Julius Schrader (Berlino, 16 giugno 1815 – Lichterfelde, 16 febbraio 1900) è stato un pittore tedesco.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pittori tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Studiò all'Accademia delle arti di Berlino e a Düsseldorf, dove ebbe come insegnante Friedrich Wilhelm Schadow (1837-1845). In seguito viaggiò in Italia, Inghilterra, Paesi Bassi e Belgio. In quest'ultimo paese fu particolarmente influenzato dai coloristi Louis Gallait e Édouard de Bièfve. Nel 1851 diventò professore all'Accademia delle arti di Berlino.
Tra le sue tele sono da ricordare:
Nella pittura murale eseguì gli affreschi I primi dodici monarchi cristiani nella Cappella Reale di Berlino, e Consacrazione della chiesa di Santa Sofia a Costantinopoli nel Neues Museum di Berlino.
Tra i ritratti quelli di Alexander von Humboldt e di Leopold von Ranke.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 32763139 · ISNI (EN) 0000 0000 6676 3028 · CERL cnp00586506 · Europeana agent/base/127144 · ULAN (EN) 500000358 · LCCN (EN) no2009035630 · GND (DE) 117024384 · BNE (ES) XX4814607 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009035630 |
---|
![]() | ![]() |