art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Édouard Louis Dubufe (Parigi, 31 marzo 1819Versailles, 11 agosto 1883) è stato un pittore francese.

L'imperatrice Eugenia, 1853.
L'imperatrice Eugenia, 1853.

Biografia


Figlio del pittore Claude Marie Paul Dubufe e di Edmé Duménillet, iniziò a dipingere come allievo di suo padre e poi di Paul Delaroche a partire dal 1834. Agli inizi realizzò dipinti a carattere storico e religioso, poi la sua inclinazione per la ritrattistica si impose decisamente.

L'11 gennaio 1842 sposò Juliette Zimmermann, una scultrice, figlia del maestro di piano Pierre Zimmermann, la cui sorella, Anne, avrebbe sposato un allievo di suo padre, Charles Gounod, che divenne cognato di Édouard. Una profonda e sincera amicizia legò i due uomini e perdurò oltre la morte di Juliette, avvenuta nel 1855. Dal matrimonio nacque un figlio, anch'egli pittore: Guillaume Dubufe.

Durante il suo soggiorno in Inghilterra, tra il 1848 e il 1852, scoprì i grandi ritrattisti inglesi e commissionò a J. Thomson una litografia del ritratto di Luigi Filippo in esilio, basandosi su un ritratto che aveva dipinto nell'ottobre del 1849 a Claremont. Nel 1852 si recò in Italia.

La sua carriera come ritrattista iniziò nel 1850 con il ritratto della contessa di Beaussier seguito da quello di Napoleone III e di quello di sua moglie, l'imperatrice Eugenia, realizzato nel 1853, che sono rispettivamente proprietà il primo del Museo d'Orsay e il secondo del museo della reggia di Versailles, in custodia a Compiègne.

Insieme a Franz Xaver Winterhalter divenne il più famoso ritrattista del Secondo Impero. Nel 1853 morì suo padre e nacque il suo primo figlio, Guillaume Dubufe, che diventerà il terzo pittore della famiglia. Juliette morì due anni dopo insieme alla figlia appena nata, Juliette-Hortense.

Nel 1856 dipinse il Congresso di Parigi su richiesta dell'Imperatore. L'imperatrice Eugenia richiese la sua partecipazione alla decorazione del suo Salone blu al Palazzo delle Tuileries, dove dipinse le sue damigelle. Ebbe grande successo tra gli aristocratici e gli ambienti più raffinati dell'alta borghesia.

Nel 1866 fu criticato da Émile Zola, nell'articolo Mon Salon pubblicato ne L'Événement del 30 aprile, circa le sue qualità come membro della giuria del Salon. Divenne molto amico dell'architetto Jean-Baptiste Pigny, anche lui membro della giuria del Salon.

Sposò in seconde nozze Léonie Berthold il 21 luglio 1866 a Parigi.

Si spense a Versailles l'11 agosto 1883 a sessantatré anni e fu sepolto nel cimitero di Notre-Dame de Versailles.


Opere


(elenco parziale)

Disegni, stampe, acquerelli, litografie

Sculture

Ritratto di Rosa Bonheur, 1849
Ritratto di Rosa Bonheur, 1849

Dipinti


Bibliografia


Il Congresso di Parigi, 1856.
Il Congresso di Parigi, 1856.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 39469518 · ISNI (EN) 0000 0001 1759 0690 · CERL cnp00553245 · ULAN (EN) 500006727 · LCCN (EN) nr90013116 · GND (DE) 119334844 · BNF (FR) cb12430622q (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr90013116
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Édouard Dubufe

Édouard Dubufe (* 2. April 1819 in Paris; † 10. August 1883 in Versailles) war ein französischer Maler.

[en] Édouard Dubufe

Édouard Louis Dubufe (31 March 1819 – 11 August 1883) was a French portrait painter.

[fr] Édouard Dubufe

Édouard-Louis Dubufe[α 1], né à Paris le 31 mars 1819 et mort à Versailles le 11 août 1883, est un peintre français.
- [it] Édouard Louis Dubufe

[ru] Дюбюф, Луи Эдуар

Луи-Эдуар Дюбюф (фр. Édouard Louis Dubufe; 31 марта 1819 (1819-03-31), Париж — 11 августа 1883, Версаль) — французский живописец-портретист.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии