art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Francesco Ruschi (Roma, 1598 (circa) – Treviso, Luglio 1661) è stato un pittore italiano.[1][2]

Disambiguazione – Se stai cercando il politico del XIX secolo, vedi Francesco Ruschi (politico).
Santa Orsola Gallerie dell'Accademia
Santa Orsola Gallerie dell'Accademia

Biografia


Francesco Ruschi nasce a Roma agli inizi del XVII secolo dove frequenta la "Torretta", uno dei laboratori più attivi e popolari di Roma all'inizio del secolo e sotto la direzione di Giuseppe Cesari (Cavalier d'Arpino). Un elemento chiave della sua formazione è l'incontro con Caravaggio. Il suo trasferimento a Venezia è collocabile tra il 1620-1625; nella città lagunare contrae il primo matrimonio con Ludovica Lusi. Rimasto probabilmente vedovo avrà due figli da una seconda moglie di nome Virginia. A Venezia diventa subito una figura di rilievo, dando vita alla prima esperienza del neo veronismo. Ruschi impara molti concetti da Paolo Veronese creando così, attraverso la sua pittura, un mondo speciale, in cui prevalgono elementi architettonici e forti strutture decorative. Il lavoro di Francesco Ruschi avrà un'influenza notevole per Antonio Zanchi, suo più importante allievo.


Venezia all'inizio del XVII secolo


In questo periodo vi è l'inizio del declino della Repubblica ed è in questo contesto evolversi come artisti Padovanino, Francesco Ruschi, Pietro Liberi, Francesco Maffei, Giulio Carpioni, Luca Giordano e Sebastiano Ricci. In questo periodo la pittura veneta, attraverso il repertorio della mitologia classica, esprime i messaggi etici e filosofici che esaltano Venezia come una repubblica ideale. Il programma culturale è una rinascita stilistica della pittura veneziana bloccata in una fase di stanchezza creativa. Gli artisti della prima metà del XVII secolo, recuperano le tradizioni di colore e atmosfera tipica del loro predecessori del XVI secolo.La storia dell'arte determina due linee tematiche specifiche in questo momento: una che tende verso argomenti di intrattenimento puro, trattati con raffinata sensualità e l'altra dedicata a una pittura di storia.


Note


  1. Francesco Ruschi, su treccani.it.
  2. Ruschi, Francesco, su sapere.it.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 215270156 · ISNI (EN) 0000 0003 9239 7166 · SBN BVEV062653 · BAV 495/362959 · ULAN (EN) 500024160 · BNE (ES) XX5566438 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-215270156
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Francesco Ruschi

Francesco Ruschi was an Italian painter born in Rome around 1610. He studied in Rome under Giuseppe Cesari (Cavalier d'Arpino), Francesco Albani and Pietro da Cortona. His work also shows the influence of Caravaggio. He settled in Venice before 1629. He became a friend of the writer Giovan Francesco Loredan, for whom he drew the cover pages of several works. He moved to Treviso from 1656, and died there in 1661.[1][2]

[fr] Francesco Ruschi

Francesco Ruschi (Rome, 1610 - Trévise, 1661) est un peintre italien (ne pas confodere avec le peintre toscan Francesco Rustici dit Rustichino). Élève du cavalier d'Arpin et influencé par le Caravage, il gagna Venise vers 1625 où il devint un des personnages clé du renouveau artistique de l'école vénitienne.
- [it] Francesco Ruschi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии