art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Gaston Lachaise (Parigi, 19 marzo 1882 – New York, 18 ottobre 1935) è stato uno scultore statunitense di origine francese, noto per i suoi turgidi nudi femminili di proporzioni massicce e scrupolosamente rifiniti[1][2]. Ha avuto un ruolo importante nella nascita e diffusione del modernismo americano[3].

Gaston Lachaise
Gaston Lachaise

Biografia


Standing Woman (1932), Università della California, Los Angeles
Standing Woman (1932), Università della California, Los Angeles
Georgia O'Keeffe, scultura in marmo, 1927, Metropolitan Museum of Art
Georgia O'Keeffe, scultura in marmo, 1927, Metropolitan Museum of Art
Walking Woman, scultura in bronzo, 1922, Honolulu Museum of Art
Walking Woman, scultura in bronzo, 1922, Honolulu Museum of Art

Gaston Lachaise nacque in una famiglia di artisti e artigiani, figlio di un ebanista che progettò l'appartamento di Gustave Eiffel all'interno della Torre Eiffel.[4]

Gaston Lachaise proseguì la tradizione familiare e in giovane età, a tredici anni, incominciò a frequentare la scuola di artigianato Bernard Palissy, dove si avvicinò alle arti decorative, e all'età di sedici anni, per sei anni, studiò scultura all'École des beaux-arts, seguendo gli insegnamenti di Gabriel Jules Thomas.[1][5][6]

Ai suoi esordi lavorò come designer di oggetti decorativi Art Nouveau, per l'orafo francese René Lalique,[1] ottenendo buoni successi al Salon di Parigi e al concorso per il Prix de Rome.[6]

Per motivi sentimentali Lachaise emigrò negli Stati Uniti, dapprima a Boston, dove collaborò come assistente con Henry Hudson Kitson, scultore accademico di monumenti militari, poi dal 1912 a New York, lavorando con lo scultore accademico Paul Manship.[1][5][6]

Nel 1917 Lachaise sposò la musa ispiratrice della sua arte: la statunitense di origini franco-canadesi Isabel Dutaud Nagle.[7][8][4]

Una sua importante retrospettiva fu allestita al Museo di Arte Moderna di New York nel 1935 e un suo nudo femminile fu esposto alla XXVII Biennale di Venezia nel 1954.[5]

Lachaise ha fatto parte del comitato degli Independent Artists con il pittore Robert Henri, il pittore Marcel Duchamp e la scultrice Gertrude Vanderbilt Whitney.[6]

Lachaise stava lavorando ad una seconda retrospettiva con la Philadelphia Art Alliance e ad un progetto per l'assemblea Fairmount Park di Filadelfia, quando morì di leucemia il 18 ottobre 1935, all'età di cinquantatré anni.[6]


Stile e opere


Nel 1912 incominciò a realizzare un grande bronzo, Femme debout, il primo di una serie di nudi femminili voluttuosi che furono la base ispiratrice ed il tema principale delle sue opere e della sua notorietà.[5]

Lachaise modellò le sue figure in argilla o plastilina, le conservò in gesso e successivamente le fuse in bronzo.[6]

Lachaise si dedicò alla creazione di numerosi busti, come quello del pittore John Marin, della poetessa Marianne Moore, del poeta e pittore E.E. Cummings, di alcune sculture monumentali come il fregio del Telephone Building (1921) e i bassorilievi per il Rockefeller Center (1931-1934);[2][5] inoltre si contraddistinse anche come ritrattista[1] e per la produzione di fontane e bronzi decorativi, principalmente raffiguranti animali.[3]

Le sue opere più note risultarono: Standing Woman (1932), un nudo femminile voluttuoso caratterizzato da arti sinuosi e affusolati,[1] da parti del corpo femminile distese ed esagerate in modi che ricordano le forme gonfie delle figure di fertilità del Paleolitico;[8] La montagna (1913-1930), esposta al Philadelphia Museum of Art; Figura fluttuante (1927-1935), al Museum of Modern Art di New York.[2]

Lachaise cercò di rinnovare la tradizione celebrativa della figura, sviluppando la sua arte dalle influenze iniziali di Aristide Maillol, per creare opere monumentali rappresentanti una nuova mitologia, caratterizzate da una rifinitura luministica e dinamica delle superfici, oltrepassanti il naturalismo.[5]

La sua opera "Floating figures" ha ispirato i due designer statunitensi Charles e Ray Eames per la progettazione della poltrona Poltrona La Chaise del 1948.


Principali musei



Note


  1. (EN) Gaston Lachaise, su britannica.com. URL consultato il 6 ottobre 2018.
  2. Gaston Lachaise, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 6 ottobre 2018.
  3. (EN) Gaston Lachaise, su gpgallery.com. URL consultato il 6 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2019).
  4. (EN) The Story of Gaston Lachaise, su rockefellercenter.com. URL consultato il 6 ottobre 2018.
  5. le muse, VI, Novara, De Agostini, 1964, pp. 326-327.
  6. (EN) Gaston Lachaise (1882–1935), su phillipscollection.org. URL consultato il 6 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2016).
  7. (EN) Biography, su lachaisefoundation.org. URL consultato il 6 ottobre 2018.
  8. (EN) Gaston Lachaise - Standing Woman, su moma.org. URL consultato il 6 ottobre 2018.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 8187606 · ISNI (EN) 0000 0000 8087 8390 · BAV 495/171883 · Europeana agent/base/66074 · ULAN (EN) 500001766 · LCCN (EN) n79026673 · GND (DE) 118968718 · BNE (ES) XX5553260 (data) · BNF (FR) cb11999063s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79026673
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Scultura

На других языках


[de] Gaston Lachaise

Gaston Lachaise (* 19. März 1882 in Paris; † 18. Oktober 1935 in New York City) war ein französisch-US-amerikanischer Bildhauer.

[en] Gaston Lachaise

Gaston Lachaise (March 19, 1882 – October 18, 1935) was a French-born sculptor, active in the early 20th century. A native of Paris, he was most noted for his female nudes such as Standing Woman. Gaston Lachaise was taught the refinement of European sculpture while living in France. He met a young American woman, Isabel Nagel, and the pair moved to America, where his craft reached maturity and he was influenced and inspired by American ways. Lachaise helped redefine the female nude in a new and powerful manner. His drawings also reflected his new style of the female form.

[es] Gaston Lachaise

Gaston Lachaise (19 de marzo de 1882- 18 de octubre de 1935) fue un escultor franco-estadounidense activo a principios del siglo XX. Nativo de París fue conocido por sus desnudos femeninos.

[fr] Gaston Lachaise

Gaston Lachaise, né le 19 mars 1882 à Paris et mort le 18 octobre 1935 à New York, est un sculpteur américain d'origine française.
- [it] Gaston Lachaise



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии