art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Vergine Nera di Częstochowa (Czarna Madonna oppure Matka Boska Częstochowska in polacco, Imago thaumaturga Beatae Virginis Mariae Immaculatae Conceptae, in Claro Monte in latino) è una rappresentazione della Vergine Maria.

Vergine Nera di Czestochowa
Vergine Nera di Czestochowa

Storia


La Vergine Nera di Częstochowa (nota anche come Madonna nera) è un'icona di tradizione medioevale bizantina della Madonna col Bambino. La tradizione vuole che sia stata dipinta da san Luca, che essendo contemporaneo alla Madonna ne avrebbe dipinto il vero volto. Nel 1382 l'icona venne portata al Santuario di Częstochowa a Jasna Góra dal principe Ladislao di Opole. Nel 1430, durante le guerre degli Ussiti, l'icona venne profanata a colpi d'ascia che le avrebbero provocato un sanguinamento miracoloso, e ancora oggi sono visibili gli sfregi[1]. Nel XVII secolo la Madonna nera rappresentava per i polacchi la resistenza alle dominazioni straniere.

Alla Madonna di Częstochowa è dedicato un canto religioso (Madonna Nera), il cui testo in italiano è dovuto a Padre Adelfio Cimini.[2]

L'8 dicembre 2019, la Pontificia Unione Missionaria ha organizzato una cerimonia solenne per l'affidamento delle missioni cattoliche alla Vergine nera di Częstochowa.[3]

Nell'aprile 2019 le attiviste polacche Podleśna, Prus e Gżyra-Iskandar hanno presentato un adattamento poster raffigurante la Vergine nera di Częstochowa, con l'aggiunta di un'aureola con i colori rainbow del movimento LGBT. A seguito di questa performance, nel gennaio 2020 [4] è iniziato il procedimento penale contro le attiviste, accusate di aver violato l'articolo 196 del codice penale, che punisce con la reclusione fino a due anni chiunque “offenda i sentimenti religiosi di altre persone insultando pubblicamente un oggetto di culto“. Il 2 marzo, il processo si è concluso con l'assoluzione, in quanto è stato riconosciuto che le tre attiviste non avevano l'intenzione di offendere un oggetto di culto, ma solo di mostrare il proprio sostegno alla comunità LGBT+.[5]


Vergine Nera nelle altre culture


Nella tradizione Vudù l'immagine parzialmente modificata rappresenta Erzulie Dantor un'importante Loa. Allo stesso modo nel culto della Santeria l'immagine rappresenta Santa Barbara Africana. Questo curioso fatto ha origine ai tempi della Rivoluzione di Haiti, quando i soldati polacchi alleati dei dominatori Francesi portarono con loro raffigurazioni di Santi e Madonne cristiane.


Note


  1. Cammilleri, p. 423.
  2. http://www.animazioneliturgica.it/madonna-nera.html
  3. Solenne affidamento alla Madonna Nera di Czestochowa di tutta la Chiesa missionaria, su fides.org, 9 dicembre 2019. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato l'11 dicembre 2019).

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 180782043 · LCCN (EN) n2004040851 · J9U (EN, HE) 987007590961005171 (topic)
Portale Cattolicesimo
Portale Pittura

На других языках


[en] Black Madonna of Częstochowa

The Black Madonna of Częstochowa (Polish: Czarna Madonna / Matka Boska Częstochowska; Latin: Imago thaumaturga Beatae Virginis Mariae Immaculatae Conceptae, in Claro Monte, lit. 'Miraculous Image of the Immaculate Conception, the Blessed Virgin Mary in Clear Mountain'), also known as Our Lady of Częstochowa, is a venerated icon of the Blessed Virgin Mary housed at the Jasna Góra Monastery in Częstochowa, Poland. Several pontiffs have recognised the venerated icon, beginning with Pope Clement XI, who issued a canonical coronation to the image on 8 September 1717 via the Vatican Chapter. It has also merited three pontifical golden roses to date.
- [it] Vergine nera di Częstochowa



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии