art.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Remy de Gourmont (Bazoches-au-Houlme, 4 aprile 1858 – Parigi, 27 settembre 1915) è stato un poeta, romanziere, giornalista, scrittore e critico d'arte francese, vicino al movimento dei simbolisti.

Remy de Gourmont
Remy de Gourmont

Biografia


Remy de Gourmont era figlio del conte Auguste-Marie de Gourmont e della contessa, nata Mathilde de Montfort. La sua famiglia era originaria del Cotentin, ma un ramo di essa si era stabilito a Parigi nel XVI secolo per fondarvi una casa editrice che pubblicò libri e soprattutto numerose stampe e incisioni. Dal 1866, la famiglia abitò il maniero del Mesnil-Villeman, presso Villedieu (Manica). Remy de Gourmont frequentò il liceo di Coutances dal 1868 al 1876.

Nel 1876, si stabilì a Caen, e intraprese studi di diritto. Ottenuto nel 1879 il diploma di baccalaureato in diritto, si trasferì a Parigi, dove, nel novembre 1881, ottenne un impiego di addetto alla Bibliothèque nationale. Cominciò a collaborare a periodici cattolici quali Le Monde e Le Contemporain.

Fra il 1882 e il 1886 pubblicò diverse opere di divulgazione storica. Il suo debutto letterario fu il romanzo Merlette (1886), la cui vicenda è ambientata nel paese della sua infanzia, tra Villedieu e Avranches: l'opera fu accolta con indifferenza. In quello stesso anno, de Gourmont scoprì le nuove ricerche estetiche del suo tempo attraverso la rivista La Vogue di Gustave Kahn; e conobbe Berthe de Courrière, modella ed erede universale dello scultore Auguste Clésinger, sul quale ella commissionò uno studio al giovane autore. I due divennero amanti. Ella gli ispirò lettere appassionate, che furono pubblicate postume sotto il titolo Lettres à Sixtine (1921). De Gourmont si stabilì da lei, al 71 di rue des Saints-Pères, dove visse fino alla morte, nel 1915. Berthe gli ispirò il romanzo Sixtine (1890).

In quegli anni, de Gourmont fece amicizia con Joris-Karl Huysmans, al quale dedicò Latin mystique (1892); e frequentò i lunedì di Stéphane Mallarmé, in rue de Rome. Nel 1889, con Alfred Vallette, Louis Dumur, Ernest Raynaud, Jules Renard, Albert Samain, de Gourmont fondò il Mercure de France, al quale collaborò per venticinque anni. In un articolo dell'aprile 1891, intitolato "Il Giocattolo Patriottismo" ("Le Joujou Patriotisme"), sostenne che le profonde affinità artistiche e culturali tra la Francia e la Germania, che avrebbero dovuto portare a un riavvicinamento dei due Paesi, erano contrastate dalle passioni nazionaliste; la tesi e il tono sdegnoso dell'articolo suscitarono una polemica che gli costò la rimozione dalla Bibliothèque Nationale e gli chiuse le colonne della grande stampa, malgrado gli sforzi del suo difensore Octave Mirbeau, che comunque riuscì a farlo entrare al Journal.

De Gourmont fu colpito da una forma di lupus la cui progressione poteva essere frenata solo con cauterizzazioni estremamente dolorose, che gli deturparono il volto. Restò a lungo chiuso in casa e riprese a uscire solo per recarsi negli uffici del Mercure, e, una volta all'anno, per qualche settimana di vacanze a Coutances.

Pubblicò, quasi esclusivamente sul Mercure de France, un'opera vasta e abbondante, composta di romanzi, di lavori teatrali, di raccolte di poesie e soprattutto di saggi, che testimoniano una profonda erudizione.

Nel 1910 incontrò Natalie Clifford Barney. La passione per lei si espresse nelle Lettres à l'Amazone, pubblicate nel 1914. Con lei, de Gourmont fece un piccolo viaggio in Normandia.

Con la Prima guerra mondiale, i suoi amici partirono per il fronte, e "Le Mercure" fu chiuso per un anno, mentre la sua malattia, l'atassia locomotoria, peggiorava. Pubblicò ancora qualche articolo su La France e La Dépêche de Toulouse.

Testimonianza contemporanea.

«Siamo stati in seguito tutti e tre (con M.me de Brimont e Nathalie Clifford Barney) a casa di Rémy de Gourmont, in rue des Saints-Pères, in cima a una piccola scalinata dove lo scrittore abita un modesto appartamento riempito unicamente da libri. Non l'avevo più rivisto dal 1892! Vestito di un abito che pareva un saio, assomigliava a un vecchio cappuccino che porta gli occhiali a stringinaso ma un cappuccino studioso e con ciò un poco zoppicante e sempre balbettante. Parla poco, troppo poco e non si sospetterebbe molto che egli sia l'autore di tanti articoli e di libri su tutti gli argomenti (...) su Huysmans: "Si tratta di una orrenda cattiveria" mi ha detto sorridendo Gourmont. Siccome gli parlavo del suo abito riprese: "Tutte le vesti da camera assomigliano a vesti monacali".»

(Abbé Arthur Mugnier, Journal, 10 maggio 1915 (Mercure de France, 1985, p. 287).)

Morì per una congestione cerebrale il 27 settembre 1915 e fu tumulato nel cimitero di Père-Lachaise nel sepolcro di Clésinger.

Berthe de Courrière ereditò tutti i manoscritti e la biblioteca dello scrittore, che il fratello di lui, Jean de Gourmont, ricevette quando lei morì, meno di un anno più tardi. Jean si dedicò, per quasi dieci anni, a pubblicare numerosi inediti del fratello.


L'opera


È considerato come un "dissociatore" di idee. L'essenziale della sua opera è consacrato a questo esercizio cerebrale. L'idea in partenza è necessariamente vera, solo l'idea amalgamata è discutibile. È allora necessario un lavoro di dissociazione per liberare la verità dalla sua parte inquinata, per ritrovare l'"idea pura" e renderla di conseguenza inattaccabile.

Era anche un critico letterario. E in quanto tale, ammirava Balzac pur disapprovando il suo lavoro forsennato e la sua produzione enorme. Cose che pertanto ammirava in Paul Adam :

«Ho pensato a Balzac, (M. Paul Adam ne sarà lusingato, spero), leggendo, nella biografia che si è appena pubblicata dell'autore de La Ruse, la lista delle sue opere. C'è in effetti qualcosa di balzachiano nella fecondità di questo giovane romanziere che, in diciassette anni di lavoro, ci ha dato trentacinque volumi, e spesso volumi enormi, che per la compattezza ne valgono due o tre. Qual è il suo metodo di lavoro, non l'ignoro assolutamente; è più ragionevole di quello di Balzac e, di conseguenza, durerà senza dubbio più a lungo.[1]»


Opere



Poesie



Romanzi e racconti



Teatro



Saggi e cronache



Citazioni



Note


  1. Remy de Gourmont, "De la fécondité littéraire. À propos de M. Paul Adam", Promenades littéraires. [Première série]. Mercure de France, Parigi, 1929, pp. 51-56.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 102324182 · ISNI (EN) 0000 0003 6864 6329 · SBN CFIV046335 · BAV 495/117413 · ULAN (EN) 500062774 · LCCN (EN) n50046893 · GND (DE) 118718320 · BNE (ES) XX1002347 (data) · BNF (FR) cb11905571z (data) · J9U (EN, HE) 987007261922705171 (topic) · NDL (EN, JA) 00441432 · CONOR.SI (SL) 112917091 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50046893
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Editoria
Portale Letteratura

На других языках


[en] Remy de Gourmont

Remy de Gourmont (4 April 1858 – 27 September 1915) was a French symbolist poet, novelist, and influential critic. He was widely read in his era, and an important influence on Blaise Cendrars and Georges Bataille.[2] The spelling Rémy de Gourmont is incorrect, albeit common.

[es] Remy de Gourmont

Remy de Gourmont (La Motte en Bazoches-au-Houlme, cerca de Argentan, Orne, 4 de abril de 1858 - París, 27 de septiembre de 1915), fue un novelista, periodista y crítico de arte francés. Cercano al movimiento simbolista ejerció una notable influencia en las primeras obras de Blaise Cendrars

[fr] Remy de Gourmont

Remy de Gourmont, né le 4 avril 1858 au manoir de la Motte à Bazoches-au-Houlme, près d'Argentan (Orne), et mort le 27 septembre 1915 à Paris 15e[2], est un écrivain français, à la fois romancier, journaliste et critique d'art, proche des symbolistes.
- [it] Remy de Gourmont

[ru] Гурмон, Реми де

Реми́ де Гурмо́н (фр. Remy de Gourmont, 4 апреля 1858, Базош-о-Ульм, Орн, Нижняя Нормандия — 27 сентября 1915, Париж) — французский писатель, эссеист, художественный критик.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии