Oleksandr Porfyrovyč Archypenko (in ucraino: Олександр Порфирович Архипенко?, angl. Olexandr Porfyrovych Arkhypenko; Kiev, 30 maggio 1887 – New York, 25 febbraio 1964) è stato uno scultore ucraino.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento biografie è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
|
Studia scultura a Kiev e a Mosca; nel 1908 si trasferisce a Parigi e il suo stile è profondamente influenzato dai cubisti, in particolare Picasso e Léger.
La sua scultura, molto dinamica, si struttura in un alternarsi di vuoti e pieni, concavi e convessi, linee rette e oblique.
Nel 1914 mette a punto un'originale ricerca artistica, detta "Archipentura", che combinando insieme lamine colorate di materiali diversi ad un motore elettrico, dà un effetto di movimento alla superficie del quadro.
Nel 1921 si trasferisce a Berlino.
Nel 1923 si trasferisce definitivamente negli Stati Uniti. Dagli anni Venti la sua produzione ha una svolta in senso classicista.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 71544609 · ISNI (EN) 0000 0000 8344 562X · BAV 495/182814 · Europeana agent/base/66545 · ULAN (EN) 500022523 · LCCN (EN) n80014586 · GND (DE) 118649949 · BNE (ES) XX1191415 (data) · BNF (FR) cb13487980k (data) · J9U (EN, HE) 987007279707905171 (topic) · NDL (EN, JA) 00431657 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80014586 |
---|
![]() |