, cappella Severino | Napoli ![]() |
Compianto sul corpo di Abele | olio su tela | 144 × 178 cm | 1625 ca. | Galerie Sarti | Parigi ![]() | |
![]() |
Compianto sul corpo di Abele[2] | olio su tela | 181 × 211 cm | 1625 ca. | Museo di Capodimonte | Napoli ![]() |
Sant'Andrea ai piedi della croce | olio su tela | ? | 1625 ca. | Collezione privata | Roma ![]() | |
Lot e le figlie | olio su tela | 130 × 150 cm | 1625 ca. | Columbia University | New York ![]() | |
![]() |
Lot e le figlie | olio su tela | 125 × 184 cm | 1625 ca. | Galleria nazionale delle Marche | Urbino ![]() |
San Giuseppe e il Bambin Gesù | olio su tela | 72 × 97,5 cm | 1625 ca. | Collezione privata | Venezia ![]() | |
Sacra famiglia | olio su tela | 78,3 × 105,8 cm | 1625 ca. | Collezione privata | Venezia ![]() | |
Bambin Gesù | olio su tela | 105 × 76 cm | 1625 ca. | Collezione privata | Napoli ![]() | |
Bambina con ciliegie e rose | olio su tela ovale | 34 × 25 cm | 1623-1625 | Galleria nazionale d'arte antica di Palazzo Barberini | Roma ![]() | |
Trinitas terrestris | olio su tela | 300 × 200 cm | 1625 a. | Chiesa del Gesù, cappella di San Giuseppe | La Valletta ![]() | |
![]() |
Adorazione dei magi | olio su tela | 252 × 170 cm | doc.to al 1626 | Certosa di San Martino, sala del Capitolo | Napoli ![]() |
![]() |
San Giovanni Battista con l'agnello | olio su tela | 197 × 75 cm | doc.to al 1626 | Certosa di San Martino, sala del Capitolo | Napoli ![]() |
![]() |
San Martino | olio su tela | 197 × 75 cm | doc.to al 1626 | Certosa di San Martino, sala del Capitolo | Napoli ![]() |
![]() |
Adorazione dei pastori | olio su tela | 64.5 × 52.5 cm | 1626 ca. | Collezione privata | ? |
San Giovanni Battista | olio su tela | 135 × 103 cm | 1626 ca. | Collezione privata | Roma ![]() | |
San Girolamo | olio su tela | 88,5 × 108 cm | ? | Collezione privata | Alto Adige ![]() | |
![]() |
Cristo alla colonna | olio su tela | 184 × 130 cm | 1618-1620 o 1625 ca. | Museo di Capodimonte | Napoli ![]() |
![]() |
Gloria di san Luigi Gonzaga | olio su tela | 307 × 260,5 cm | 1627 ca. | Chiesa del Gesù Vecchio, II cappella di sinistra | Napoli ![]() |
Fuga in Egitto | olio su tela | ? | 1627-1630. | Cattedrale di San Giovanni Battista | La Valletta ![]() | |
![]() |
Immacolata Concezione | olio su tela | 228 × 135 cm | 1628 ca. | Chiesa di Santa Maria Assunta | Roccadaspide ![]() |
Madonna col Bambino tra i santi Francesco, Giovanni Evangelista e Giovanni Battista | olio su tela | 49 × 37 cm | 1629 ca. | Pinacoteca Comunale | Gubbio ![]() | |
Madonna col Bambino tra i santi Francesco, Giovanni Evangelista e Giovanni Battista | olio su tela | 50 × 39 cm | 1629 ca. | Collezione privata | ? | |
![]() |
Sant'Ignazio in gloria e le opere dei Gesuiti | olio su tela | 46 × 35,5 cm | 1629 ca. | Museo Correale | Sorrento ![]() |
Madonna delle anime purganti con i santi Francesco e Chiara | olio su tela | 300 × 190 cm | 1622-1625 | Museo di Capodimonte
(in deposito dalla chiesa di Santa Chiara a Nola) |
Napoli ![]() | |
![]() |
Busto di san Giovannino | olio su tela | ? | 1629 ca. | Collezione privata | Napoli ![]() |
Madonna col Bambino | olio su tela | 108 × 81,5 cm | 1629 ca.? | County Museum | Los Angeles ![]() | |
![]() |
San Giovanni Battista giovinetto | olio su tela | 81 × 66 cm | 1631 ca. | Fondazione De Vito | Vaglia ![]() |
Annunciazione | olio su tela | 62,7 × 49 cm | ? | Wadsworth Atheneum | Hartford ![]() | |
![]() |
Predica di Cristo ai discepoli | olio su tela | 128 × 154 cm | 1625-1630 | Metropolitan Museum of Art | New York ![]() |
![]() |
San Martino e quattro angeli | olio su tela | 230 × 160 cm | 1625-1631 | Certosa di San Martino, cappella di San Martino | Napoli ![]() |
![]() |
Sant'Anna con la Vergine e il Bambino | olio su tela | 120 × 152 cm | 1630 ca. | Kunsthistorisches Museum | Vienna ![]() |
![]() |
Sant'Anna con la Vergine e il Bambino[2] | olio su tela | 134 × 178 cm | 1630 ca. | Cattedrale, cappella del Cristo di Maracaibo | Siviglia ![]() |
Cupido dormiente | olio su tela | 98 × 126 cm | 1630 ca. | Collezione privata | Parigi ![]() | |
Sacra famiglia con san Giovannino | olio su tela | 95 × 126 cm | 1631 ca. | Btg Stiftung | Liechtenstein ![]() | |
Visitazione | olio su tela | 153 × 127 cm | 1631 ca. | Collezione privata | Napoli ![]() | |
David con la testa di Golia | olio su tela | 130 × 100 cm | ? | Collezione privata | Napoli ![]() | |
![]() |
Venere e Adone | olio su tela | 204 × 145 cm | 1631 ca. | Museo di Capodimonte | Napoli ![]() |
![]() |
Assunta | olio su tela | 240 × 166 cm | doc.to al 1631 | Museo nazionale di San Martino | Napoli ![]() |
Volto femminile | olio su tela | 37 × 46,5 cm | 1631 ca. | Collezione privata | ? | |
Il peccato originale | olio su tela | 205 × 113 cm | 1625-1630 ca. | Museo del castello Dobò Istvàn | Eger ![]() | |
San Gennaro a tre quarti di figura portato in gloria da otto angeli | olio su tela | 169,5 × 125 cm | 1630-1635 | Mathiesen Gallery | Londra ![]() | |
San Gennaro | olio su tela | 129 × 102 cm | 1632 ca. | Collezione privata | ? | |
Maddalena ai piedi della croce | olio su tela | 99 × 75 cm | 1630 ca. | Museo de Arte | Ponce ![]() | |
Santa Barbara | olio su tela ovale | 59 × 53 cm | 1633 ca. | Collezione Colnaghi | Londra ![]() | |
Santa Cecilia | olio su tela ovale | 59 × 53 cm | 1633 ca. | Museo di San Telmo | San Sebastian ![]() | |
![]() |
San Lorenzo | olio su tela | 80 × 65 cm | 1633 ca. | Museo nazionale di San Martino | Napoli ![]() |
![]() |
Il giudizio di Salomone | olio su tela | 195 × 261 cm | 1630-1633 ca. o 1620-1625 | Collezione privata | Firenze ![]() |
![]() |
Gloria di san Gennaro tra i Santi patroni di Napoli | olio su tela | 335 × 235 | 1631 ca. | Certosa di San Martino, cappella del Rosario | Napoli ![]() |
![]() |
San Gennaro nella fornace[7] | olio su tela | 53 × 66 cm | 1632 | Museo nazionale di San Martino | Napoli ![]() |
![]() |
San Gennaro, Desiderio e Festo incatenati al cocchio del governatore Timoteo e trasferiti da Nola a Pozzuoli[7] | olio su tela | 50 × 66 cm | 1632 | Museo nazionale di San Martino | Napoli ![]() |
![]() |
San Gennaro dinanzi a Timoteo, gli risana la vista[7] | olio su tela | 50 × 66 cm | 1632 | Museo nazionale di San Martino | Napoli ![]() |
![]() |
San Gennaro e i compagni nell'anfiteatro di Pozzuoli[7] | olio su tela | 53 × 65 cm | 1632 | Museo nazionale di San Martino | Napoli ![]() |
![]() |
San Gennaro sottoposto alla tortura | olio su tela | 200 × 290 cm | 1634 ca. | Certosa di San Martino, cappella di San Gennaro | Napoli ![]() |
![]() |
Decapitazione di san Gennaro e dei compagni | olio su tela | 200 × 290 cm | 1634 ca. | Certosa di San Martino, cappella di San Gennaro | Napoli ![]() |
Adamo ed Eva | olio su tela | 105 × 79 cm | 1632-1634 | Collezione privata | ? | |
![]() |
Madonna dei Marinai | olio su tela ovale | 400 × 210 cm | 1634 | Chiesa di Santa Maria di Portosalvo[8] | Napoli ![]() |
Immagine | Titolo | Dimensioni | Ciclo | Anno | Collocazione | Città e nazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Un putto | doc.to nel 1601 | Cappella del Monte di Pietà | Napoli ![]() | |||
Storie della passione di Cristo | ||||||
Allegoria del Soccorso | 245 × 220 cm | doc.to nel 1601 | Monte di Pietà, sala della Congregazione | Napoli ![]() | ||
Allegoria del Silenzio | 300 × 170 cm | |||||
Allegoria della Fecondità | 300 × 170 cm | |||||
Allegoria della Giustizia | 300 × 170 cm | |||||
![]() |
Putti che scostano un drappo | 1607 | Chiesa di Sant'Anna dei Lombardi | Napoli ![]() | ||
Il Gran Capitano che s'impadronisce di tutta la Calabria | Storie del Gran Capitano, Consalvo Fernandez de Cordova vincitore dei francesi nella guerra per il possesso del reame di Napoli (1502-1504) | doc.to al 1611 | Palazzo Reale | Napoli ![]() | ||
Disfida di Barletta | ||||||
Duello tra Consalvo de Cordova e il signor de La Palisse | ||||||
Entrata trionfale di Consalvo de Cordova a Napoli | ||||||
Putti e angeli reggistemma con le insegne di Pedro Fernandez de Castro conte di Lemos | ||||||
![]() |
Madonna del Carmelo | Madonna del Carmelo ed episodi della vita del beato Simone Stock | 1616-1620 | Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi, cappella di Porzia Caracciolo di Loffredo | Napoli ![]() | |
Miracolo del beato Simone | ||||||
Madonna del Carmelo e santi vescovi | ||||||
Martirio del beato Simone | ||||||
Esequie del beato Carmelo | ||||||
Adorazione della Madonna del Carmelo | ||||||
Apparizione della Madonna al beato Simone | ||||||
Santi e sante | ||||||
Due putti | Storie di san Michele Arcangelo e corolle di putti | 1622-1625 | Chiesa di Santa Maria la Nova, cappella Sanseverino | Napoli ![]() | ||
Putti musicanti | ||||||
L'Arcangelo scaccia Lucifero | ||||||
San Michele scaccia gli angeli ribelli | ||||||
Impresa di san Michele | ||||||
San Michele a guardia dei cancelli del cielo | ||||||
Arcangelo con un braccio teso | ||||||
Angelo custode con un ragazzo in preghiera | ||||||
L'Arcangelo Gabriele con la lanterna e lo specchio | ||||||
Dio Padre | ||||||
Tobiolo e l'angelo | ||||||
Nascita della Vergine | Episodi della vita della Vergine | 1622-1631 | Certosa di San Martino, cappella dell'Assunta | Napoli ![]() | ||
Presentazione al tempio | ||||||
Circoncisione | ||||||
Natività | ||||||
Sposalizio della Vergine | ||||||
Annunciazione | ||||||
Incontro di sant'Anna e san Gioacchino alla Porta aurea | ||||||
Visitazione | ||||||
Incoronazione della Vergine | ||||||
Giacobbe e l'Angelo | ||||||
Assunzione della Vergine | ||||||
San Girolamo | ||||||
Davide con la testa di Golia | ||||||
Episodi della vita di san Bruno | ||||||
La Vergine risana un certosino San Bruno consegna la regola | ||||||
Morte di san Bruno | ||||||
La Vergine col Bambino salva san Giacomo dal pugnale di un assassino | Storie di san Giacomo della Marca | 1634 ca. | Chiesa di Santa Maria la Nova, cappellone di San Giacomo della Marca | Napoli ![]() | ||
San Giacomo ridona ai suoi genitori un fanciullo di sei anni strangolato da un ebre e murato in un camino | ||||||
San Giacomo libera gli ossessi dal demonio | ||||||
San Giacomo guarisce un guappo di ammalati e discute con alcuni gentiluomini | ||||||
San Giacomo libera un ossesso | ||||||
San Giacomo libera un ossesso | ||||||
San Gennaro nell'anfiteatro | Episodi della vita di san Gennaro | 1632-1634 | Certosa di San Martino, cappella di San Gennaro | Napoli ![]() | ||
San Gennaro condotto davanti ai giudici | ||||||
San Gennaro nella fornace | ||||||
San Gennaro condotto al martirio | ||||||
Glorificazione di san Gennaro | ||||||
Fortezza | ||||||
Prudenza | ||||||
Temperanza | ||||||
Giustizia | ||||||
San Gennaro ferma la lava durante l'eruzione del Vesuvio del 1631 | ||||||
Trasporto delle esequie di san Gennaro durante l'eruzione del Vesuvio | ||||||
San Francesco di Paola in abiti francescani | ||||||
Sant'Andrea Avellino con l'abito dei teatini | ||||||
San Giacomo della Marca in abiti francescani | ||||||
Un santo | ||||||
Una santa | ||||||
Tre angeli appaiono ad Abramo | Storie della Vergine e di Abramo; Profeti e altri episodi; Storie dell'Antico Testamento | 1634 ca. | Chiesa di San Diego all'Ospedaletto, cappella dell'Immacolata Concezione | Napoli ![]() | ||
Il banchetto | ||||||
Isacco reca la legna per il sacrificio | ||||||
Sacrificio di Isacco | ||||||
Abramo e Isacco sacrificano l'agnello | ||||||
Giacobbe col gregge di Labano | ||||||
Sogno di Giacobbe | ||||||
Giacobbe in lotta con l'angelo | 100 × 150 cm | |||||
Profeti predecessori della Vergine | ||||||
David con la testa di Golia | ||||||
Salomone | ||||||
Roboam | ||||||
Abijah | ||||||
Asa | ||||||
Jehoshaphat ? (perduto) | ||||||
Speranza | ||||||
Carità | ||||||
Fortezza | ||||||
Temperanza | ||||||
Obbedienza | ||||||
Prudenza | ||||||
Giustizia | ||||||
Fede | ||||||
Nascita della Vergine (parzialmente perduto) | ||||||
Incoronazione (quasi del tutto perduto) | ||||||
Assunzione della Vergine (parzialmente perduto) | ||||||
Putto volante che reca dei fiori | ||||||
![]() |
Natività della Vergine con l'Eterno Padre e angeli | 1634-1635 | Oratorio della Congregazione dei Nobili | Napoli ![]() |
Immagine | Titolo | Tecnica | Dimensioni | Anno | Collocazione | Città e nazione | Nota |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cristo deposto | olio su tela | 180 × 135 cm | 1594-1622 | Collezione privata | ? | Ultima segnalazione del dipinto con attribuzione al Caracciolo è nel mercato d'antiquariato di Roma intorno al 1987. | |
![]() |
San Giovanni Battista alla fonte | olio su tela | ? | 1620 ca. | Collezione privata | ? | Assegnato in origine a Filippo Vitale e nel 2008 ad Alonso Rodriguez, oggi l'attribuzione è controversa. L'autore è comunque un caravaggista di formazione napoletana. |
![]() |
Compianto di Adamo ed Eva sul corpo di Abele[9] | olio su tela | 200 × 148 cm | 1625 ca. | Collezione privata | In attesa di sentenza del Tribunale | Attribuzione discussa con il cosiddetto Maestro di Fontanarosa.[10] |
Santissima Trinità e Paradiso | olio su tela | 390× 250 cm | 1627 ca. | Chiesa del Gesù Nuovo | Napoli ![]() |
Attribuzione controversa. In passato molte sono state le attribuzioni del quadro: al Guercino, a Giovanni Bernardo Azzolino, a Giovan Battista Beinaschi, al Caracciolo o ad Agostino Beltrano. Il Touring Club (2008) lo assegna ad un ignoto napoletano della prima metà del XVII secolo. | |
![]() |
Giuseppe e la moglie di Putifarre | olio su tela | 115 x 170 cm | ? | Collezione privata | Bologna ![]() |
Attribuito di recente a Filippo Vitale.[11] |
Cacciata di Agar e Ismaele | olio su tela | ? | 1600-1635 | Collezione privata | Londra ![]() |
Segnalato nel 1967; poi si sono perdute le tracce. | |
Santa Cecilia | olio su tela | cm 100x73 | ? | Collezione privata | All'asta nel 2010 |
Altri progetti
![]() |