art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Luca Albino (Maiori, 14 febbraio 1884Maiori, aprile 1952) è stato un pittore italiano.

Considerato uno dei maggiori pittori della Costa Amalfitana del XIX e XX secolo assieme a Luigi Paolillo, Angelo Della Mura, Antonio Ferrigno. I suoi dipinti, da lui stesso definiti "bombe di sole", raffiguravano angoli pittoreschi della costiera e scene di vita quotidiana, come i molti mercati e pescatori. Fu maestro della pittrice Pia Galise: ci è giunta una foto in cui egli dipinge al cavalletto con l'allieva sulla spiaggia di Maiori[1].


Biografia


Luca Albino iniziò a frequentare da giovanissimo lo studio del pittore Raffaele D'Amato, per poi iscriversi all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Terminata quest'esperienza, verso il 1910 si trasferì in Argentina, dove rimase colpito dagli intensi colori di quei tramonti infuocati. Nel 1920, fece ritorno in Italia, e da questo momento cominciò la vasta produzione di Albino. Nel 1925 partecipò ad una mostra collettiva a Salerno e ne organizzò una personale a Milano, nel 1927 espose alla prima e nel 1933 alla seconda Mostra d'Arte fra gli Artisti del Saleritano, e nel 1935 era presente alla Mostra d'arte di Positano. Nel 1937 e nel 1942 partecipò rispettivamente alla prima e seconda Mostra del Sindacato Provinciale Fascista Belle Arti di Salerno.


Opere



Note


  1. Rosario Pinto, Artiste in Italia: 1800-1950: Pinacoteca Comunale Massimo Stanzione, Palazzo Sanchez De Luna d'Aragona di Sant'Arpino 2011, Napoli, Istituto Grafico Editoriale Italiano, 2011, p. 257, ISBN 9788890574276. URL consultato il 15 marzo 2017.

Bibliografia


Controllo di autoritàVIAF (EN) 232633268 · ISNI (EN) 0000 0004 1978 0721 · SBN TO0V556315 · WorldCat Identities (EN) viaf-232633268
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[fr] Luca Albino

Luca Albino, né le 14 février 1884 à Maiori et mort en avril 1952 dans la même commune, est un peintre italien.
- [it] Luca Albino



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии