art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il Ritratto di Dona Isabel de Requesens è un dipinto a olio su tavola trasportato su tela (120x95 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1518 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.

Ritratto di Dona Isabel de Requesens
AutoreRaffaello Sanzio e aiuti (Giulio Romano)
Data1518 circa
Tecnicaolio su tavola trasportato su tela
Dimensioni120×95 cm
UbicazioneMusée du Louvre, Parigi

Storia


L'opera, tradizionalmente riferita come ritratto di Giovanna d'Aragona, ritrae invece la vice-regina di Napoli Doña Isabel de Requesens, moglie del viceré Raimondo de Cardona, come dimostrato nel 1997.

Vasari scrisse che l'artista ritrasse la testa dal vero della donna, ma tale notizia è contraddetta da una nota dello stesso Raffaello che, inviando il cartone al duca di Ferrara, scrisse di aver inviato appositamente un aiuto a Napoli per eseguirlo. Il committente del ritratto era il cardinal Bibbiena, che voleva farne dono a Francesco I di Francia, spedendolo nel 1518 assieme ad altre opere, come la Grande Sacra Famiglia e il San Michele che sconfigge Satana.

Verso il 1540 il Primaticcio restaurò l'opera e nel XVIII secolo venne trasportata da tavola su tela: per questo le condizioni di conservazione sono oggi compromesse.


Descrizione e stile


Dentro le proprie stanze, la nobildonna è ritratta a mezza figura con un'inquadratura stretta attorno al debordante vestito di velluto rosso, voltata di tre quarti verso sinistra. La luce inonda la sua figura, facendo risaltare il dolce profilo del viso giovanissimo, con i lunghi capelli biondi tenuti da un cappello a larghe tese, decorato da gioielli. La veste ha gigantesche maniche di velluto rosso foderate di velluto color oro, dalle quali spunta la camicia a sbuffo con striature dorate. L'ampia scollatura, tenuta da un nastrino, risplende nel suo candore, mentre le mani, grandi ed espressive, sono atteggiate nei gesti di accarezzare uno zibellino e il ginocchio(Per lo zibellino, vedi Antea,Parmigianino). Sullo sfondo si vede un loggiato, dove alcune donne stanno passeggiando.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[en] Portrait of Doña Isabel de Requesens y Enríquez de Cardona-Anglesola

Portrait of Doña Isabel de Requesens y Enríquez de Cardona-Anglesola is an oil painting dated circa 1518 that was formerly believed to depict Giovanna d'Aragona. It has been variously ascribed to Raphael, Giulio Romano, or the school of Raphael; it is now usually taken to have been executed by Giulio Romano based on a sketch by Raphael and then altered by Raphael. The painting is now in the Louvre Museum in Lens.

[fr] Portrait d'Isabelle de Requesens, vice-reine de Naples

Le Portrait d'Isabelle de Requesens, vice-reine de Naples dit Portrait de Jeanne d'Aragon, est une peinture à l'huile sur bois transférée sur toile (120 × 95 cm), datant de 1518 environ, du peintre Raphaël, conservée au musée du Louvre.
- [it] Ritratto di Dona Isabel de Requesens



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии