art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Jan Linsen (Hoorn, 1602 – Hoorn, 1635) è stato un pittore olandese del secolo d'oro.

Disegno anonimo di Bentvueghels, tra cui Jan Linsen
Disegno anonimo di Bentvueghels, tra cui Jan Linsen

Biografia


Studiò pittura inizialmente in patria ed in seguito in Italia[1].

Si stabilì a Roma, dove nel 1624 e nel 1625 condivise una casa in Piazza di Spagna e poi una in Strada dell'Olmo con il pittore Paulus Bor e con l'italiano Michelangelo Cerquozzi[2].

Cornelis van Poelenburch, Bartholomeus Breenbergh e Jan Linsen furono rappresentati in disegni di autore anonimo (in precedenza attribuiti a Jan van Bijlert) di Bentvueghels, conservati al Museo Boymans-van Beuningen di Rotterdam[3]. In particolare Linsen è ritratto in un disegno rappresentante Bacco, il dio del vino, seduto tra Paulus Bor (indicato come Paulus Borro alias Orlando) e lo stesso Linsen (indicato come Joan Linsen alias Hermafrodito)[2].

Fu ispirato dallo stile e dai soggetti dipinti da Cornelis van Poelenburch e fu il suo solo seguace che imitò i suoi dipinti di genere con figure eseguiti in Italia. Le opere di Linsen comunque presentano anche reminiscenze del lavoro italiano di Bartholomeus Breenbergh[3]. Un esempio di questi paesaggi con figure mitologiche o storiche è Orfeo che suona il violino all'entrata degli Inferi, notevole per la rappresentazione di rocce fantastiche[4]

La sua opera più importante fu un dipinto descrivente la sua cattura da parte dei Rovers di Salee[1].

Morì ancor giovane, ucciso da un amico con cui stava giocando[1].


Opere



Note


  1. A Dictionary of Painters
  2. Paulus Bor in The Web Gallery of Art
  3. In his milieu: essays on Netherlandish art in memory of John Michael Montias
  4. Jan Linsen nella base dati del Louvre
  5. Maria Maddalena penitenta nella grotta di St.Baume - Artnet
  6. Paesaggio italiano con fiume e pastore - Artnet
  7. Ninfe dormienti presso una grotta - Artnet
  8. Orfeo suona il violino all'entrata degli Inferi - Louvre

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95809712 · Europeana agent/base/30945 · ULAN (EN) 500020873 · WorldCat Identities (EN) viaf-95809712
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Jan Linsen

Jan Linsen (* um 1602/03 wahrscheinlich in Hoorn; † 26. Mai 1635 in Hoorn) war ein holländischer Maler.

[en] Jan Linsen

Jan Linsen (Hoorn, 1602 or 1603 – Hoorn, May 26, 1635) was a Dutch painter of mythological and historical themes.

[fr] Jan Linsen

Jan Linsen (né vraisemblablement à Hoorn, vers 1602/1603[1] - Hoorn, mai 1635) est un peintre et dessinateur néerlandais (Provinces-unies) du siècle d'or.
- [it] Jan Linsen



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии