art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Elenco delle opere di Giovanni Bellini, in ordine cronologico.

Voce principale: Giovanni Bellini.


Formazione (1450-1465)


OperaTitoloDataDimensioniTecnicaCittàUbicazionePaese
San Girolamo nel deserto1450 circa44×23 cmtempera su tavolaBirminghamBarber Institute of Fine Arts[1] Regno Unito
Madonna col Bambino1450 circa93,5x77 cmtempera su tavolaKievMuseum of Western and Oriental Art[2] Ucraina
Quattro miniature per la Passione di san Maurizio e soci (già attribuite ad Andrea Mantegna ora dibattute tra Jacopo e Giovanni Bellini)ante 1º giugno 145318,7×13 cmtempera su pergamenaParigiBibliothèque de l'Arsenal [3] Francia
Madonna che adora il Bambino dormiente1460-146572×46 cmtempera su tavolaNew YorkMetropolitan Museum of Art[4] Stati Uniti
Cristo morto tra la Vergine e Giovanni Evangelista1455-1460 circa52×42 cmtempera su tavolaBergamoAccademia Carrara[5] Italia
Crocifissione di San Salvador1455-1460 circa55×30 cmtempera su tavolaVeneziaMuseo Correr[6] Italia
Trasfigurazione di Cristo1455-1460 circa143×68 cmtempera su tavolaVeneziaMuseo Correr[7] Italia
Cristo in pietà nel sepolcro1460 circa48×38 cmtempera su tavolaMilanoMuseo Poldi Pezzoli[8] Italia
Cristo morto sorretto da due angeli1460 circatempera su tavolaVeneziaMuseo Correr[9] Italia
Cristo morto sorretto da Maria e Giovanni1460-146586×107 cmtempera su tavolaMilanoPinacoteca di Brera[10] Italia
Cristo benedicente1460 circa58×44 cmtempera su tavolaParigiMuseo del Louvre [11] Francia
Madonna col Bambino1455 circa50×32 cmtempera su tavolaPaviaPinacoteca Malaspina [12] Italia
Madonna col Bambino1459-146064x44 cmtempera su tavolaFiladelfiaPhiladelphia Museum of Art [13] Stati Uniti
Madonna Lehman1470 circa72×46 cmtempera su tavolaNew YorkMetropolitan Museum of Art [14] Stati Uniti
Madonna col Bambino su un parapetto1460 circa67×49 cmtempera su tavolaBerlinoStaatliche Museen Germania
Madonna col Bambino1460 circa33×27 cmtempera su tavolaOxfordAshmolean Museum[15] Regno Unito
Madonna col Bambino1460-146578×50 cmtempera su tavolaMilanoPinacoteca del Castello Sforzesco Italia
Madonna col Bambino benedicente1460-146479×63 cmtempera su tavolaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Madonna greca1460-146482×62 cmtempera su tavolaMilanoPinacoteca di Brera[16] Italia
Madonna col Bambino dormiente1460-146452×43,2 cmolio su tela trasferito su tavolaVeneziaMuseo Correr[17] Italia
Madonna Lochis1460-146447×34 cmtempera su tavolaBergamoAccademia Carrara[18] Italia
Presentazione al Tempio1460-146480×105 cmtempera su tavolaVeneziaFondazione Querini Stampalia Italia
Il sangue del Redentore1460-146547×34 cmtempera su tavolaLondraNational Gallery[19] Regno Unito

Maturità


OperaTitoloDataDimensioniTecnicaCittàUbicazionePaese
Trittico di San Sebastiano [20]1464-1470 circascomparto centrale 127x48 cm, scomparti laterali 103x45 cm, lunetta 59x170 cmtempera su tavolaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Trittico di San Lorenzo [20]1464-1470 circascomparto centrale 127x48 cm, scomparti laterali 103x45 cm, lunetta (ricomposta) 75x188 cmtempera su tavolaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Trittico della Madonna [20]1464-1470 circascomparti 127x48 cm, lunetta 60x166 cmtempera su tavolaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Trittico della Natività [20]1464-1470 circascomparto centrale 127x48 cm, scomparti laterali 103x45 cm, lunetta 60x166 cmtempera su tavolaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Polittico di San Vincenzo Ferrer1464-1470 circa275×194  cm
  • San Vincenzo Ferrer, pannello centrale, 167×67 cm
  • San Cristoforo, pannello laterale, 167×67 cm
  • San Sebastiano, pannello laterale, 167×67 cm
  • Angelo annunziante, 72×67 cm
  • Vergine Annunziata, 72×67 cm
  • Cristo in pietà, 72×67 cm
  • Storie di Vincenzo Ferrer, predella
tempera su tavolaVeneziaBasilica dei Santi Giovanni e Paolo Italia
Orazione nell'orto1465 circa81×127 cmtempera su tavolaLondraNational Gallery[21] Regno Unito
Testa del Battista1465-1470tondo, diam 28 cmtempera su tavolaPesaroMusei civici Italia
Cristo morto sorretto da due angeli1465-1470 circa83×68 cmtempera su tavolaBerlinoStaatliche Museen Germania
Madonna col Bambino1465 circa82×58 cmtempera su tavolaFort WorthKimbell Art Museum[22] Stati Uniti
Cristo morto trasportato dagli angeli1465-1470 circa95×71,7 cmtempera su tavolaLondraNational Gallery[23] Regno Unito
Crocifisso1465-1470 circa57×41 cmtempera su tavolaFirenzeGalleria Corsini Italia
Crocifissione tra i due dolenti1465-1470 circa71×63 cmtempera su tavolaParigiMuseo del Louvre [24] Francia
Santo con corona d'alloro147026×20,5 cmtempera su tavolaVeneziaMuseo Correr [25] Italia
Madonna col Bambino dormiente o Madonna Frizzoni1470-147552,5×43,2 cmtempera su tavola trasferita su telaVeneziaMuseo Correr [26] Italia
Madonna col Bambino1470-147565×46,5 cmtempera su tavolaAjaccioMuseo Fesch [27] Francia
Ritratto di ragazzo1475 circa38×23 cmolio su tavolaBirminghamBarber Institute of Fine Arts[28] Regno Unito
Pala di Pesaro1471-1483
  • Incoronazione della Vergine e santi, 262×240 cm, Pesaro, Musei civici
  • Caduta di san Paolo, 40×36 cm, Pesaro, Musei civici
  • Conversione di san Paolo, 40×42 cm, Pesaro, Musei civici
  • San Gerolamo penitente, 40×36 cm, Pesaro, Musei civici
  • San Terenzio, 40×36 cm, Pesaro, Musei civici
  • Compianto su Cristo morto, 106×84 cm, Città del Vaticano, Pinacoteca Vaticana
olio su tavolaPesaroMusei civici Italia
Pietà fra due santi1472115×317 cmtempera su telaVeneziaPalazzo Ducale Italia
Polittico di Genzano di Lucania1473-1474 circa155×190 cmtempera su tavolaGenzano di Lucaniachiesa di Santa Maria della Platea Italia
Cristo morto sorretto dagli angeli1474 circa91×131 cmtempera su tavolaRiminiPinacoteca Comunale Italia
Ritratto di Jörg Fugger147450×38,6 cmolio su tavolaMilanocollezione privata Italia
Ritratto di Jörg Fugger147426×20 cmolio su tavolaPasadenaNorton Simon Museum [29] Stati Uniti
Madonna in trono che adora il Bambino dormiente1473-1475 circa120×63 cmtempera su tavolaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Madonna col Bambino1475 circa77×57 cmtempera su tavolaVeronaMuseo di Castelvecchio [30] Italia
Madonna col Bambino1475 circa83×62 cmtempera su tavolaRovigoPalazzo Roverella[31] Italia
Madonna col Bambino1475 circa75×50 cmtempera su tavolaVeneziaGià nella Chiesa della Madonna dell'Orto,

fu rubata il 1º marzo 1993 e non più recuperata

 Italia
Madonna in adorazione del Bambino1475 circa77×56 cmtempera su tavolaFirenzeCollezione Contini Bonacossi Italia
Madonna col Bambino1475 circa76×53 cmtempera su tavolaBerlinoStaatliche Museen Germania
Madonna Contarini1475-148078×56 cmolio su tavolaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Ritratto di umanista1475-148035×28 cmolio su tavolaMilanoPinacoteca del Castello Sforzesco Italia
Ritratto di giovane uomo1475-147833,7x27,5 cmolio su tavolaBergamoAccademia Carrara[32] Italia
Ritratto di giovane uomo32,2x27 cmolio su tavolaBerlinoStaatliche Museen[33] Germania
Resurrezione di Cristo1475-1479148×128 cmolio su tavola trasferita su telaBerlinoGemäldegalerie Germania
Trasfigurazione di Cristo1478-1479 circa115×152 cmolio su tavolaNapoliMuseo e Gallerie Nazionali di Capodimonte Italia
Ritratto di giovane1480 circa26,7x21,3 cmolio su tavolaNew YorkBrooklyn Museum [34] Stati Uniti
San Girolamo leggente in un paesaggio1480-1485 circaolio e tempera su tavola47×33,7 cmLondraNational Gallery[35] Regno Unito
Pala di San Giobbe1480-1485 circaolio su tavola471×258 cmVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
San Francesco in estasi1480-1485olio su tavola120×137 cmNew YorkFrick Collection Stati Uniti
San Girolamo Contini Bonacossi1480 circaolio su tavola145×114 cmFirenzeGalleria degli Uffizi Italia
Madonna col Bambino1480-1485olio su tavola52,3×41,5 cmWashingtonNational Gallery of Art [36] Stati Uniti
Madonna col Bambino e paesaggio sullo sfondo1480-1485olio su tavola71,7x52,8 cmWashingtonNational Gallery of Art [37] Stati Uniti
Madonna col Bambino1480-1490 circaolio su tavola78×58 cmLondraNational Gallery Regno Unito
Madonna di Alzano1485 circaolio su tavola83×66 cmBergamoAccademia Carrara[38] Italia
Ritratto d'uomo con barba1485 circatempera su tavola13×10 cmTulsaPhilbrook Museum of Art[39] Stati Uniti
Madonna dai Cherubini rossi1485 circaolio su tavola77×60 cmVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Madonna col Bambino1485 circa72×55 cmolio su tavola trasferita su telaKansas CityNelson-Atkins Museum of Art [40] Stati Uniti
Madonna col Bambino1485-148862×47 cmolio su telaGlasgowBurrell Collection [41] Regno Unito
Madonna col Bambino1485-149089×71 cmolio su tavolaNew YorkMetropolitan Museum of Art[42] Stati Uniti
Ritratto di giovane in rosso1485-149032×26 cmolio e tempera su tavolaWashingtonNational Gallery of Art [43] Stati Uniti
Ritratto di condottiero1475-148046,9x32,6 cmolio su tavolaWashingtonNational Gallery of Art [44] Stati Uniti
Madonna degli Alberetti148774×58 cmolio su tavolaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Madonna col Bambino1480 - 149075×59 cmolio su tavolaSan Paolo del BrasileMuseu d'Arte [45] Brasile
Madonna col Bambino e i santi Pietro e Sebastiano1487 circa84×61 cmolio su tavolaParigiMuseo del Louvre Francia
Pala Barbarigo1488200×320 cmolio su telaMuranochiesa di San Pietro Martire Italia
Trittico dei Frari1488pannello centrale con la Madonna col Bambino, 184×79 cm, e i pannelli laterali con San Pietro e sant'Agostino e San Marco e san Benedetto, entrambi 115×46 cmolio su tavolaVeneziaBasilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari Italia
Quattro allegorie1490 circaolio su tavolaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Perseveranza32×22 cm
Falsità34×22 cm
Fortuna34×22 cm
Prudenza34×22 cm
Madonna col Bambino tra le sante Caterina e Maria Maddalena149058×107 cmolio su tavolaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Madonna col Bambino tra le sante Maria Maddalena e Orsola149077×104 cmolio su tavolaMadridMuseo del Prado Spagna
Madonna col Bambino e san Giovannino [46]1490-150030×23 cmtempera e olio su telaIndianapolisIndianapolis Museum of Art [47] Stati Uniti
Allegoria sacra1490-1500 circa73×119 cmolio su tavolaFirenzeGalleria degli Uffizi Italia
San Pietro Martire1490-1500 circa194×84 cmtempera su tavolaBariPinacoteca metropolitana [48] Italia
Ritratto d'uomo1490-1500 circa31×26 cmolio su tavolaFirenzeGalleria degli Uffizi Italia
Angelo Annunciante1500 circa224×105 cmolio su telaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Vergine Annunziata1500 circa224×105 cmolio su telaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Cristo benedicente1500 circa59×47 cmtempera su tavolaFort WorthKimbell Art Museum[49] Stati Uniti
Ritratto virile1500 circa32×26 cmolio su tavolaParigiMuseo del Louvre [50] Francia
Ritratto di giovane biondo1500 circa34×26 cmolio su tavolaRomaPinacoteca Capitolina Italia
Ritratto d'uomo1500 circa31×25 cmolio su tavolaWashingtonNational Gallery of Art[51] Stati Uniti
Compianto sul Cristo morto1500 circa76×121 cmdisegno su cartaFirenzeGalleria degli Uffizi Italia
Circoncisione[52]1500 circa75×102 cmolio su tavolaLondraNational Gallery [53] Regno Unito
Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista ed Elisabetta1500-1501 circa72×90 cmtempera su tavolaFrancoforteStädelsches Kunstinstitut[54] Germania
Battesimo di Cristo1500-1502400×263 cmolio su tavolaVicenzachiesa di Santa Corona - Altare Garzadori Italia
Testa di Cristo29×29 cmolio su telaStoccolmaNationalmuseum[55] Svezia
Testa del Redentore1500-150233×22 cmolio su tavolaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Piccolo albero con una scritta1500-150231×22 cmframmento - olio su tavolaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Sacra conversazione Giovanelli1500-1504olio su tavola75×84 cmVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Ritratto del doge Leonardo Loredan1501olio su tavola62×45 cmLondraNational Gallery[56] Regno Unito
Crocifisso in un cimitero ebraico1501-1503olio su tavola81×49 cmPratoGalleria di Palazzo Alberti Italia
Predica di san Marco ad Alessandria d'Egitto[57]1504-1507olio su tela347×770 cmMilanoPinacoteca di Brera[58] Italia
Madonna del Prato1505olio su tela trasferita su tavola67×86 cmLondraNational Gallery[59] Regno Unito
Cristo portacroce1505 circaolio su tavola48×27 cmRovigoPinacoteca dell'Accademia dei Concordi[60] Italia
Cristo portacroce1505-1515olio su tavola49,5×28,5 cmBostonIsabella Stewart-Gardner Museum[61] Stati Uniti
Pietà1505olio su tavola65×90 cmVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Pietà1505 circaolio su tavola103×64 cmStoccolmaNationalmuseum[62] Svezia
Padre eterno1500-1505 circa132x102 cmPesaroMusei Civici[63] Italia

Ultima fase (1505-1516)


OperaTitoloDataDimensioniTecnicaCittàUbicazionePaese
Pala di San Zaccaria1505402×273 cmolio su tela trasferito su tavolaVeneziaChiesa di San Zaccaria Italia
Madonna col Bambino e un donatore150571×57 cmolio su tavolaPoznańMuseo nazionale di Poznań Polonia
Pietà Martinengo1505 circa65×90 cmolio su tavolaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Ritratto di giovane uomo1505 circa43×35 cmolio su tavolaWindsorRoyal Collection[64] Regno Unito
San Girolamo leggente nel deserto150549×39 cmolio su tavolaWashingtonNational Gallery of Art [65] Stati Uniti
Nunc dimittis1505-151062×83 cmolio su tavolaMadridMuseo Thyssen-Bornemisza [66] Spagna
Pala Priuli1506-1510130×64 cmolio su tavolaDüsseldorfMuseum Kunst Palast Germania
Madonna col Bambino, quattro santi e un donatore150790×145 cmolio su tavolaVeneziaChiesa di San Francesco della Vigna Italia
Continenza di Scipione1507-150874,8 cm × 356,2 cmolio su telaWashingtonNational Gallery of Art[67] Stati Uniti
Uccisione di san Pietro Martire [68]150967×100 cmolio su tavolaLondraCourtauld Institute Galleries [69] Regno Unito
Madonna col Bambino150984×106 cmolio su tavolaDetroitInstitute of Arts Stati Uniti
Madonna col Bambino151085×118 cmolio su tavolaMilanoPinacoteca di Brera [70] Italia
Madonna col Bambino1510 circa94×73 cmolio su tavolaAtlantaHigh Museum of Art[71] Stati Uniti
Madonna col Bambino151050×41 cmolio su tavolaRomaGalleria Borghese[72] Italia
Vergine in gloria e santi1510-1515350×225 cmolio su tavolaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Santi Cristoforo, Girolamo e Ludovico di Tolosa1513300×185 cmolio su tavolaVeneziaChiesa di San Giovanni Crisostomo Italia
Festino degli dei1514170×188 cmolio su telaWashingtonNational Gallery of Art[73] Stati Uniti
Bacco fanciullo1505-151048×37 cmolio su tavolaWashingtonNational Gallery of Art [74] Stati Uniti
Giovane donna nuda allo specchio151562×79 cmolio su telaViennaKunsthistorisches Museum Austria
Orfeo in un paesaggio1515 circa39×81 cmolio su tavola trasferito su telaWashingtonNational Gallery of Art Stati Uniti
Ebbrezza di Noè1515 circa103×157 cmolio su telaBesançonMusée des Beaux-Arts et d'Archéologie Francia
Ritratto di fra' Teodoro da Urbino151563×50 cmolio su telaLondraNational Gallery [75] Regno Unito
Compianto sul Cristo morto1515-1516444×312 cmolio su telaVeneziaGallerie dell'Accademia Italia
Madonna col Bambino tra San Pietro, Santa Caterina d'Alessandria, Santa Lucia e San Giovanni Battista[46] ??97.2x153,7 cmtempera e olio su pannelloNew YorkMetropolitan Museum of Art [76] Stati Uniti

Opere attribuite


OperaTitoloDataDimensioniTecnicaCittàUbicazionePaese
Sant'Agostino[77]1470 circa120×40 cmolio su tavolaParigiMuseo del Louvre[78] Francia
Sant'Antonio abate[77]1470 circa120×40 cmolio su tavolaParigiMuseo del Louvre[79] Francia
Ritratto di giovane uomo[80]1500-151028,7x22,5 cmolio su tavolaBergamoAccademia Carrara[81] Italia

Note


  1. Scheda del dipinto dal sito del museo, su barber.org.uk.
  2. Scheda del dipinto dal sito da Olga's Gallery, su abcgallery.com.
  3. (FR) Luciano Bellosi, Giovanni Bellini, l'assemblée de l'ordre du Croissant, in Giovanni Agosti e Dominique Thiébaut (a cura di), Andrea Mantegna (1431-1506), Parigi, 2008.
  4. Scheda del dipinto dal sito del museo, su metmuseum.org.
  5. Scheda del dipinto dal sito del museo, su lacarrara.it.
  6. Scheda del dipinto dal sito del museo, su archiviodellacomunicazione.it.
  7. Scheda del dipinto dal sito del museo, su archiviodellacomunicazione.it.
  8. Scheda del dipinto dal sito del museo, su museopoldipezzoli.it.
  9. Scheda del dipinto dal sito del museo, su archiviodellacomunicazione.it.
  10. Scheda del dipinto dal sito del museo, su pinacotecabrera.org.
  11. Scheda del dipinto sul sito del museo, su cartelen.louvre.fr.
  12. Scheda del dipinto dal sito del museo, su malaspina.museicivici.pavia.it.
  13. Scheda del dipinto dal sito del museo, su philamuseum.org.
  14. Scheda del dipinto nel sito del museo, su metmuseum.org.
  15. Scheda del dipinto dal sito del museo, su collections.ashmolean.org.
  16. Scheda del dipinto dal sito del museo, su pinacotecabrera.org.
  17. Scheda del dipinto dal sito del museo, su archiviodellacomunicazione.it.
  18. Scheda del dipinto dal sito del museo, su lacarrara.it.
  19. Scheda dal sito del museo, su nationalgallery.org.uk.
  20. I quattro polittici della Carità furono realizzati da Giovanni con il padre Jacopo, il fratello Gentile ed altri collaboratori.
  21. Scheda del dipinto su sito del museo, su nationalgallery.org.uk.
  22. Scheda del dipinto su sito del museo, su kimbellart.org.
  23. Scheda del dipinto su sito del museo, su nationalgallery.org.uk.
  24. Scheda del dipinto sul sito del museo, su cartelen.louvre.fr.
  25. Scheda del dipinto sul sito del museo, su archiviodellacomunicazione.it.
  26. Scheda del dipinto sul sito del museo, su archiviodellacomunicazione.it.
  27. Scheda del dipinto sul sito del museo, su musee-fesch.com.
  28. Scheda del dipinto sul sito del museo, su barber.org.uk.
  29. Scheda del dipinto sul sito del museo, su nortonsimon.org.
  30. Immagine del dipinto sul sito del museo (JPG), su museodicastelvecchio.comune.verona.it.
  31. Scheda del dipinto sul sito del museo, su smppolesine.it (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2014).
  32. Scheda del dipinto sul sito del museo, su lacarrara.it.
  33. Scheda del dipinto sul sito del museo, su smb-digital.de.
  34. Scheda del dipinto nel sito del museo.
  35. Scheda del dipinto nel sito del museo.
  36. Scheda del dipinto sul sito del museo, su nga.gov.
  37. Scheda del dipinto sul sito del museo, su nga.gov.
  38. Scheda del dipinto dal sito del museo, su lacarrara.it.
  39. Scheda del dipinto dal sito del museo
  40. Scheda del dipinto dal sito del museo, su art.nelson-atkins.org.
  41. Scheda del dipinto sul sito del museo, su collections.glasgowmuseums.com.
  42. Scheda del dipinto sul sito del museo, su metmuseum.org.
  43. Scheda del dipinto sul sito del museo, su nga.gov.
  44. Scheda del dipinto nel sito del museo.
  45. Scheda del dipinto sul sito del museo, su masp.org.br.
  46. In collaborazione con la bottega
  47. Scheda del dipinto dal sito del museo, su collection.imamuseum.org.
  48. Scheda del dipinto sul sito del museo [collegamento interrotto], su pinacotecabari.it.
  49. Scheda del dipinto sul sito del museo, su kimbellart.org.
  50. Scheda del dipinto sul sito del museo, su cartelen.louvre.fr.
  51. Scheda del dipinto sul sito del museo, su nga.gov.
  52. Con aiuti della bottega
  53. Scheda del dipinto sul sito del museo, su nationalgallery.org.uk.
  54. Scheda del dipinto sul sito del museo, su sammlung.staedelmuseum.de.
  55. Scheda dal sito del museo, su emp-web-22.zetcom.ch. URL consultato il 14 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2015).
  56. Scheda dal sito del museo, su nationalgallery.org.uk.
  57. Iniziato da Gentile Bellini e concluso da Giovanni dopo la morte del fratello.
  58. Scheda del dipinto dal sito del museo, su pinacotecabrera.org.
  59. Scheda sul sito del museo, su nationalgallery.org.uk.
  60. Scheda sul sito del museo, su smppolesine.it (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  61. Scheda sul sito del museo, su gardnermuseum.org.
  62. Scheda dal sito del museo, su emp-web-22.zetcom.ch. URL consultato il 14 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2017).
  63. Scheda del dipinto nel sito del museo. Archiviato il 17 aprile 2016 in Internet Archive.
  64. Scheda del dipinto dal sito del museo, su rct.uk.
  65. Scheda del dipinto sul sito del museo, su nga.gov.
  66. Scheda del dipinto nel sito del museo, su museothyssen.org.
  67. Scheda del dipinto dal sito del museo, su nga.gov.
  68. Eseguito con aiuti della bottega
  69. Scheda del dipinto dal sito del museo, su artandarchitecture.org.uk.
  70. Scheda del dipinto dal sito del museo, su pinacotecabrera.org.
  71. Scheda del dipinto dal sito del museo [collegamento interrotto], su high.org.
  72. Scheda del dipinto dal sito del museo, su galleriaborghese.beniculturali.it. URL consultato il 30 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2020).
  73. Scheda del dipinto dal sito del museo
  74. Scheda del dipinto dal sito del museo
  75. Scheda del dipinto sul sito del museo, su nationalgallery.org.uk.
  76. Scheda del dipinto sul sito del museo, su metmuseum.org.
  77. L'attribuzione dei due dipinti a Giovanni Bellini non è accettata da tutti i critici; alcuni citano i nomi di Lazzaro Bastiani e Alvise Vivarini
  78. Scheda sul sito del museo, su cartelen.louvre.fr.
  79. Scheda sul sito del museo, su cartelen.louvre.fr.
  80. Ci sono dubbi sull'attribuzione, anche se è firmato in basso al centro, sul parapetto: «IOANNES BELLINVS / P.»
  81. Scheda sul sito del museo, su lacarrara.it.
Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte

На других языках


[en] List of works by Giovanni Bellini

Giovanni Bellini (c. 1430 – 26 November 1516)[1] was a Venetian Renaissance painter, probably the best known of the Bellini family of Venetian painters. His father was Jacopo Bellini, his brother was Gentile Bellini (who was more highly regarded than Giovanni during his lifetime, although the reverse is true today), and his brother-in-law was Andrea Mantegna. He was considered to have revolutionized Venetian painting, moving it towards a more sensuous and colouristic style. Through the use of clear, slow-drying oil paints, Giovanni created deep, rich tints and detailed shadings. His sumptuous coloring and fluent, atmospheric landscapes had a great effect on the Venetian painting school, especially on his pupils Giorgione and Titian.
- [it] Opere di Giovanni Bellini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии