art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Antonio Cavallucci (Sermoneta, 21 agosto 1752Roma, 18 novembre 1795) è stato un pittore italiano del tardo barocco.

Santa Maria di Magdala, 1787, olio su tela, 39x32 cm, Collezione Francesco Paolo Frontini[1]
Santa Maria di Magdala, 1787, olio su tela, 39x32 cm, Collezione Francesco Paolo Frontini[1]

Biografia


Nativo di Sermoneta, nel Lazio, il suo talento artistico venne presto riconosciuto da Francesco Caetani, duca di Sermoneta (1738–1810): questi, nel 1765, portò con sé l'allora tredicenne Cavallucci a Roma, dove egli divenne allievo di Stefano Pozzi e tre anni più tardi di Gaetano Lapis. Studiò disegno presso l'Accademia di San Luca negli anni 1769-1771).

La prima opera nota di Cavallucci è databile alla metà degli anni Sessanta: si tratta di un fregio decorato a tempera nella Casa Cavallucci a Sermoneta. Il primo ritratto da lui eseguito era del suo benefattore, il duca Francesco Caetani: di questo dipinto rimane oggi solo un'incisione del 1772 di Pietro Leone Bombelli (1737–1809).

La sua prima commissione importante fu la decorazione di cinque stanze di udienza nel Palazzo Caetani a Roma nel 1776, che risolse eseguendo scene mitologiche e allegorie appropriate per ciascuna stanza.

Nei primi anni Ottanta si dedicò principalmente al genere della ritrattistica: tra le opere del periodo, un altro ritratto del duca Francesco Caetani e della moglie, Teresa Corsini duchessa di Sermoneta.

Il dipinto più importante di questa fase della sua carriera è probabilmente Le origini della Musica (1786), basato sulle illustrazioni del trattato Iconologia (1593) di Cesare Ripa.

Cavallucci passò al servizio di un nuovo patrono, il cardinale Romoaldo Braschi-Onesti (1753–1817), nipote di papa Pio VI: nel 1788 l'artista dipinge i ritratti di cardinale e pontefice. La sua fama cresceva sempre di più, ed egli entrò a far parte delle prestigiose Accademia di San Luca (1786), Accademia dell'Arcadia (1788) e Congregazione dei Virtuosi al Pantheon (1788).

Pare che egli sia riuscito a dipingere un ritratto di San Benedetto Giuseppe Labre mentre questi era in estasi, ma è più probabile che Cavallucci lo abbia visto in questa condizione e lo abbia fatto posare nel suo studio in quell'atteggiamento. Negli ultimi anni lavorò per il cardinale Francesco Saverio Zelada alla decorazione della chiesa titolare di quest'ultimo, la Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti di Roma, dove morì nel 1795.

Nella sua pittura egli fu influenzato da Pompeo Batoni e Anton Raphael Mengs, ma nei suoi quadri si avverte anche il gusto nordeuropeo che alla fine del XVIII secolo stava affermandosi a Roma. Tra i suoi allievi vi era il portoghese Domingos Sequeira (1768–1837).


Selezione di opere


Sacra Famiglia, Museo diocesano di Catania.
Sacra Famiglia, Museo diocesano di Catania.

Note


  1. Lodovico Magugliani, Il Cavallucci ed una sua opera, su frontini.altervista.org.
  2. Francesco Di Paola Bertucci, Guida del monastero dei PP. benedettini di Catania, Catania, Stamperia di Giuseppe Musumeci Papale, 1846, p. 61.
  3. Daniela Vasta, La pittura sacra in Italia nell'Ottocento. Dal Neoclassicismo al Simbolismo, Gangemi Editore, p. 132.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 71784471 · ISNI (EN) 0000 0000 6630 2483 · SBN UBOV030832 · BAV 495/78149 · CERL cnp01001819 · Europeana agent/base/160965 · ULAN (EN) 500031570 · LCCN (EN) no2002114512 · GND (DE) 102430322 · BNF (FR) cb17794396v (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2002114512
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Antonio Cavallucci

Antonio Cavallucci (21 August 1752 – 18 November 1795) was an eighteenth-century Italian painter of religious scenes and portraits.[1]

[fr] Antonio Cavallucci

Antonio Cavallucci (21 août 1752 - 18 novembre 1795) est un peintre italien du XVIIIe siècle, représentant du baroque tardif.
- [it] Antonio Cavallucci



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии