art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il Ritratto di gentildonna nelle vesti di Lucrezia è un dipinto a olio su tela (95,9x110,5 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1533 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

Ritratto di gentildonna nelle vesti di Lucrezia
AutoreLorenzo Lotto
Data1533 circa
Tecnicaolio su tela
Dimensioni95,9×110,5 cm
UbicazioneNational Gallery, Londra

Storia


Le più antiche notizie sull'opera risalgono alla fine del Settecento, quando si trovava nella collezione Pesaro a Venezia, con attribuzione a Giorgione. Tra le varie ipotesi di identificazione c'è quella con Lucrezia Valier, sposa nel 1533 a un componente della famiglia Pesaro.


Descrizione e stile


Lo schema compositivo è ripreso dal ritratto di Andrea Odoni, con la protagonista in una stanza, vicina a un tavolo e circondata da oggetti simbolici. In mano tiene un disegno (una stampa) dell'eroina romana Lucrezia, che indica con l'altra mano, mentre lo sguardo è rivolto direttamente verso lo spettatore. Anche l'iscrizione sul foglio sopra il tavolo sottolinea il valore morale della vicenda storica: "Nec ulla impudica Lucretiae exemplo vivet" ("Seguendo l'esempio di Lucrezia, nessuna donna vivrà nel disonore"). La nobildonna sembra quindi dichiarare la propria castità e le virtù coniugali, alle quali allude il mazzolino di violacciocche sul tavolo. La posa è artificiosa e, con uno sbilanciamento, si assesta in profondità lungo una diagonale, che amplifica il senso spaziale.

La sontuosa veste e i gioielli ricordano l'alto status sociale della donna; l'acconciatura, con la cuffia a ciambella e i riccioli e nastri ricamati, era tipica delle donne maritate. L'ampia scollatura offre il petto proprio come l'eroina romana, che si suicidò con un pugnale per non dover sopportare l'onta della violenza sessuale subita.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[en] Portrait of a Woman Inspired by Lucretia

Portrait of a Woman Inspired by Lucretia is an oil on canvas portrait by Lorenzo Lotto, created c. 1533. It is now in the National Gallery, London, which bought it in 1927.[1]

[es] Retrato de Lucrezia Valier

Retrato de Lucrezia Valier o Retrato de una dama noble como Lucrecia (en italiano, Ritratto di gentildonna nelle vesti di Lucrezia) es una pintura del artista renacentista italiano Lorenzo Lotto, que data de 1533. Es una pintura al óleo sobre tela con unas dimensiones de 959 centímetros de alto y 110 cm de ancho. Se conserva en la National Gallery de Londres, Reino Unido, donde se exhibe con el título en inglés de Portrait of a Woman inspired by Lucretia. Fue comprada con contribuciones de la familia Benson y el Art Fund en 1927.
- [it] Ritratto di gentildonna nelle vesti di Lucrezia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии