art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Julio Romero De Torres (Cordova, 9 novembre 1880 – Cordova, 10 maggio 1930) è stato un pittore spagnolo, figlio di Rafael Romero Barros, pittore e curatore del Museo di belle arti di Cordova.

Julio Romero De Torres
Julio Romero De Torres

Biografia



Gioventù


Julio Romero De Torres nacque all'interno del Museo di belle arti di Cordova, dove il padre lavorava e risiedeva.

Il più giovane di tre fratelli con il padre anch'esso pittore e ricercatore, conosciuto per la fondazione del museo Cordova.

«Figlio di un pittore, fratello di pittori, è nato Julio Romero. Su un scenario ideale di Rosales con fontane, statue, dipinti. Ambiente di buon auspicio per l'artista che balbetta. Il padre, direttore della Scuola delle Belle Arti, è il suo insegnante. Il bambino sta crescendo e imparando. E allo stesso tempo che il suo corpo cresce, cresce anche la sua vocazione.»[1]


I successi


Mira que bonita era! di Julio Romero de Torres
Mira que bonita era! di Julio Romero de Torres

Julio fu sempre spronato dal padre nei confronti artistici e cominciò con l'influenza di esso nei suoi primi stili di pittura, partendo dal Romantico al Realismo fino a all'Impressionismo.

Ottenne il primo premio a soli 14 anni, ma nel 1895 ebbe il suo primo vero successo con la tela Mira que bonita era! (Guarda che bella era!), opera che trionfò a Madrid.

Nel 1900 illustrò un testo di uno scrittore. Nello stesso anno incontrò Amalia Ferdinandez che diventò modello per la Musa gitana. Dipinse anche il ritratto della marchesa di Vienna.

Nel 1899 sposò Francisca Pellicer; dal matrimonio nacquero i figli Rafael, Amalia e Maria.

Nel 1902 divenne professore d'arte e colori alla scuola superiore delle Belle Arti di Cordova.

Nel 1903 l'artista cominciò a viaggiare insieme al fratello Enrique attraverso il Marocco; qui dipinse varie opere a tema africano.

L'anno successivo allungò il viaggio per la Francia e l'Olanda per poi tornare a Madrid dalla famiglia.

Frequentò il Cafè del Levante assieme a Ramón María del Valle-Inclán. Prese parte ad alcune sessioni all'accademia di poesia modernista, incontrò Pío Baroja, Alejandro Sawa e Emilio Carrere. Nello stesso anno realizzò cinque grandi murales dedicati alle arti e alle lettere.

Il suo metodo di pittura venne molto influenzato da scrittori modernisti come Manuel Machado.

La musa gitana, 1907, Julio Romero de Torres
La musa gitana, 1907, Julio Romero de Torres

De Torres partecipò all'esposizione nazionale delle Belle Arti nel 1906, ma l'opera Vivrados de amor (Vissuto con amore) fu respinta perché ritenuta immorale, due anni dopo l'opera venne esposta a Londra ottenendo grande successo.

Nel 1907 prese parte alla mostra organizzata dal Circolo delle Belle Arti, grazie alla quale due opere vennero acquistate da una marchesa, creandogli un certo nome nell'alta società.

Nel 1907 mise a punto la sua Musa gitana. L'opera fu esposta all'esposizione nazionale d'arte per due anni consecutivi, ottenendo la medaglia d'oro nel secondo anno, alla fine venne acquistato dallo stato per esibirlo nel museo di arte moderna del paese.


Il cambiamento di stile


Retablo del amor di Julio Romero de Torres
Retablo del amor di Julio Romero de Torres

Negli anni successivi dopo alcuni viaggi in Italia e Francia studiando i quadri rinascimentali, cambia radicalmente il suo stile, lasciando opere di preoccupazione sociale entrando in uno stadio più moderno, nel quale la donna diventa nelle sue opere un'eroina.

Alfonso X commissionò un'opera per l'artista portando il nome di questo nell'alta società.

De Torres realizzò numerosi manifesti pubblicitari per aziende e fiere sin dal 1896.

Nel 1911, a Barcellona, presenta sei tavole di diverse misure raffiguranti due nudi femminili e altre due donne, divisi in donne virtuose ai lati e peccatrici al centro; sullo sfondo mise la città di Torres.

Nello stesso anno creò ritratti di Belmonte e di Pastoria Imperio, ed anche un suo autoritratto. Viaggia a Monaco di Baviera, Buenos Aires e Gand.

Il peccato di Julio Romero de Torres
Il peccato di Julio Romero de Torres
La grazia di Julio Romero de Torres
La grazia di Julio Romero de Torres

Nel 1915 dipinse La grazia, controparte di un suo quadro del 1913, Il peccato.


La fase della maturità


Nel 1915 Torres si trasferì a Madrid, dove espose in una sezione speciale 15 opere alla nazionale esibizione delle arti. Una delle sue opere venne acquistata da Juan Belmonte, un torero spagnolo di fama.

Dal 1916 fino al 1930 fu professore di disegno e abbigliamento antico nella scuola speciale di scrittura e scultura situata nello stesso edificio della reale accademia di San Fernando.

Dipinse le più importanti famiglie spagnole. Questo gli portò un discreto successo nella regione; la famiglia Basabè si fece ritrarre anche nello studio privato.

Nel 1924 dipinse il ritratto dell'artista Conchita Triana.

Nello stesso anno l'artista mise da parte il suo stile di pittura classico e cominciò la ricerca di un ritratto più spirituale.

Nel 1929, all'esposizione di Siviglia, presentò La ragazza pioniera, opera che riflette l'ideologia di musa che Torres amò nella sua vita. Presentò anche Notturno, La colpa e Limoni, quadri simbolo dell'artista.

Verso il 1928, cominciò a peggiorare di salute e l'affaticamento ridusse i suoi ritmi di lavoro.


Morte


Julio Romero De Torres morì a Cordova, sua città natale, il 10 maggio del 1930.

L'atto si verificò proprio nel museo delle Belle Arti in cui era nato. La città indisse un giorno di lutto cittadino per dare un ultimo addio all'artista e professore. Fu sepolto nel cimitero di San Rafael.


Opere scelte



Note


  1. Tratto dalla conferenza sul circuito delle Belle Arti di Algeciras, su persevericida.wordpress.com.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 8195045 · ISNI (EN) 0000 0000 6635 8970 · Europeana agent/base/157565 · ULAN (EN) 500006065 · LCCN (EN) n79095525 · GND (DE) 119313650 · BNE (ES) XX1104038 (data) · BNF (FR) cb124505894 (data) · J9U (EN, HE) 987007273653205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79095525
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Julio Romero de Torres

Julio Romero de Torres (* 9. November 1874 in Córdoba; † 10. Mai 1930 ebenda) war ein spanischer Maler des Realismus.

[en] Julio Romero de Torres

Julio Romero de Torres (9 November 1874 – 10 May 1930) was a Spanish painter.[1] His brothers, Rafael and Enrique [es], also became painters.

[es] Julio Romero de Torres

Julio Romero de Torres (Córdoba, 9 de noviembre de 1874-Córdoba, 10 de mayo de 1930)[1] fue un pintor simbolista español. Nacido en una familia de artistas, de joven realiza una pintura regionalista, heredera de la mejor tradición española, para adherirse progresivamente a la estética de la generación del 98 y del modernismo, triunfante en España. Hacia 1908, su estética desemboca en un estilo personal que conjuga sentimiento popular y un genuino folclore, en una línea andalucísima plagada de refinamiento y embrujo.[2][3] En sus inicios, junto a Solana, Arteta y Ricardo Baroja, intenta reflejar en sus cuadros una España dramática y rural, frente a Sorolla, Sotomayor o Moreno Carbonero, de visión más acomodaticia.

[fr] Julio Romero de Torres

Julio Romero de Torres est un peintre symboliste espagnol né le 9 novembre 1874 à Cordoue où il est mort le 10 mai 1930.
- [it] Julio Romero de Torres

[ru] Ромеро де Торрес, Хулио

Ху́лио Роме́ро де То́ррес (исп. Julio Romero de Torres; 9 ноября 1874 (1874-11-09), Кордова — 10 мая 1930, Кордова) — испанский художник эпохи реализма, сын известного испанского художника Рафаэля Ромеро Барроса, основателя и директора Провинциального музея изящных искусств Кордовы, и Розарио де Торрес Дельгадо. Большую часть своей жизни провел в Кордове. По настоянию отца с 10 лет учился в Школе искусств, где изучил основные направления живописи. В 1906 году Хулио Ромеро де Торрес отправился в Мадрид для продолжения учебы. Оба эти места нашли наибольшее отражение в его картинах. Также путешествовал по всей Европе. В 1916 году он стал профессором в Школе изящных искусств в Мадриде. В 1922 году он отправился в Аргентинскую Республику со своим братом Энрике. Некоторые работы художника находятся в Музеи Хулио Ромеро де Торреса в Кордове.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии