art.wikisort.org - Scultura

Search / Calendar

Cristo[1] o Christus (in danese: Kristus), noto anche come Christus Consolator (Cristo consolatore in latino),[2] è una scultura in marmo di Carrara dello scultore danese Alberto Thorvaldsen, realizzata nel 1833. La scultura oggi si trova nella cattedrale di Nostra Signora a Copenaghen. La scultura venne commissionata dalla Chiesa Evangelica Luterana assieme a delle statue raffiguranti gli apostoli. A partire dal ventesimo secolo la statua è stata adottata come simbolo della Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni.

Cristo
Cristo, Copenaghen, Cattedrale di Nostra Signora
AutoreAlberto Thorvaldsen
Data1833
Materialemarmo di Carrara
Altezza345 cm
UbicazioneCattedrale di Nostra Signora, Copenaghen
Coordinate55°40′46″N 12°34′23″E

Storia


La scultura nella Cattedrale di Copenaghen.
La scultura nella Cattedrale di Copenaghen.

Quando venne ricostruita la cattedrale di Nostra Signora a Copenaghen, precedentemente distrutta da un incendio nel settembre 1807 a causa del bombardamento della città, Thorvaldsen venne incaricato di scolpire delle statue che raffigurassero Gesù e gli apostoli, oltre a degli elementi decorativi e arredi. Una versione in gesso venne fornita alla cattedrale per la cerimonia di consacrazione e la scultura finita venne installata nel 1833.[3] La statua misura 345 centimetri e l'iscrizione alla base riporta la scritta Kommer til mig ("Vieni da me"), che si riferisce ad un verso del Vangelo di Matteo (11:28): Gesù viene raffigurato con le mani aperte, le quali mostrano le stigmate.


Repliche


Esistono molte repliche del Cristo thorvaldseniano. Una copia a grandezza naturale si trova all’ospedale Johns Hopkins a Baltimora, nel Maryland, dal 1896; questa copia viene chiamata Christus Consolator. Un’altra copia si trova nel cimitero Forest Lawn Memorial Park situato a Glendale, in California. Altre copie includono:

Inoltre, nel 2009, i parrocchiani di una chiesa protestante svedese di Västerås costruirono una replica della statua usando 30.000 mattoncini LEGO bianchi.[4]


Utilizzo da parte della Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni


Negli anni 50 Stephen L Richards, un apostolo della Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni, acquistò una replica di 3,4 metri del Cristo e la portò dal presidente dell’associazione David O. McKay; la statua fu spostata alla Piazza del Tempio situata nella Città del Lago Salato, nello Utah. Una seconda replica del Cristo venne quindi realizzata per essere esposta al padiglione della Chiesa alla fiera internazionale di New York del 1964. L’esposizione della replica aveva lo scopo di aiutare i visitatori a capire che “i Santi degli ultimi giorni erano cristiani”.

Da quel momento sono state realizzate molte repliche della scultura, le quali si trovano nei centri visitatori dei templi sparsi in varie città del mondo, tra le quali Los Angeles, Città del Messico, Londra, San Paolo del Brasile e Roma. Presso il Tempio di Roma Italia sono presenti anche delle repliche delle statue degli apostoli.[5][6] La Chiesa di Gesù Cristo usa inoltre l'immagine della statua nei suoi siti ed in altre pubblicazioni ufficiali.[7]

Il 4 aprile 2020 il presidente della Chiesa, Russell M. Nelson, annunciò che sarebbe stato realizzato un nuovo simbolo della Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni, con il Cristo thorvaldseniano al centro dell’immagine, sopra il nome dell’associazione.[8]


Galleria d'immagini



Note


  1. Vita e pensiero, 1993. URL consultato il 22 aprile 2021.
  2. L'amico dei fanciulli giornaletto illustrato, Tipografia Claudiana, 1893. URL consultato il 22 aprile 2021.
  3. (EN) Scott Taylor, The story behind the statues in the Rome Italy Temple Visitors' Center, su Deseret News, 30 marzo 2017. URL consultato il 21 aprile 2021.
  4. (EN) Swedish parishioners unveil Jesus Lego statue, su NBC News. URL consultato il 21 aprile 2021.
  5. L'eredità del Christus e le 13 statue del Tempio Italiano di Roma, su LaChiesaRestaurata.it, 9 gennaio 2019. URL consultato il 22 aprile 2021.
  6. (EN) The Rome Italy Temple Visitors’ Center: Teaching the Gospel in Direct Sight of the Temple - Church News and Events, su churchofjesuschrist.org. URL consultato il 22 aprile 2021.
  7. (EN) The Christus Legacy, su LDS Living, 29 febbraio 2008. URL consultato il 22 aprile 2021.
  8. (EN) The Church’s New Symbol Emphasizes the Centrality of the Savior, su newsroom.churchofjesuschrist.org, 4 aprile 2020. URL consultato il 22 aprile 2021.

Altri progetti


Portale Scultura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scultura

На других языках


[de] Christus (Thorvaldsen)

Christus (auch: Segnender Christus; Christus Consolator – „Christus der Tröster“) ist eine klassizistische Statue von Bertel Thorvaldsen (1770–1844). Die Statue aus Carrara-Marmor stellt den auferstandenen Jesus Christus dar. Seit ihrer Fertigstellung 1838 steht sie in der Frauenkirche, der Domkirche des Bistums Kopenhagen der Dänischen Volkskirche, in Kopenhagen, Dänemark. Im Lauf des 19. Jahrhunderts wurde sie in ganz Europa populär und vielfach kopiert. Im 20. Jahrhundert wurde sie von Leitern der Kirche Jesu Christi der Heiligen der Letzten Tage (LDS Church) adaptiert, die darin die zentrale Rolle von Jesus in den Lehren der Kirche ausgedrückt sahen.

[en] Christus (statue)

Christus (also known as Christus Consolator) is a 19th-century Carrara marble statue of the resurrected Jesus by Bertel Thorvaldsen. It is located in the Evangelical Lutheran Church in Denmark's Church of Our Lady in Copenhagen, for which it was commissioned as part of a larger group, which includes the apostles. It has been widely reproduced, and in the 20th century, images and replicas of the statue were adopted by the leaders of The Church of Jesus Christ of Latter-day Saints (LDS Church) to emphasize the centrality of Jesus Christ in church teachings.

[es] Cristo de Thorvaldsen

El llamado Cristo de Thorvaldsen (también conocido como Cristo Consolator) es una estatua de mármol de Carrara del siglo XIX que representa a Jesús resucitado realizado por el escultor danés Bertel Thorvaldsen.[1] Desde su terminación en 1838, la estatua ha estado situada en la Catedral de Nuestra Señora de Copenhague (Dinamarca).
- [it] Cristo (Thorvaldsen)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии