art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Mario Rossello (Savona, 8 dicembre 1927Milano, 14 dicembre 2000) è stato un ceramista, pittore e scultore italiano di fama internazionale.

Gabbiano su onda di mare (Fondazione Cariplo)
Gabbiano su onda di mare
(Fondazione Cariplo)

Biografia


Nato a Savona nel 1927 si forma come ceramista ad Albisola Superiore dove assorbe una tradizione antica di artigianato ed espressione artistica che trovano sintesi ed unità nella materia dipinta e cotta.

Dopo un inizio figurativo post cubista si avvicina alla pittura astratta, nei primi anni '50 frequenta Milano e i suoi artisti. Partecipa nel 1957 alla mostra presso la Galleria San Fedele di Milano "ARTE NUCLEARE" insieme a Baj, Bemporad, Bertini, Dangelo, Yves Klein, Piero Manzoni, Arnaldo Pomodoro, Gio Pomodoro, Sordini, Verga, Jorn e Vandercam.

La prima mostra personale è del 1954 alla galleria Sant'Andrea di Savona, in quello stesso anno ad Albissola si celebrano gli Incontri internazionali della Ceramica che rendono la città ligure il centro europeo dell'arte contemporanea. La sua pittura continua a mantenere forti richiami "nucleari" e sul finire degli anni '60 prende una strada più astrattista per poi approdare alla serie dei robot, e sul finire degli anni '70 l'opera che lo ha più caratterizzato, gli Alberi. Intorno al 1960 mette su casa anche a Milano, senza abbandonare la sua Albisola, e partecipa da protagonista al vivace dibattito in corso nella città lombarda, legando il suo nome alla corrente Nuova figurazione.
Alcune delle sue mostre più significative sono la Biennale di Venezia del 1986 e la quadriennale di Roma.
Nel 1985 FIAC a Parigi, 1976 Palazzo Grassi di Venezia, e 1973 Palazzo Reale a Milano.
È degli anni settanta il suo soggiorno parigino, che lo porta a vivere ancora intensi e significativi scambi culturali. Continuerà a lavorare dividendosi tra Albissola e Milano fino alla sua morte.


Opere



Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 102316345 · ISNI (EN) 0000 0000 9107 5390 · SBN LO1V035693 · BAV 495/171311 · ULAN (EN) 500063857 · LCCN (EN) nr99025326 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr99025326
Portale Biografie
Portale Scultura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии