Immagine |
Titolo |
Data |
Tecnica |
Dimensioni in cm |
Paese |
Città |
Luogo di conservazione |
Attribuzione e note |
 | San Giorgio e il drago | 1530 circa | olio su tela | 290 x 189 cm | Città del Vaticano | Città del Vaticano | Pinacoteca Vaticana | |
 | Sacra Conversazione con San Giovanni Battista e San Giorgio | 1530 circa | olio su tela | 90 x 120 cm | Russia | Mosca | Museo Puškin delle belle arti[1] | |
 | Apparizione della Sibilla ad Augusto | 1550 circa | olio su tela | 165 x 230 cm | Russia | Mosca | Museo Puškin delle belle arti[2] | |
 | Adorazione dei pastori | 1550 circa | olio su tela | ?? | Italia | Treviso | Duomo | |
 | Sacri Misteri | 1551 | olio su tavola | 86,5 x 129 cm | Italia | Treviso | Duomo | |
 | San Girolamo nel deserto | 1520-1525 | olio su tela | 70 x 87 cm | Stati Uniti | Filadelfia | Philadelphia Museum of Art[3] | |
 | Sposalizio della Vergine | 1540 circa | | | Francia | Caen | Musée des Beax-Arts | |
 | Annunciazione | 1545-1550 | olio su tela | 102 x 196 cm | Francia | Caen | Musée des Beax-Arts | |
 | Annunciazione | 1555 circa | olio su tela | 99 x 134 cm | Italia | Siena | Pinacoteca Nazionale | |
 | Cristo si accomiata dalla Madonna | 1520 | olio su tela trasferito da pannello | 83,2 × 73 cm | Stati Uniti | Filadelfia | Philadelphia Museum of Art[4] | |
 | Allegoria con Marte, Venere, Vittoria e Cupido | 1560 circa | olio su tela | 109x176 cm | Austria | Vienna | Kunsthistorisches Museum[5] | |
 | Allegoria con Marte, Venere, Flora e Cupido | 1560 circa | olio su tela | 110x176 cm | Austria | Vienna | Kunsthistorisches Museum[6] | |
 | Combattimento di gladiatori | 1560 circa | olio su tela | 218x329 cm | Austria | Vienna | Kunsthistorisches Museum[7] | |
 | Ragazza alla toilette | 1550 circa | olio su tela | 102x81 cm | Austria | Vienna | Kunsthistorisches Museum[8] | |
 | Donna con il mantello verde | 1550 circa | olio su tela | 102 x 77,5 cm | Austria | Vienna | Kunsthistorisches Museum[9] | |
 | Venere e Adone | 1560 circa | olio su tela | 115 x 131 cm | Austria | Vienna | Kunsthistorisches Museum[10] | |
 | Ninfa e cacciatore | 1550-1560 | olio su tela | 45 x 61 cm | Austria | Vienna | Kunsthistorisches Museum[11] | |
 | Ritratto di Nikolaus Körbler | 1532 | olio su tela | 100 x 78 cm | Austria | Vienna | Liechtenstein Museum[12] | |
 | Ritratto di uomo con barba | 1532 | olio su tela | 98 x 84 cm | Austria | Vienna | Liechtenstein Museum[12] | |
 | Pala di San Lorenzo | 1562 | olio su tela | ?? | Italia | Treviso | Duomo | |
 | Resurrezione di Cristo | 1562-1565 | olio su tela | 80 x 88 cm | Italia | Treviso | Musei civici[13] | |
 | Madonna in trono con bambino, San Giovanni Battista e San Girolamo | 1559-1560 | olio su tela | 282 x 172 cm | Italia | Treviso | Musei civici[12] | |
 | Sant'Antonio Abate in trono tra san Vincenzo Ferrer e san Biagio | ?? | olio su tela | 120,5 x 202 cm | Italia | Treviso | Musei civici[14] | |
 | Madonna con Bambino, San Girolamo e San Francesco | 1525 | olio su tavola | 74,9 x 97,8 cm | Stati Uniti | Los Angeles | Los Angeles County Museum of Art[12] | |
 | Cristo discute nel Tempio | 1545 circa | olio su tela | 163 × 229 cm | Stati Uniti | Boston | Isabella Stewart-Gardner Museum[15] | |
 | Ritratto di donna | 1545-1550 | olio su tavola | 107 x 83 cm | Italia | Firenze | Palazzo Pitti-Galleria Palatina[12] | Noto anche come Balia dei Medici |
 | Gli amanti veneziani | 1525-1530 | olio su tela | xx xx cm | Italia | Milano | Pinacoteca di Brera, sala VII[16] | |
 | Battesimo di Cristo | 1548-1551 | olio su tela | 175 x 202 cm | Italia | Milano | Pinacoteca di Brera, sala XIV[17] | |
 | La Vergine raccomanda san Domenico al Redentore | ?? | olio su tavola ?? | 148 x 106 cm | Italia | Milano | Pinacoteca di Brera, sala XIV[18] | |
 | Sacra Famiglia con sant'Ambrogio che presenta un offerente | ?? | olio su tavola ?? | xx xx cm | Italia | Milano | Pinacoteca di Brera, sala XIV[19] | |
 | Pentecoste | ?? | olio su tavola ?? | xx xx cm | Italia | Milano | Pinacoteca di Brera, sala XIV[19] | |
 | Madonna con Bambino che dorme | 1540-1560 | olio su tela | 69,5 × 83,5 cm | Paesi Bassi | Amsterdam | Rijksmuseum[12] | |
 | Ritratto di giovane donna | 1543-1550 | olio su tela | 103 × 83 cm | Spagna | Madrid | Museo Thyssen-Bornemisza[20] | |
 | Ritratto del gioielliere Gian Jacopo Caraglio | 1552 | olio su tela | 139 × 106,5 cm | Polonia | Cracovia | Castello del Wawel[12] | |
 | Dafni e Chloe. | 1535 circa | olio su tela | 112 × 174 cm | Polonia | Varsavia | Porczyński Gallery[12] | |
 | Atena respinge le avances di Efesto | 1555-1560 | olio su tela | xx × xx cm | Stati Uniti | Columbia | University of Missouri - Museum of Art and Archaeology[21] | |
 | Perseo armato da Mercurio e Minerva | 1545-1555 | olio su tela | 104 x 154 cm | Stati Uniti | Birmingham | Museum of Art[22] | |
 | Coppia di amanti (Dafni e Chloe) | 1535-1550 | olio su tela | 139,1 × 122 cm | Regno Unito | Londra | National Gallery[23] | |
 | Cristo luce del mondo | | olio su tela | 90,7 x 74,7 cm | Regno Unito | Londra | National Gallery[24] | |
 | Cristo battezza San Giovanni | 1565 circa | olio su tela | 63,5 x 70,8 cm | Regno Unito | Londra | National Gallery[25] | |
 | Ritratto di giovane donna | 1545 circa | olio su tela | 100,9 x 82,5 cm | Regno Unito | Londra | National Gallery[26] | |
 | Madonna con Bambino e san Sebastiano | | olio su tavola | 27 x 26,7 cm | Nuova Zelanda | Auckland | Art Gallery Toi O Tamaki[27] | |
 | Gentiluomo con signora e figlia | 1550 circa | olio su tavola | ?? x ?? cm | Regno Unito | Derbyshire | Chatsworth House[27] | |
 | Ritratto di Thomas Stachel | 1540 | olio su tela | 107 x 86 cm | Francia | Parigi | Museo del Louvre[12] | |
 | Il dio Vertumno e la dea Pomona | 1540 circa | olio su tela | ?? x ?? cm | Francia | Parigi | Museo del Louvre[12] | |
 | Ritratto di gioielliere | 1530-1535 | olio su tela | 98 x 80,5 cm | Germania | Monaco di Baviera | Alte Pinakothek[12] | |
 | Ritratto di dama con figlio | 1535 circa | olio su tela | 97 x 77 cm | Russia | San Pietroburgo | Ermitage[12] | |
 | Venere, Flora, Marte e Cupido | 1550 circa | | 108 x 129 cm | Russia | San Pietroburgo | Ermitage[12] | |
| Allegoria | 1558-1560 | olio su tela | 110 x 131 cm | Russia | San Pietroburgo | Ermitage[12] | |
 | Diana cacciatrice | 1550 | olio su tavola | 27,9 × 65,4 cm | Stati Uniti | Alexander | Alexander Public Library[28] | attribuzione |
 | Ritratto di Alvise Contarini | 1525-1550 | olio su tela | 94 × 70 cm | Brasile | San Paolo | Museo d'arte di San Paolo[29] | |
 | Fanciulli con canestro d'uva | 1550 circa | olio su tavola | 42 × 61 cm | Italia | Bergamo | Accademia Carrara[30] | |
 | Raccolta dell'uva | 1550 circa | olio su tavola | 42 × 61 cm | Italia | Bergamo | Accademia Carrara[31] | |
 | Cristo Redentore con la Madonna e santa Teresa | ?? | olio su tela | 70 × 78 cm | Italia | Bergamo | Accademia Carrara[32] | |
 | Cristo Redentore benedicente | ?? | olio su tela | 70 × 88 cm | Italia | Bergamo | Accademia Carrara[33][34] | |
 | Betsabea al bagno | 1549 | olio su tela | 234 x 217 cm | Germania | Colonia | Wallraf-Richartz Museum[35] | |
 | Ratto di Proserpina | | olio su tela | 137,5 x 124,5 cm | Italia | Milano | Galleria Salamon[36] | |
 | Sacra conversazione con Sant'Omobono e donatore | | | | Italia | Siena | Pinacoteca Nazionale di Siena[37] | |
 | Riposo durante la fuga in Egitto | | olio su tavola | 76 x 100 cm | Francia | Bordeaux | Musée des beaux-arts[38] | attribuito anche ad un Anonimo Veneto ed in antichità a Tiziano |
 | Madonna con Bambino e santi | 1535 | olio su tavola di pioppo | 296 x 179 cm | Germania | Berlino | Gemäldegalerie[37] | a sinistra Papa Fabiano e San Rocco; a destra San Sebastiano e Santa Caterina d'Alessandria |
 | Madonna con Bambino in trono tra Sant'Enrico d'Upsala e Sant'Antonio da Padova | 1550-1555 | olio su tavola di pioppo | 219 x 114 cm | Italia | Bari | Pinacoteca provinciale di Bari[39] | Firmato sulla base della colonna: O. BORDONVS IN VENETIIS |
 | Madonna con Bambino, San Giorgio e San Cristoforo | 1525-1527 | olio su tela | 210 x 160 cm | Italia | Lovere | Accademia Tadini[40] | nota anche come Pala Manfron |
 | Consegna dell'anello al Doge | 1534 | olio su tela | 370 x 301 cm | Italia | Venezia | Gallerie dell'Accademia[41] | |
 | Battesimo di Cristo | 1535-1540 | olio su tela | 129,5 x 132 cm | Stati Uniti | Washington | National Gallery of Art[42] | Collezione Widener |
 | Sacra Conversazione | ?? | ?? | ?? x ?? cm | Italia | Biancade | Chiesa di San Giovanni Battista | |
| Ultima cena | ?? | ?? | ?? x ?? cm | Italia | Venezia | Chiesa di San Giovanni in Bragora[43] | |
 | Ritratto di cortigiane alla toletta | 1540-1545 | olio su tela | 141 x 97 cm | Regno Unito | Edimburgo | National Galleries of Scotland[44] | |
 | Riposo sulla via del ritorno dall'Egitto | 1540 circa | olio su tela | 140 x 104 cm | Regno Unito | Edimburgo | National Galleries of Scotland[45] | |
| Ritratto di cortigiana | ?? | olio su tela | 91 x 118 cm | Italia | Torino | Galleria Sabauda[46] | |
 | Commiato di Cristo dalla Madonna | ?? | olio su tela | 99 x 182 cm | Italia | Padova | Musei civici agli Eremitani[47] | |
 | Ritratto di gentiluomo in armatura | 1535–1540 | olio su tela | 76 x 91 cm | Stati Uniti | Raleigh | North Carolina Museum of Art[48] | |
 | Ritratto di uomo con spartito musicale | 1550 circa | olio su tela | 69 x 80,5 cm | Norvegia | Oslo | Nasjonalmuseet[49] | Attribuito in passato ad Antonio Badile |
 | Madonna in trono tra i santi Sebastiano e Rocco | 1535-1543 | olio su tela | ?? x ==,5 cm | Italia | Valdobbiadene | Chiesa di Santa Maria Assunta | |