art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

I Santi Cristoforo, Girolamo e Ludovico di Tolosa è un dipinto a olio su tavola (300x185 cm) di Giovanni Bellini, firmata e datata 1513, e conservato nella chiesa di San Giovanni Crisostomo a Venezia.

Santi Cristoforo, Girolamo e Ludovico di Tolosa
AutoreGiovanni Bellini
Data1513
Tecnicaolio su tavola
Dimensioni300×185 cm
UbicazioneChiesa di San Giovanni Crisostomo, Venezia

Storia


Il dipinto fa parte dell'ultima fase produttiva dell'artista, quella in cui abbracciò le novità del tonalismo di Giorgione. Era stato commissionato nel 1494 dal mercante veneziano Giorgio Diletti, lasciando una precisa disposizione nel suo testamento, sia sul soggetto che sulla collocazione.

La firma e la data 1513 confermano che tra l'ordinazione e il completamento della pala intercorsero quasi vent'anni, ma non se ne conosce l'esatta ragione.


Descrizione e stile


Lo schema è quello della sacra conversazione tipica della tradizione veneziana, in larga parte legata alla produzione dello stesso Bellini, con un arco mosaicato che simula uno sfondamento della parete sopra l'altare e tre figure di santi. Al posto del tradizionale trono della Vergine, in posizione rialzata, si vede san Girolamo su una rupe, intento alla lettura della Bibbia e ritratto come eremita. In basso, separati da un parapetto con specchiature marmoree (dove si trova il cartellino con la firma) si vedono san Cristoforo e un santo vescovo. Quest'ultimo era stato interpretato come sant'Agostino sulla base di una scritta sul libro ("De civitate Dei") rivelatasi poi apocrifa (si trova infatti sul rovescio del volume, piuttosto che sulla copertina frontale). I gigli d'Angiò sul manto testimoniano invece che si tratti di Ludovico di Tolosa, il nobile francese che rinunciò alla corona per abbracciare il francescanesimo.

La scelta dei santi, più che a semplici omonimie coi committenti, è forse legata a temi neoplatonici, con Ludovico che simboleggia la fede contemplativa e liturgica, e Cristoforo quella attiva e della predicazione. San Girolamo sarebbe il punto più alto della vita spirituale, come congiunzione perfetta tra azione e contemplazione, tra ascesi e scienza rivelata, essendo anche dottore della Chiesa per la sua traduzione della Vulgata.

L'arco stesso simboleggia la Chiesa e vi si trova scritto in greco il secondo versetto del salmo 14: "Il Signore dal cielo si china sugli uomini per vedere se esista un saggio: se c'è uno che cerchi Dio". L'uso della scrittura greca è legato alla comunità greco-veneziana, che si riuniva proprio nella chiesa di San Giovanni Crisostomo. Il versetto e il simbolo del fico si riferiscono a Girolamo, quale prescelto dal Signore per comprendere la legge suprema.

La fusione dei personaggi col paesaggio dimostra la ricezione delle novità di Giorgione (Pala di Castelfranco) e di Sebastiano del Piombo (Pala di San Giovanni Crisostomo, nella stessa chiesa).


Bibliografia



Voci correlate


Portale Arte
Portale Venezia

На других языках


[en] Saints Christopher, Jerome and Louis of Toulouse

Saints Christopher, Jerome and Louis of Toulouse is a painting by the Italian Renaissance artist Giovanni Bellini, executed in 1513, and housed in the church of San Giovanni Crisostomo, Venice.

[es] Retablo de los santos Cristóbal, Jerónimo y Luis de Tolosa

El retablo de los santos Cristóbal, Jerónimo y Luis de Tolosa es una pintura al óleo sobre tabla de 300 x 185 cm de Giovanni Bellini, firmada y datada en 1513, y conservada en la iglesia de San Juan Crisóstomo de Venecia.

[fr] Saint Jérôme lisant avec saint Christophe et saint Louis de Toulouse

Saint Jérôme lisant avec saint Christophe et saint Louis de Toulouse (en italien : Santi Cristoforo, Girolamo e Ludovico di Tolosa) est une peinture religieuse de Giovanni Bellini exécutée en 1513. Le tableau est toujours exposé dans l'église San Giovanni Grisostomo de Venise.
- [it] Santi Cristoforo, Girolamo e Ludovico di Tolosa



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии