art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Heinrich Steiner (Kaiserslautern, 16 ottobre 1911Roma, 29 gennaio 2009) è stato un pittore e incisore tedesco.

Heinrich Steiner nacque a Kaiserslautern nel 1911, figlio di un direttore di teatro. Nel 1926 visitò il college di arti e mestieri di Altona, Amburgo e dal 1927 al 1929 studiò scenografia tra il teatro nazionale di Amburgo e quello di Berlino. Successivamente fu attivo come scenografo nel teatro "Am Gärtnerplatz" a Monaco di Baviera. Dall'anno 1932 al 1934 studiò all'Accademia delle belle arti di Monaco di Baviera, con Karl Caspar. Visse tra il 1934 e il 1938 come scenografo freelance a Düsseldorf e fece viaggi di studio a Parigi, Colmar, Strasburgo, Amsterdam e Zurigo.

Heinrich Steiner lasciò la Germania nel 1938 e andò a Firenze, dove si unì al circolo di artisti tedeschi in Italia. Uno studente di Henri Matisse - Rudolf Levy ebbe particolare influenza sull'arte di Steiner. A Firenze, studiò all'Accademia Fiorentina di Felice Carena e visse nella Guesthouse Bandini in Piazza Santo Spirito a Firenze, assieme ad artisti tedeschi come Rudolf Levy ed Eduard Bargheer. Nel 1939 esibì i suoi dipinti a Firenze per la prima volta. Ulteriori esibizioni a Venezia e Milano seguirono. Nel 1946, gli venne assegnato il "Premio Colomba" per gli stranieri alla Biennale di Venezia. Nella stessa Biennale, sono stati premiati anche Carlo Carrà e Massimo Campigli. Il principale mercante d'arte di Venezia, Carlo Cardazzo, lo prese sotto contratto. Nel 1948 si trasferì a Venezia. Nel 1949 il contratto di Cardazzo non venne rinnovato e tornò a Firenze.

Nel 1950 sposò Giuliana Toti a Firenze e tornò in Germania, dove lavorà come pittore e insegnante d'arte. Steiner era fu un membro del movimento d'arte di secessione Palatinato, come Hans Purrmann, Edvard Frank e Will Sohl. Nel 1953 gli venne assegnato il premio Palatinato per la pittura dalla città di Kaiserslautern e tenne lì una mostra. Ulteriori esibizioni si svolsero al Kunstverein di Oldenburg, alla Galleria Westend di Francoforte, scuola nazionale d'arte a Magonza e la Galleria "L'attico esse arte" di Roma. Nel 1974, Steiner tornò in Italia e visse e lavorò a Roma e a Lerici. Morì a Roma, Italia, nel 2009.

Controllo di autoritàVIAF (EN) 807938 · ISNI (EN) 0000 0000 8349 8369 · CERL cnp02033874 · LCCN (EN) nr94021363 · GND (DE) 118753193 · CONOR.SI (SL) 138292579 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr94021363

На других языках


[de] Heinrich Steiner (Maler)

Heinrich Steiner (* 16. Oktober 1911 in Kaiserslautern; † 29. Januar 2009 in Rom[1]) war ein deutscher Maler.

[en] Heinrich Steiner

Heinrich Steiner (October 16, 1911 – January 29, 2009) was a German painter and printmaker.[1]

[fr] Heinrich Steiner

Heinrich Steiner (né le 16 octobre 1911 et mort le 29 janvier 2009) est un peintre allemand.
- [it] Heinrich Steiner

[ru] Штейнер, Генрих

Генрих Штейнер (нем. Heinrich Steiner; 16 октября 1911 (1911-10-16), Кайзерслаутерн — 29 января 2009, Рим) — немецкий художник и график-постэкспрессионист.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии