art.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Jerzy Jarocinski George Waldemar (Łódź, 1893Parigi, 27 ottobre 1970) è stato un critico d'arte francese.


Biografia


Figlio di Stanislaw e Regina Eugenia Goldfeder, nasce a Łódź nel 1893. Ha una buona preparazione scolastica e negli anni arriva a parlare almeno 5 lingue. Nel 1911 pubblica a Varsavia un volume di poesie a carattere patriottico che gli crea problemi con le autorità ed è costretto alla fuga per evitare il carcere. Espatria e, grazie alla presenza dello zio, si reca a Parigi. Frequenta scienze umanistiche alla Sorbona e nel 1912 inizia la professione di giornalista in un periodico parigino. Acquisisce la cittadinanza francese e contestualmente cambia il proprio nome in George, rendolo più affine alla lingua del paese ospitante.

Tra il 1917 e il 1922 scrive per varie testate giornalistiche contrarie alla guerra e il suo impegno politico si esprime nel sostegno alla Rivoluzione d'Ottobre. Progressivamente si avvicina al mondo dell'arte scrivendo per le più importanti riviste francesi e tedesche di settore.

In breve tempo diventa un critico molto noto, inizia a promuovere attivamente l'arte moderna definendola "indipendente" e durante gli anni venti del secolo scorso critica duramente Picasso. Scopre il pittore Chaïm Soutine, una delle migliori espressioni della Scuola di Parigi, e promuove pittori come Jozsef Csáky, Henri Epstein, Simon Mondzain, Mané-Katz, Oscar Miestchaninoff e lo scultore Jacques Lipchitz. Frequenta e promuove l'opera di Louis Marcoussis e di sua moglie Alice Halicka. Diventa corrispondente per la rivista polacca "Wiadomosci Literackie" e nel 1922 si occupa della mostra "Giovane Polonia" che si tiene nel Museo Crillon di Parigi.

Dopo la seconda guerra mondiale diventa editore capo per la rivista "Art et Industrie" e nel periodo 1956-1959 diventa redattore capo per "Prisme des Arts". Durante questo periodo e sino alla morte, avvenuta a Parigi il 27 ottobre 1970, scrive varie centinaia di articoli, un centinaio di libri, scopre e promuove molti artisti stranieri, come lo scultore italiano Aurelio de Felice, sia in Patria sia all'estero.

Controllo di autoritàVIAF (EN) 110078767 · ISNI (EN) 0000 0001 2147 5409 · SBN RAVV039714 · ULAN (EN) 500292917 · LCCN (EN) n50080904 · BNF (FR) cb12608521r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n50080904
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[en] Waldemar George

Waldemar George (10 January, 1893, Lodz – 27 October 1970) was a Polish-born art historian and critic active primarily in France.[1] Born Jerzy Waldemar Jarociński, he originally had a passport issued by the Russian Empire, but gained naturalised French citizenship after serving in the French Army during the First World War.[2]

[fr] Waldemar-George

Jerzy Waldemar Jarocinski, dit Waldemar-George, est un critique d'art et essayiste français d'origine polonaise, né à Łódź (Pologne, Empire russe) en 1893 et mort à Paris en 1970.
- [it] George Waldemar



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии