art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il Ritratto di Giulio Romano è un dipinto a olio su tela (101x86 cm) di Tiziano, databile al 1536-1538 circa e conservato nel Museo civico di Palazzo Te a Mantova.

Ritratto di Giulio Romano
AutoreTiziano
Data1536-1538 circa
TecnicaOlio su tela
Dimensioni101×85 cm
UbicazioneMuseo civico di Palazzo Te, Mantova

Il quadro ritrae il pittore Giulio Romano all'epoca in cui si trovava a Mantova, alla corte dei Gonzaga. Nelle sue mani il disegno di un'architettura, forse la Basilica palatina di Santa Barbara,[1] edificata a Mantova da Giovan Battista Bertani a partire dal 1562.

Il capolavoro pervenne ai Gonzaga dal figlio di Giulio Romano, Raffaello, dopo la morte del padre, avvenuta a Mantova il 1º novembre 1546. Divenne di proprietà del re Carlo I d'Inghilterra, quando probabilmente la famiglia mantovana vendette parte delle sue collezioni. La tela passò in proprietà al lord inglese George Kinnaird, signore di Kinnaird, nella prima metà dell'Ottocento.


Note


  1. La festa delle arti: Scritti in onore di Marcello Fagiolo...

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии