Angelo Trevisani (Venezia, 1669 ca. – tra il 1753 e il 1755) è stato un pittore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Fu pittore e incisore del periodo barocco, altrimenti conosciuto come Angelo Trevisan o Angelo Trevisano o Angelo Barbieri. Incerto il luogo di nascita: Venezia, verosimilmente Capodistria come il fratello Francesco Trevisani
Allievo del pittore Andrea Celesti e Antonio Balestra a Venezia, risentì degli influssi di Giovanni Battista Piazzetta e Giovanni Battista Pittoni. La produzione contempla affreschi, ritratti, autoritratti, quadri di soggetti storici e dipinti a carattere religioso.
Fratello di Francesco Trevisani pittore attivo a Roma. Annovera fra i suoi studenti Bartolomeo Nazari.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95801311 · ISNI (EN) 0000 0000 8168 2963 · CERL cnp02050628 · Europeana agent/base/10081 · ULAN (EN) 500019547 · GND (DE) 102120966X · WorldCat Identities (EN) viaf-95801311 |
---|
![]() | ![]() |