art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Ksenia Milicevic (Drinici , Bosanski Petrovac, 1942) è una pittrice, architetto e urbanista francese.

Ksenia Milicevic nel 1996
Ksenia Milicevic nel 1996

Biografia


Ksenia MilicevicAtelier Bateau-Lavoir, Parigi - Francia
Ksenia MilicevicAtelier Bateau-Lavoir, Parigi - Francia

Nasce in Bosnia Erzegovina, in Jugoslavia, nel corso della Seconda guerra mondiale, da madre statunitense e padre montenegrino.[1] In Ksenia, l'interesse verso la pittura nasce dalla visione dei mosaici e dei dipinti presenti nei monasteri bizantini bulgari, dove, dopo la guerra, i suoi genitori vengono inviati in missione diplomatica. All'età di 15 anni, realizza la sua prima pittura ad olio, un quadro a tematiche "naturali", maturando nel corso del tempo una specifica e personale ricerca.

A partire dal 1959, Ksenia segue le lezioni con il pittore Mika Pertov, ma, dopo aver superato l'esame di licenza liceale, si iscrive presso la Facoltà di Ingegneria di Belgrado. L'anno successivo si iscrive presso la Scuola di Architettura di Algeri dove si diploma nel 1968 in architettura, specializzandosi in pianificazione urbana.[2] Ha inoltre lavorato per un anno con l'équipe dell'architetto Oscar Niemeyer presso l'ECOTEC di Algeri.

Dopo gli studi di architettura si trasferisce in Argentina, lavorando come architetto nella città di Tucuman. Nel 1970 sovraintende alla sua prima mostra personale.[3] Nel 1975, presso l'Università di Tucuman si specializza, diplomandosi in arti plastiche. Dopo diverse esperienze artistiche in Argentina, Francia, Spagna e Messico, Ksenia Milicevic infine, nel 1987, si stabilisce in Francia.

Nel 2011, con una selezione di trenta dipinti di Ksenia Milicevic, viene inaugurato il Museo di Pittura di Saint-Frajou, Haute Garonne.[4] Nel 2014 Ksenia Milicevic ha creato l'Art Résilience[5].


Stile


Nel 1965 Ksenia Milicevic è in l'Italia per ammirare le opere dei pittori del Rinascimento, il loro spazio pittorico, le loro prospettive, vedute e gli sfumati. Più tardi, gran parte della sua ricerca si concentra sulla struttura della tela, attraverso nuovi approcci nel campo della matematica, della fisica e della filosofia. L'immagine non è centrata, la prospettiva non è solo il punto di vista di uno spettatore, ma un multiplo all'interno della stessa pittura. I diversi spazi si sovrappongono, vengono combinati diversi elementi e narrazioni. A volte gli oggetti appaiono da altri dipinti, a volte, il trattamento pittorico passa da uno all'altro modo. Eppure, nonostante la molteplicità dei modi, lo spazio non viene mai spezzato, attraverso una pittura che mantiene intatto il suo equilibrio e la sua armonia.[6]


Mostre


Ksenia Milicevic - Oplontis
Ksenia Milicevic - Oplontis

Collezioni pubbliche


Ksenia Milicevic - Silence de midi
Ksenia Milicevic - Silence de midi

Scritti di Ksenia Milicevic



Conferenze


Tra novembre 2015 e marzo 2016, Ksenia Milicevic ha dato una serie di cinque conferenze sulla resilienza in arte al Museo di Pittura di Saint-Frajou, Francia[7].


Note


  1. Diart,n°26, Madrid,07-1982, da Manuel Ruiz, p.24
  2. The Official Arts, UNESCO, Parigi, 1988, p.128.
  3. Who's Who in International Art, Losanna, Svizzera, Edition 1987-88,p.125.
  4. TV reportage FR3, 23/05/2016 </
  5. La Dépêche, Art Résilience, un concept actuel, 3 nov. 2015
  6. Beaux Arts Magazine,n °172, Parigi,O2-1998, p.124.
  7. Art Résilience, un concept actuel - 04/11/2015, su Ladepeche.fr, 1º gennaio 2015. URL consultato il 5 aprile 2016.
  8. Résilience du vivant, su resilienceduvivant.com. URL consultato l'11 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2018).
  9. Résilience 2018, su resilience2018.org. URL consultato il 9 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2018).
  10. Resilience 2018 - round tables, su resilience2018.org. URL consultato il 9 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2018).

Bibliografia


2012


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 296158226 · ISNI (EN) 0000 0004 0174 0887 · Europeana agent/base/32079 · BNF (FR) cb167201884 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-296158226
Portale Arte
Portale Biografie
  1. Que no vuelven las palabras, Edizione Practica mortal,09-1999, p.166.
  2. Trad. Fra. : "L'iconografia dell'albero secco nel Medio Evo"

На других языках


[en] Ksenia Milicevic

Ksenia Milicevic (born September 15, 1942) is a French painter, architect and town planner. She is based in Paris, with a studio in Bateau-Lavoir in Montmartre and also maintains a base in South West France.

[es] Ksenia Milicevic

Ksenia Milicevic es una pintora, arquitecta y urbanista francesa, nacida en 1942 en Drinici, Bosanski Petrovac, Ex-Yugoslavia. Actualmente reside en París, Francia. Taller en Bateau Lavoir en Montmartre.

[fr] Ksenia Milicevic

Ksenia Milicevic, née le 15 septembre 1942 à Drinić, Bosanski Petrovac en Bosnie-Herzégovine, est une artiste-peintre et architecte française.
- [it] Ksenia Milicevic

[ru] Миличевич, Ксения

Ксения Миличевич (фр. Ksenia Milicevic; 15 сентября 1942 (1942-09-15), Дринич, Босния и Герцеговина) — французская художница.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии