art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Artus Quellinus il Giovane, o Arnoldus Quellinus (Sint-Truiden, 10 novembre[1] 1625 – Anversa, 22 novembre[1] 1700), è stato uno scultore fiammingo che ha avuto un ruolo importante nello sviluppo della scultura barocca del nord Europa.

Artus Quellinus il Giovane
Artus Quellinus il Giovane

Biografia


Artus Quellinus il Giovane appartiene alla d'artisti dei Quellinus, o Quellin. Era il nipote dello scultore Erasmus Quellinus il Vecchio (1584-1639) e cugino del celebre scultore Artus Quellinus il Vecchio (1609-1668) presso il quale si formò divenendo maestro della Gilda di San Luca di Anversa nel 1650-51.

Fra il 1652 e il 1654 raggiunge a Amsterdam suo cugino Artus Quellinus il Vecchio con il quale collabora assiduamente nella decorazione dell'allora Municipio, poi divenuto Palazzo reale. Si sposò nel 1653 con Anna Maria Gabron[1].

Nel 1655 intraprende un viaggio in Italia, toccando Torino, Firenze e Roma[2]. Tornerà ad Anversa nel 1657[3] e ne diverrà cittadino l'11 maggio 1663[1].

Sua moglie muore il 15 ottobre 1668 e l'anno seguente si risposa con Cornelia Volders[1].

Nell'ultima parte della sua vita riceve numerose commissioni soprattutto per arredamenti di chiese e monumenti funerari[3].

I suoi figli Thomas Quellinus e Artus Quellinus III divengono scultori; Cornelis sarà pittore[1][3].


Stile


Gruppo di Santa Rosa da Lima, Chiesa di San Paolo, Anversa
Gruppo di Santa Rosa da Lima, Chiesa di San Paolo, Anversa
Gruppo di Dio Padre, Cattedrale di Bruges.
Gruppo di Dio Padre, Cattedrale di Bruges.

Il suo stile rimarca un'evoluzione nella scultura barocca fiamminga verso una forma più espressiva e drammatica. Infatti a differenza del celebre cugino Artus Quellinus il Vecchio, improntato sullo stile del suo maestro François Duquesnoy, volto alla scultura antica; Artus Quellinus il Giovane era più ispirato dal Bernini e da Lucas Faydherbe (allievo di Rubens), primo scultore di Malines, quindi più attento all'espressività che alla solennità. Si riflette infatti sui corpi graziosi delle sue sculture, i drappeggi leggeri e voluttuosi, i capelli mossi dal vento e le espressioni dei visi con poco senso realistico.

I suoi figli hanno contribuito a trasmettere il suo stile all'estero: Thomas nella Germania del nord e Danimarca, e Artus Quelli III in Inghilterra.


Opere



Note


  1. (NL, EN) Archivio dei Documenti Storici
  2. (NL, EN) Sito del Barocco nelle Fiandre
  3. (EN) Hans Vlieghe e Iris Kockelbergh: Quellinus, Oxford Art Online, Ed. Oxford University. Web. 31 maggio 2014
  4. (NL) Sito ufficiale del Patrimonio storico delle Fiandre

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 295807502 · ISNI (EN) 0000 0004 0004 9509 · CERL cnp01418554 · Europeana agent/base/144786 · ULAN (EN) 500028751 · LCCN (EN) no2015128830 · GND (DE) 1018374256 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2015128830
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[de] Artus Quellinus II.

Artus Quellinus II. (* 1625 in Sint-Truiden in Limburg; † 22. November 1700 in Antwerpen) war ein flämischer Bildhauer aus der Künstlerfamilie Quellinus. Er wurde auch der Jüngere genannt.

[en] Artus Quellinus II

Artus Quellinus II or Artus Quellinus the Younger (alternative first name: Arnold; variation on family name: Quellijn, Quellyn, Quellien, Quellin, Quellinius) (between 10 and 20 November 1625, Sint-Truiden – 22 November 1700, Antwerp) was a Flemish sculptor who played an important role in the evolution of Northern-European sculpture from High Baroque to Late Baroque.[1]

[fr] Artus Quellinus le Jeune

Artus Quellinus II ou Artus Quellinus le Jeune, né à Saint-Trond en Principauté de Liège, 1625 et mort à Anvers (Duché de Brabant) en 1700, est un sculpteur flamand, du XVIIe siècle, qui a joué un rôle important dans l'évolution de la sculpture du baroque flamboyant en Europe du Nord[1].
- [it] Artus Quellinus il Giovane



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии