art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Édouard Cibot (Parigi, 11 febbraio 1799 – Parigi, 10 gennaio 1877) è stato un pittore francese.

Anna Bolena nella torre di Londra
Anna Bolena nella torre di Londra

Biografia


François Barthélemy Michel Édouard Cibot studiò pittura negli atelier di Pierre-Narcisse Guérin e di François-Édouard Picot nella École des beaux-arts di Parigi, e iniziò la sua carriera esponendo al Salon del 1827. Decise quindi, assai presto, di specializzarsi nella pittura storica e ricevette numerosi incarichi per il Castello di Versailles. Fu così che egli divenne noto come pittore di episodi storici, esponente dello stile troubadour, tipico degli artisti romantici. Ispirandosi ai romanzi di Walter Scott o agli avvenimenti salienti della Storia medioevale inglese, realizzò diverse opere, in particolare "Anna Bolena nella Torre di Londra" del 1835.[1] e "I funerali di Goffredo di Buglione".

Cibot fu presente regolarmente con i suoi lavori nei Salon sino al 1838.
Nello stesso anno si recò in Italia, e questo viaggio sconvolse la sua ispirazione storicistica: scoprendo le opere dei primitivi italiani e dei pittori del Rinascimento, al suo ritorno a Parigi si dedicò con passione ai soggetti di carattere religioso, con uno stile assai vicino alle opere tardive di Ary Scheffer. A questa sua produzione appartengono gli affreschi della chiesa di Saint-Leu-Saint-Gilles a Parigi, nonché "La Carità", una tela monumentale del 1853.[2]
Cibot eseguì anche una serie di dipinti sulla vita di grandi artisti, fra cui "Raffaello e il Perugino" del 1843.[3]

Édouard Cibot morì a Parigi all'età di 78 anni.


L'arte


Oltre alla rappresentazione di episodi storici e a quella di soggetti religiosi, il notevole talento di Cibot si espresse anche nella creazione di paesaggi bucolici di grande freschezza d'esecuzione, nei quali egli coniuga una grande precisione e sensibilità cromatica a un'eccezionale capacità evocativa dei giochi d'ombra e di luce. Gli si devono così opere come "Veduta colta a Bellevue", del 1852,[4], e "L'idillio".
Cibot dipinse anche soggetti di attualità, come ad esempio "Charles-Ferdinand de France all'Opéra dopo essere stato accoltellato da Louis Louvel".


Opere



Galleria d'immagini



Note


  1. Conservata nel Museo Rolin di Autun
  2. Conservata nel Museo della Picardia ad Amiens
  3. Conservati nel Museo Anne-de-Beaujeu di Moulins
  4. Presente oggi al Museo del Louvre

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 56884304 · ISNI (EN) 0000 0000 6663 0399 · Europeana agent/base/52155 · ULAN (EN) 500031599 · BNF (FR) cb149716656 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-56884304
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Édouard Cibot

François Barthélémy Michel Édouard Cibot (* 11. Februar 1799 in Paris; † 10. Januar 1877 ebenda) war ein französischer Maler.

[en] Édouard Cibot

François Barthélemy Michel Édouard Cibot (1799–1877) was a French historical and landscape painter born in Paris. His masters were Guérin and Picot. During the first part of his career he devoted himself to historical painting, producing many sacred works, several specimens of which are to be seen in the churches of Paris. His most important work of this kind is the series of paintings representing Charity, in the church of St. Leu at Paris. About 1863 he applied himself to landscape painting. He died in Paris in 1877. Amongst his best works are:

[fr] Édouard Cibot

François Barthélémy Michel Édouard Cibot[1], né le 11 février 1799 à Paris, mort dans la même ville le 10 janvier 1877, est un peintre français.
- [it] Édouard Cibot



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии