Aristide Maillol (Banyuls-sur-Mer, 8 dicembre 1861 – Banyuls-sur-Mer, 27 settembre 1944) è stato uno scultore e pittore francese.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento scultori francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Si trasferì a Parigi nel 1882 e fino al 1886 lavorò nell'atelier di Alexandre Cabanel,[1] specializzandosi nella manifattura dei tappeti e del gobelin. Inoltre, l'esperienza maturata nel lavorare assieme a Paul Gauguin lo aiutò a mettersi in proprio,[1] distaccandosi dall'ambiente accademico. Dai 40 anni in poi si dedicò esclusivamente alla scultura. Fu amico di Étienne Terrus, pittore suo conterraneo, e di Achille Laugé.
Il suo tema preferito fu il nudo femminile visto come ideale di bellezza plastica: le sue donne sono sode, massicce, robuste, di forma classica suggestionato anche dal suo viaggio in Grecia del 1908. Il suo stile si può definire contrapposto per il formalismo e la staticità delle sue figure a quello di Rodin.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14228 · ISNI (EN) 0000 0001 0854 4692 · BAV 495/138842 · Europeana agent/base/59853 · ULAN (EN) 500001596 · LCCN (EN) n80015568 · GND (DE) 118730274 · BNE (ES) XX1072768 (data) · BNF (FR) cb11913991d (data) · J9U (EN, HE) 987007279858705171 (topic) · NDL (EN, JA) 00448547 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80015568 |
---|
![]() | ![]() |