John Gibson (Conwy, 19 giugno 1790 – Roma, 27 gennaio 1866) è stato uno scultore gallese.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Dal 1817 visse in Italia. Tra le sue opere più importanti si ricordano, in perfetto stile neoclassico: la Psiche sospinta dagli Zefiri (1816, gruppo conservato all'Accademia Reale di Londra); l'Ila e le ninfe (1827, alla Tate di Londra); e la splendida Venere (1851, presso la Galleria d’Arte di Manchester).
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 20825865 · ISNI (EN) 0000 0000 8060 2546 · BAV 495/318025 · CERL cnp00825228 · Europeana agent/base/67080 · ULAN (EN) 500115455 · LCCN (EN) nr2001010841 · GND (DE) 131753290 · BNF (FR) cb16980142d (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2001010841 |
---|
![]() | ![]() |