art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Ilario Giacinto Mercanti detto lo Spolverini (Parma, 13 gennaio 1657 – Parma, 4 agosto 1734) è stato un pittore italiano.

Il duca di Parma Antonio Farnese, 1720
Il duca di Parma Antonio Farnese, 1720

Biografia


Fu il migliore allievo di Francesco Monti e « non altrimenti che il suo maestro, si acquistò nome dipingendo battaglie né so se per esagerazione o per verità solea dirsi che i soldati del Monti minacciavano e quei dello Spolverini uccidevano ».[1]

Uscito dalla scuola di questi, si recò a Firenze dove studiò le opere di Jacques Courtois detto il Borgognone.

Si trasferì successivamente a Venezia, dove dipinse molti quadri di battaglie, rappresentanti ogni tipo di scaramucce e azioni militari, con un gran numero di figure e costruzioni sullo sfondo. Fra le opere più importanti, celebri sono quelle presenti nella sala Cappello a Venezia.

Il 31 agosto del 1692, Spolverini ricevette una patente di familiarità dal duca Ranuccio II.

Nel 1714, per il Ragguaglio in occasione delle reali nozze della principessa Elisabetta Farnese di Parma, steso da Giuseppe Maggiali[2], fece i disegni del frontespizio figurato e di cinque grandissime tavole atlantiche, il cui intaglio fu eseguito da diversi artisti mediocri.

A Busseto, in casa Pallavicini, era possibile vedere molti quadri di battaglie, egregiamente dipinti da questo autore. Nell'atrio della Galleria Nazionale di Parma sono collocate due opere dallo stesso titolo, Battaglia, che «rivelano la tarda derivazione» da Salvator Rosa e da Jacques Courtois detto il Borgognone [3].

Tra i suoi allievi ricordiamo Francesco Simonini, parmigiano (1686, Venezia 1733), anch'egli specializzato nel dipingere battaglie.

Morì nel 1734 e venne sepolto in San Giovanni Evangelista, a Parma.


Opere



Note


  1. Luigi Lanzi, Storia pittorica della Italia, I, 2, p. 335.
  2. Giuseppe Maggiali, Ragguaglio in occasione delle reali nozze della principessa Elisabetta Farnese di Parma, Parma, 1717.
  3. Augusta Ghidiglia Quintavalle, La Galleria Nazionale di Parma, s.p.a Poligrafici Il Resto del Carlino, Bologna 1951, p. 11

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 10728774 · ISNI (EN) 0000 0000 6680 2277 · BAV 495/59002 · CERL cnp00569963 · Europeana agent/base/44296 · ULAN (EN) 500027693 · LCCN (EN) n85368056 · GND (DE) 122493583 · BNE (ES) XX1524792 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85368056
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[en] Ilario Spolverini

Ilario Spolverini (1657–1734), known as Spolverini, was an Italian painter.
- [it] Ilario Spolverini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии