art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Bartolomeo degli Erri (Modena, ante 1430 – Modena, 1479-1480) è stato un pittore italiano, documentato in attività fra il 1447 ed il 1480.

Madonna con bambino in trono
Madonna con bambino in trono

Biografia


Nacque in una famiglia di artigiani e artisti, documentata a Modena già dal '300. Il primo pittore della famiglia fu suo nonno Bartolomeo, seguito dai due figli Giorgio (padre di B.) e Pellegrino. Bartolomeo, assieme ai due fratelli maggiori Agnolo e Serafino, ed al cugino Benedetto, rappresentò la terza generazione di pittori della famiglia. Anche il nonno materno, Serafino de' Serafini, era pittore, appartenente alla cerchia di Tommaso da Modena. Bartolomeo e Agnolo, assieme a Bartolomeo Bonascia, sono considerati i più importanti protagonisti della pittura del tardo gotico modenese, e vi facilitaronono la diffusione delle forme rinascimentali, analogamente a quanto accadeva a Ferrara e Bologna ad opera rispettivamente di Francesco del Cossa e Marco Zoppo.

Fra il 1459 e il 1460 realizzò gli affreschi della Rocca estense di Sassuolo: per quanto fosse il fratello maggiore Agnolo a gestire i contatti con la committenza, questi era pagato per "le depinture facte per maestro Bertolamio suo fratello in le stantie del palazo"[1].

Bartolomeo ha probabilmente collaborato al grande trittico dell'"Incoronazione della Vergine e santi" (1462 e 1466), conservato presso la Galleria Estense e attribuito prevalentemente al fratello maggiore.

Secondo lo storico dell'arte Roberto Longhi, Bartolomeo è l'autore (verosimilmente assieme al fratello) di una serie di tavole di scene della vita dei santi Domenico, Tommaso d'Aquino e Vincenzo Ferreri. Queste scene probabilmente facevano parte di tre grandi polittici (oggi smembrati) realizzati fra il 1466 e il 1474 per la locale chiesa di San Domenico. Ad essi si aggiunge un quarto polittico, sicuramente proveniente dalla chiesa citata, dedicato alla vita di san Pietro da Verona, oggi conservato sostanzialmente completo presso la Galleria nazionale di Parma.

Diverse sue opere sono oggi conservate in diversi musei del mondo: Metropolitan Museum of Art (New York), Kunsthistorisches Museum (Vienna), California Palace of the Legion of Honor (San Francisco) ed ovviamente la Galleria Estense di Modena.


Note


  1. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 43 (1993) ERRI, su treccani.it, Istituto Treccani. URL consultato il 7 giugno 2015.

Opere


San Tommaso d'Aquino dibatte con gli eretici
San Tommaso d'Aquino dibatte con gli eretici

Bibliografia


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95808319 · Europeana agent/base/140138 · ULAN (EN) 500020664 · WorldCat Identities (EN) viaf-95808319
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Bartolomeo degli Erri

Bartolomeo degli Erri (1447–1482) was an Italian Gothic painter of the Italian Renaissance.

[fr] Bartolomeo degli Erri

Bartolomeo degli Erri (Modène, actif de 1447 à 1482) un peintre italien gothique de la Renaissance italienne actif à Modène pendant la seconde moitié du XVe siècle.
- [it] Bartolomeo degli Erri



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии