art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Mark Kostabi (Los Angeles, 27 novembre 1960) è un pittore e compositore statunitense.

Mark Kostabi (2003)
Mark Kostabi (2003)

Biografia


Mark Kostabi nasce da una famiglia di immigrati estoni in California, dove trascorrerà i primi anni della vita, nella località di Whittier. Studia disegno e pittura alla California State University. Nel 1982 si trasferisce a New York e dal 1984 diventa un'importante figura di riferimento all'interno del movimento artistico dell'East Village. Durante questi anni si diverte nell'uso provocatorio dei mass media con auto interviste con a tema l'arte contemporanea.

Dal 1987 ottiene un riconoscimento internazionale e le sue opere vengono richieste da gallerie di Giappone, Stati Uniti, Australia e Germania. Nel 1988 fonda "Kostabi World": il suo studio, galleria, ufficio a New York. Questa struttura, grazie ai molti assistenti, produce circa 1000 quadri all'anno, di cui tutti sono firmati del maestro. Dal 1996 divide la sua vita tra New York e Roma dove diventa un modello per molti artisti italiani. Nei suoi dipinti sono presenti delle vere e proprie costanti, come la citazione di altre opere e la raffigurazione di soggetti senza volto che richiamano le figure dei manichini di De Chirico.[1]

Negli ultimi anni[non chiaro] si è dedicato al disegno di marchi pubblicitari tra i quali gli orologi Swatch, tazze per caffè espresso, accessori per il computer e recentemente[non chiaro] ha ricreato la maglia rosa del Giro d'Italia. Ha collaborato pittoricamente con Enzo Cucchi, Arman, Howard Finster (nel 1992), Tadanori Yokoo (nel 1993) e Enrico Baj (nel 1992). Ha concesso interviste alla CNN e al canale MTV oltre che a numerose riviste e settimanali, quali New York Times, People, Vogue, Playboy, Forbes, New York Magazine, Domus, Artforum, Art in America, Artnews Arts, Flash Art, Tema Celeste, compresa un'ntervista a Radio uno New York con il presentatore italiano Tino Maiolo.[2]


Artwork e copertine


Kostabi è noto soprattutto per i suoi dipinti di figure senza volto che spesso commentano questioni politiche, sociali e psicologiche legate alla società contemporanea, le cui radici stilistiche e visuali vanno rintracciate nell'opera di Giorgio de Chirico e Fernand Léger[3]. Oltre alle esposizioni legate al mondo dell'arte, Kostabi ha ideato e realizzato numerose copertine di dischi per musicisti internazionali.

Gli artisti con cui ha collaborato sono: Guns N' Roses, per i quali ha realizzato l'artwork di Use Your Illusion[4][5]; The Ramones, per la copertina di ¡Adios Amigos![6]; i sudafricani Seether per l'album Holding Onto Strings Better Left to Fray[7]; il cantante Jazz Jimmy Scott, per l'album Holding Back The Years[8]; il progetto di Jase Blankfort noto come Glint, per il quale Kostabi ha realizzato la copertina di Sound in Silence[9]; il compositore e cantante italiano Alberto Nemo, per il quale Mark Kostabi ha realizzato la copertina dell'album intitolato Opera 50[10][11][12], RK: Roman Klun, per il quale Kostabi ha ideato la copertina di Kingsway[13]; Psychotica, per i quali ha realizzato la copertina dell'album Espina[14].


Musei ed esposizioni



Musei che raccolgono sue opere



Esposizioni



Libri pubblicati


[Mancano i dati bibliografici (anno, casa editrice, ecc.)]


Note


  1. ShahrazadArt blog, Intervista a Mark Kostabi, su shahrazadart.wordpress.com, 3 dicembre 2014.
  2. Radio 1 New York.
  3. (EN) Rene Chun, Decades after ’80s Art Stardom, Painter Mark Kostabi Is Still Hustling, su Artsy, 25 marzo 2018. URL consultato il 13 maggio 2021.
  4. (EN) The Artist Who Makes Millions Without Doing His Own Paintings, su culturacolectiva.com, 28 luglio 2017. URL consultato il 13 maggio 2021.
  5. intweetion, Guns N' Roses: vent'anni fa uscivano "Use Your Illusion" I e II, su Soundsblog, 17 settembre 2011. URL consultato il 13 maggio 2021.
  6. artnet.com Magazine Features - Ask Mark Kostabi, su artnet.com. URL consultato il 13 maggio 2021.
  7. (EN) Holding Onto Strings Better Left to Fray - Seether | Credits | AllMusic. URL consultato il 13 maggio 2021.
  8. WBSS Media-Jimmy Scott, su wbssmedia.com. URL consultato il 13 maggio 2021.
  9. (EN) Mark Kostabi | Credits, su AllMusic. URL consultato il 13 maggio 2021.
  10. ALBERTO NEMO | Intervista, su Distopic, 26 aprile 2021. URL consultato il 13 maggio 2021.
  11. Alberto Nemo, il “non video” di Merah in anteprima esclusiva, su Indie-eye – VIDEOCLIP – la prima rivista sui Video Musicali, 29 aprile 2021. URL consultato il 13 maggio 2021.
  12. Alberto Nemo - Merah (Radio Date: 07-05-2021), su EarOne. URL consultato il 13 maggio 2021.
  13. RK Roman Klun Releases Fourth Album, “Just Us” (The Symphonic Sessions), su PR.com. URL consultato il 13 maggio 2021.
  14. (EN) Espina - Psychotica | Credits | AllMusic. URL consultato il 13 maggio 2021.
  15. http://www.galleriarosini.com/

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95874994 · ISNI (EN) 0000 0000 8168 3499 · Europeana agent/base/85791 · ULAN (EN) 500031393 · LCCN (EN) n90701342 · GND (DE) 119504391 · BNF (FR) cb13602823z (data) · NDL (EN, JA) 00469790 · WorldCat Identities (EN) lccn-n90701342
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Mark Kostabi

Mark Kalev Kostabi (* 27. November 1960 in Los Angeles, Kalifornien) ist ein US-amerikanischer Maler der Pop-Art.

[en] Mark Kostabi

Kalev Mark Kostabi (born November 27, 1960) is an American artist and composer.

[fr] Mark Kostabi

Kalev Mark Kostabi, né le 27 novembre 1960, est un artiste et compositeur américain.
- [it] Mark Kostabi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии