art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Kyoji Nagatani (Tokyo, 6 dicembre 1950) è uno scultore giapponese.

Kyoji Nagatani, figlio del pittore Kikuichi, nasce a Tokyo nel 1950.
Si laurea all'Università delle arti di Tokyo e presso l'istituto Superiore di Ricerca dell'Università Statale Belle Arti della capitale giapponese.
Nel 1976 consegue il Diploma nella specializzazione di fusione in bronzo.

Dopo aver vinto una borsa di studio del Governo italiano frequenta l'Accademia di Brera di Milano dove, allievo degli scultori Enrico Manfrini ed Alik Cavaliere, conclude gli studi nel 1984.

La critica ha posto in risalto la sua poetica artistica con attenzione alla sua ricerca rivolta alla forma come genesi di vita. [1] [2]

Sue opere di minori dimensioni sono in varie collezioni private mentre sue sculture monumentali sono esposte in luoghi pubblici e musei italiani e giapponesi.
Svolge il suo lavoro di scultore tra i suoi studi di Tokyo e di Milano, fino alla fine del 2021 quando decide di chiudere lo studio milanese e di fare ritorno in Giappone.


Opere



Note


  1. le opere di Nagatani s’innalzano come a cercare la luce, la genesi della vita ed il soprannaturale. (Augusto Palermo, Genesi, mostra a Pietrasanta, 2017)
  2. Le sue opere si presentano come frammenti di una realtà più ampia e misteriosa…. come semi, come elementi primordiali di realtà nascoste, tutte da scoprire.” (Mario Botta, presentazione alla personale “Semi del tempo”, Milano, 2015)

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 62374395 · LCCN (EN) n97030727
Portale Biografie
Portale Scultura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии