art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Benedetto De Lisi o Delisi (Palermo, 31 gennaio 1831Palermo, 8 settembre 1875) è stato uno scultore italiano.


Biografia


Ragazza con piccione
Ragazza con piccione

Nacque da Stefano De Lisi e Rosalia Romano. Studiò nelle botteghe di due scultori palermitani neoclassici: Valerio Villareale e Nunzio Morello. Ottenendo impressioni positive come disegnatore e operatore plastico, l'amministrazione di Palermo gli consegnò un pensionato che gli permise di soggiornare prima a Napoli e poi a Roma, dove si applicò nella conoscenza dei modelli antichi, scultura greco-romana, ma anche di seguire le moderne correnti di rinnovamento artistico, come l'opera di Tenerani.

Rimpatriò nel 1859, iniziando a lavorare in proprio e via via facendosi un nome come ritrattista, di busti e monumenti funerari per la nobiltà isolana, e dove irradiò la sua presenza in molteplici mostre ed esposizioni tipiche e nazionali. Nel 1861, per la Prima Esposizione Italiana di Firenze, realizzò due manufatti marmorei: Generale Garibaldi, oggi posizionato in Piazza Marina, nella città natale; e l'Ingenuità (perduto).

Nel pieno della sua carriera e della fama raggiunta, Benedetto De Lisi morì. Pur non avendo mai dato prova di sintesi e novità, la sua opera fu a lungo celebrata e la sua figura lodata dai romantici della Penisola.

Tra le postume presentazioni pubbliche dedicate alla sua produzione: l'Esposizione Nazionale di Napoli del 1877; la II Mostra del Sindacato siciliano fascista degli artisti del 1929.

Due dei suoi figli (Stefano e Domenico), così come l'omonimo nipote Benedetto De Lisi, seguirono le sue orme.

Tra le figure che formò da maestro il genero Antonio Ugo, Domenico Trentacoste, Giuseppe Frattallone e Benedetto Civiletti.


Opere principali


Cristoforo Colombo di catene
Cristoforo Colombo di catene

Note


  1. "Basilica di San Giovanni Battista", sito ufficiale del Comune di Vittoria, su comunevittoria.gov.it. URL consultato il 13 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 307362674 · SBN CUBV039974 · WorldCat Identities (EN) viaf-307362674
Portale Biografie
Portale Scultura

На других языках


[de] Benedetto De Lisi

Benedetto De Lisi, auch Delisi (* 1. Februar 1831 in Palermo; † 8. September 1875 ebenda) war ein italienischer Bildhauer auf Sizilien.
- [it] Benedetto De Lisi (1831)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии