art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il San Sebastiano di Guido Reni oggi conservato in Nuova Zelanda è un'opera della tarda maturità del maestro del classicismo italiano; databile al 1625 circa, è uno degli otto dipinti che il pittore ha prodotto dedicati alla figura del santo martire del III secolo.

San Sebastiano
AutoreGuido Reni
Data1625 circa
Tecnicaolio su tela
Dimensioni76×61 cm
UbicazioneAuckland Art Gallery, Auckland

Storia e descrizione


Inizialmente appartenente alla collezione privata del Duca di Hamilton, è stata in seguito venduta al museo neozelandese.

Questa versione è quella più strettamente associata a quelle presenti a Bologna, Madrid, Parigi e Porto Rico, anche se rispetto a queste viene inclusa la mano sinistra che sporge da dietro la schiena e che solitamente non appare, il perizoma è più rivelatore essendo stato ridotto ed alcune figure in aggiunta al paesaggio.

L'incarnato argenteo così distintivo della mano di Reni, intensifica l'aura che diviene qui quasi impenetrabile del santo, immerso tra pietà e devozione. Il fisico del giovane è asciutto e una freccia è conficcata nell'addome. La posa estatica è strettamente associata a quella dello Schiavo ribelle di Michelangelo Buonarroti; entrambi alzano la testa in alto quasi volessero dirigersi con la forza verso il cielo.


Altre versioni



Note


  1. San Sebastiano di Reni alla Dulwich Picture Gallery

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Saint Sebastian (Reni, Auckland)

Saint Sebastian is a c.1625 oil on canvas painting of Saint Sebastian by Guido Reni. It was previously in the private collection of the Dukes of Hamilton, from which it was sold to its present owner, Auckland Art Gallery in New Zealand.[1]
- [it] San Sebastiano (Reni Auckland)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии