art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Gian Maria Rastellini (Buttogno, 20 gennaio 1869 – Milano, 30 dicembre 1927) è stato un pittore italiano.

Sognando, 1891
Sognando, 1891

Biografia


Gian Maria Rastellini nasce a Buttogno, piccolo centro della Val Vigezzo, da famiglia benestante e già iniziata alla pittura dal nonno paterno Gian Battista, seguito dal padre Gian Giacomo. Giovanissimo si iscrive, nel 1881, alla Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini[1] di Santa Maria Maggiore, dove studia – insieme a Maurizio Borgnis, Carlo Fornara, Giovanni Battista Ciolina – sotto la guida del maestro Enrico Cavalli[2] fino al 1887. Artista precoce, si presenta alla Prima Triennale di Brera[3] con il dipinto Il sogno, preso in considerazione dalla giuria per l'assegnazione del Premio Principe Umberto[4]. Lo stesso quadro verrà presentato all'Esposizione Internazionale della Secessione di Monaco[5] nel 1907, ottenendo una medaglia d'oro.

La prima produzione artistica si articola principalmente in una sequenza incalzante di ritratti, notevoli per espressività e vigore formale. Nel 1889 si trasferisce col fratello Gian Battista, anch'egli pittore, a Milano, dove apre uno studio. Sulla scorta degli insegnamenti del Cavalli, fa sue le lezioni degli artisti più aperti e innovativi, adottando così un timbro vagamente simbolista. Forse i risultati più originali della sua produzione degli anni Novanta sono identificabili nelle scene e nei paesaggi eseguiti in Val Vigezzo (Interno di stalla, Paesaggio invernale verso Buttogno, Veduta autunnale della valletta, Vita umile) dettati da scelte stilistiche autonome, frutto di una mediazione tra la formazione giovanile e lo studio dell'Impressionismo e dei macchiaioli. Degni di nota sono inoltre i ritratti a pastello, tecnica che l’artista sfrutta nell'arco di tutta la sua attività artistica.

Personalità poliedrica, Rastellini ricopre la carica di Sindaco a Buttogno (1899-1902) e quella di presidente della Società Elettrica Vigezzina. Appassionato di arte e collezionista, compie diversi viaggi in Europa per vedere i grandi capolavori conservati nelle pinacoteche e nelle chiese. Intorno al 1905, la sua produzione subisce una battuta d’arresto, orientata esclusivamente alla ritrattistica su commissione.

Nel 1927 l’artista muore a Milano.


Mostre



Note


  1. Scuola di Belle Arti "Rossetti Valentini"
  2. Copertina e sommario della rivista "Oscellana" (n. 3 del 1971) dedicata a Carlo Fornara. In una lettera scritta nel 1909 al sacerdote Giovanni De Maurizi, pubblicata su questo numero della rivista, Enrico Cavalli scriveva: «Dei fratelli Rastellini, il secondo è il più capace (il Gian). (…) Nel suo studio di Milano deve sempre conservare una delle sue più belle e riuscite opere: "La dormiente", esposto a Milano nel 1891 e prescelto fra i tre migliori per il Premio Principe Umberto di £ 15.000. Lavoro poderoso e robusto, ammirato e lodato dai primi critici d'Arte, dal Tovez all'Ojetti. All'ultima esposizione mondiale del 1906 (Milano) sempre il Gian aveva esposto due bellissimi ritratti: uno era il Generale Bosio, ex precettore del nostro re, e l'altro, una bambina del Duca Visconti di Modrone, famoso mecenate e gran amatore d'Arte a Milano. Ha fatto anche il Ministro della Regia Marina, Ammiraglio Mirabello, ed a Milano è uno dei primi tra i pittori.»
  3. Catalogo online della mostra "Brera 1891 – L'esposizione che rivoluzionò l'arte moderna" a cura di Elisabetta Staudacher, Gallerie Maspes, Milano 2016
  4. In Enrico Cavalli pittore", Guido Cesura, p. 114
  5. Catalogo ufficiale della mostra internazionale della Secessione di Monaco 1907 (in tedesco)
  6. Mostra "Carlo Fornara e il ritratto vigezzino" della Fondazione Poscio

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Arte
Portale Biografie
  1. Pagina del Benezit Dictionary of Artists contenente la voce dedicata a Rastellini (in francese)

На других языках


[en] Gian Maria Rastellini

Gian Maria Rastellini (20 January 1869 – 30 December 1927) was an Italian neo-impressionist painter.

[fr] Gian Maria Rastellini

Gian Maria Rastellini ou Giovanni Maria Rastellini, né le 20 janvier 1869 à Buttogno (Val Vigezzo), et mort le 30 décembre 1927 à Milan, est un peintre italien de genre, de portraits et de paysages.
- [it] Gian Maria Rastellini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии