Emil Schumacher (Hagen, 29 agosto 1912 – Sant Josep de sa Talaia, 4 ottobre 1999) è stato un pittore tedesco.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Giovane studente di Dortmund, lavorò per un certo periodo come grafico industriale per poi partecipare alla seconda guerra mondiale. Dapprima espressionista, Schumacher aderì poi al movimento postcubista, divenendone uno dei più celebri esponenti.
Docente ad Amburgo dal 1958 al 1960 e a Karlsruhe dal 1966 al 1977, negli ultimi anni si occupò di architettura.
![]() | Croce al Merito di I Classe dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania |
— 1968 |
![]() | Gran Croce al Merito con Placca dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale Tedesca |
— 1983 |
![]() | Cavaliere dell'Ordine al Merito della Renania Settentrionale-Vestfalia |
— 1987 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 115730508 · ISNI (EN) 0000 0000 8412 6743 · BAV 495/288134 · Europeana agent/base/120043 · ULAN (EN) 500005420 · LCCN (EN) n81146788 · GND (DE) 118611550 · BNF (FR) cb131748789 (data) · J9U (EN, HE) 987007267754905171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81146788 |
---|
![]() |