art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giovanni Evangelista Draghi (Genova, 1654Piacenza, 9 febbraio 1712) è stato un pittore italiano.


Biografia


Le fonti e i biografi genovesi dell'epoca, compreso Carlo Giuseppe Ratti, non nominano Giovanni Evangelista Draghi: le notizie che lo riguardano derivano da fonti piacentine: è il canonico Carlo Carasi a indicarlo, nel 1780[1], «scolaro» di Domenico Piola. Il pittore fu attivo a Parma e a Piacenza. A Piacenza, dipinse Morte di San Giacomo per la chiesa di San Francesco; Sant'Agnese per il Duomo; e San Lorenzo per la chiesa omonima e gli Ordini religiosi che ricevono la loro regolamentazione da S. Agostino per San Agostino. Dipinse anche nel Palazzo Pallavicino di Busseto (Allegoria della notte)[2].

Draghi fu uno dei pittori incaricati della realizzazione dei Fasti Farnesiani all'interno del Palazzo Farnese di Piacenza. I Fasti Farnesiani si dividono in due cicli. Una prima serie è costituita dalle tele commissionate da Ranuccio II per l'appartamento stuccato, dipinte da Giovanni Evangelista Draghi, Sebastiano Ricci e altri, realizzate tra il 1685 e il 1687; queste rappresentano le storie di papa Paolo III e di Alessandro Farnese. Sebastiano Ricci e Domenico Piola erano tra gli altri artisti della prima serie (1685-1687). Le tele sono state portate a Napoli da Carlo di Borbone nel 1734[3] e alcune tornarono per essere esposte a Piacenza nel 1928[4][5]: tali episodi costituiscono solo una parte dell'intero ciclo, alcuni di essi si trovano a Napoli, presso il Museo Archeologico Nazionale.

La seconda serie comprende i dipinti realizzati nel 1714 da Ilario Spolverini.


Note


  1. Carlo Carasi, Le pubbliche pitture di Piacenza, Piacenza, dalle stampe di Giuseppe Tedeschi vicino a S. Fermo, 1780, p. 13.
  2. Giuseppe Cirillo e Giovanni Godi, L’arte in villa Pallavicino a Busseto, in Parma nell’arte, XIX, 1988, pp. 5-34.
  3. Renata Cantilena, Denise Pagano, Maria Rosaria Nappi (a cura di), Fasti Farnesiani. Un restauro al Museo archeologico di Napoli, Napoli, 1988, pp. 28-73.
  4. Fasti Farnesiani in Palazzo Farnese.
  5. Museums of Piacenza website, entry on the Fasti.

Collegamenti esterni e bibliografia


Controllo di autoritàVIAF (EN) 13359475 · ISNI (EN) 0000 0000 8199 9629 · BAV 495/79254 · CERL cnp00583928 · ULAN (EN) 500049634 · LCCN (EN) nr90023905 · GND (DE) 128350563 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr90023905
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Giovanni Evangelista Draghi

Giovanni Evangelista Draghi (1654–1712) was an Italian painter of the late-Baroque or Rococo period. Luigi Lanzi erroneously refers to him as Giovanni Battista Draghi,[1] who should not be confused with the composer of the same name.
- [it] Giovanni Evangelista Draghi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии