Maestro dei Baldraccani (... – ...; fl. XV secolo) è stato un pittore italiano di Scuola forlivese, attivo tra la fine del XV secolo e gli inizi del XVI secolo, a cui sono riconducibili varie opere presentanti caratteri unitari.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pittori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
|
Il nome e la sua identificazione sono attribuiti a Federico Zeri, che con tale nominativo ha identificato un anonimo del periodo. L'epiteto dei Baldraccani è dovuto al fatto che in uno dei quadri compare lo stemma di questa famiglia gentilizia di Forlì.
Stefano Tumidei, confrontando le notizie biografiche e gli altri dati in possesso, è giunto alla conclusione che il Maestro dei Baldraccani possa essere identificato con un pittore e storico forlivese, noto all'epoca, ma a cui pochissimo è stato tradizionalmente attribuito: Leone Cobelli.
Lo stile del Maestro dei Baldraccani appare alquanto vicino a quello di Melozzo da Forlì e a quello di Marco Palmezzano.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 50343153 · CERL cnp00701336 · GND (DE) 130866636 · WorldCat Identities (EN) viaf-50343153 |
---|
![]() | ![]() |