art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il ritratto di Cosimo I de' Medici in armatura è un olio su tavola di Agnolo di Cosimo, detto il Bronzino. Di questo dipinto esistono alcune repliche.

Ritratto di Cosimo I de' Medici in armatura
AutoreAgnolo Bronzino
Data1545
Tecnicaolio su tavola
Dimensioni71×57 cm
UbicazioneGalleria degli Uffizi[1], Firenze

Descrizione


Il dipinto è presentato entro una cinquecentesca cornice di legno, con ornati d'oro zecchino su fondo nero. Quest'opera si trovava nella Villa di Castello e fu portata agli Uffizi nel 1925, poiché quell'anno fu assegnata al Bronzino da Carlo Gamba, storico dell'arte e funzionario della Soprintendenza, che confrontò questo dipinto con varie repliche, esistenti in altri musei.[2]

Giorgio Vasari nel 1568 scrisse che Bronzino aveva ritratto il Granduca Cosimo I che allora era giovane, armato tutto d'armi bianche e con una mano sopra l'elmo. La datazione 1545 è dovuta al fatto che Cosimo I non mostra l'onorificenza del Toson d'Oro che gli fu conferita nel 1546. La data è confermata da una lettera del 1545, indirizzata al maggiordomo Riccio, in cui il Bronzino chiede il prezioso materiale di lapislazzulo polverizzato, per ottenerne il colore blu da utilizzare per un ritratto, specificando che il campo è grande ed ha da essere securo [scuro]. Sullo sfondo di questo dipinto si vede infatti un tendaggio blu molto scuro.[3]

Severa è l'espressione di Cosimo I che indossa la sua armatura completa, illuminata da sprazzi di luce. Al movimento del braccio verso destra si contrappongono la testa nuda e lo sguardo, volti verso sinistra. Con la mano poggiata sull'elmo, messa in primo piano e notata dal Vasari, Cosimo de' Medici esprime potenza e forza.

Cosimo I de' Medici fece costruire la fabbrica per gli uffici amministrativi dello Stato - che oggi è chiamata Galleria degli Uffizi - e collegare la sua nuova residenza di Palazzo Pitti con il Palazzo Vecchio, attraverso il Corridoio vasariano.

Bronzino, Cosimo de' Medici in armatura (dett.)
Bronzino, Cosimo de' Medici in armatura (dett.)

Esposizioni



Note


  1. Numero inventario: Depositi 28.
  2. Carlo Gamba, in Bollettino d'Arte, ottobre 1925.
  3. Gallerie,  p. 189.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Portrait of Cosimo I de' Medici

The Portrait of Cosimo I de' Medici is a painting by the Italian artist Agnolo di Cosimo, known as Bronzino, finished in 1545. In his position as court painter for the Medici, Bronzino was author of several portraits of Grand Duke Cosimo I de' Medici. In this portrait, Cosimo is represented in his younger years, commanding and proud; and to quote Giorgio Vasari, "clad with white armor and a hand over the helmet". It has been identified as having been painted in the Medicis' Villa of Poggio a Caiano in 1545.

[es] Retrato de Cosme I de Médici

El Retrato de Cosme I de  Medici es una pintura del artista italiano Agnolo di Cosimo, conocido como Bronzino, acabado en 1545. Está albergado en la Uffizi Galería de Florencia, Italia.

[fr] Portrait de Cosme Ier de Médicis

Le Portrait de Cosme Ier de Médicis est une peinture de l'artiste italien Agnolo di Cosimo, plus connu sous le nom de Bronzino. Achevé en 1545, il est conservé à la Galerie des Offices de Florence.
- [it] Ritratto di Cosimo I de' Medici in armatura

[ru] Портрет Козимо I Медичи в доспехах

Портрет Козимо I Медичи в доспехах (итал. Ritratto di Cosimo I de' Medici in armatura) — портрет великого герцога тосканского Козимо I Медичи кисти итальянского живописца Аньоло Бронзино. Находится во Флоренции в галерее Уффици, основанной когда-то по воле самого герцога Козимо.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии